
Ciao a tutti! Qui in Abruzzo, l’autunno è una stagione speciale. Profuma di camini accesi e di boschi umidi di rugiada. Sa di passeggiate sulle foglie cadute a terra e di castagneti brulicanti nelle prime ore della giornata. Quando penso a questa stagione da un punto di vista gastronomico, la prima cosa che mi viene in mente sono le castagne. Questi Crumble di Mele e Castagne nascono dal mio amore per questo frutto meraviglioso. Le emozioni che mi suscitano questi gioielli della natura sono legate ai miei “ricordi indiretti”, ispirati dai bei racconti di mio suocero. Riesco quasi a vedere lui e i suoi famigliari che all’alba, andavano nel loro castagneto a raccogliere le Castagne Roscette che abbondano nella bellissima Valle Roveto…

I Crumble di Mele e Castagne sono facilissimi da preparare e hanno un gusto rustico e pieno, come solo un dolce autunnale può avere. Per realizzare questi dolcetti ho usato le mele renette, deliziose e non troppo dolci, che si cuociono a meraviglia e le Castagne Roscette I.G.P. che sono una vera eccellenza abruzzese! Oltretutto, queste coppette sono ancora più buone il giorno dopo…se ci arrivano ovviamente! Insomma, se anche voi amate le castagne e le mele, provate questa ricetta veloce e gustosa. Vi assicuro che non ve ne pentirete!
Dei Crumble deliziosi e rustici, ricchi di mele e di Castagne Roscette I.G.P. della Valle Roveto Per prima cosa, sbucciate le castagne cotte e privatele della pellicina. Sbriciolatele grossolanamente e mettetele in una ciotolina. Tenete da parte. Mettete le mele tagliate in una ciotolina, spruzzate con un pochino di succo di limone per non farle annerire, mescolate e tenete anche queste da parte. Preparate la frolla sbriciolata. Riunite tutti gli ingredienti per la frolla in una ciotola capiente. Usando le punte delle dita, lavorate velocemente l’impasto, rompendo il burro piano piano e incorporandolo al resto degli ingredienti fino ad ottenere un impasto sbriciolato ma ben legato. Componete i crumble. Distribuite le mele in 6 cocottine da forno e distribuitevi sopra le Castagne Roscette sbriciolate. Ora ricoprite il ripieno con la frolla sbriciolata, cercando di distribuirla in modo omogeneo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura del crumble. Servite i crumble tiepidi oppure freddi. Al posto della farina di castagne potete usare anche altri tipi di farina, come la 00 o quella di farro.
Se non avete tempo per cuocere le castagne, optate per quelle già cotte che si trovano facilmente in commercio.Crumble di mele e castagne
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi sono piaciuti i miei Crumble di Mele e Castagne, vi piaceranno anche queste ricette:
Barrette Crumble con Mirtilli e Mandorle

Con questa ricetta partecipo ad un racconto d’autunno collettivo degli Abruzzo Smart Ambassador. Ognuno di noi, a suo modo, ha voluto condividere la sua percezione dell’autunno abruzzese. Vi lascio qui il link per poter leggere il mio Racconto d’Abruzzo e vi invito a leggere anche le altre narrazioni che vi faranno fare tanti meravigliosi viaggi nella mia regione.

4 Commenti
Maria
28 Novembre 2019 a 7:49 pmWow, che ricettina deliziosa e sfiziosa cara Mary.
Adoro le castagne! Segno la ricetta!
Un abbraccio
Maria
unamericanatragliorsi
28 Novembre 2019 a 9:41 pmAnch’io adoro le castagne Maria, ne potrei mangiare a chili! Sono felice che ti piaccia la ricetta. Se la provi, fammi sapere che ne pensi.
Un abbraccio grande a te e grazie mille,
Mary
speedy70
1 Dicembre 2019 a 10:47 amAncora più goloso con le castagne, ottimo!!!
unamericanatragliorsi
2 Dicembre 2019 a 12:35 pmGrazie mille Simona! Buon inizio settimana!
Baci,
Mary