Salsicce e Fagioli al Sugo

27 Novembre 2019
la ricetta delle salsicce e fagioli al sugo

Buongiorno a tutti! Qui tra gli orsi inizia a fare freddino. Non abbiamo ancora avuto le prime gelate per fortuna, ma l’aria incomincia ad essere frizzantina e la voglia di cibi più sostanziosi arriva prepotente! Quando le temperature scendono, sale il desiderio di zuppe calde, cibi più ricchi e “grassi” e aumenta anche la voglia di stare ai fornelli. Le Salsicce e Fagioli al Sugo sono un secondo piatto nutriente e corroborante, ideale da preparare proprio quando le temperature si abbassano. Dalle mie parti qui in Abuzzo, questa pietanza è molto apprezzata e per realizzarla, solitamente usiamo i fagioli di Spagna, quelli grossi e carnosi, che sono larghi e piatti. La mia famiglia li usava e li usa tantissimo, cucinati in mille modi. Qui li chiamiamo “fascioi a zzeccuni” e ricordo con nostalgia la tavola dei miei nonni, dove spessissimo questo fagiolo regnava e si diceva che valesse quanto una bistecca!

la ricetta delle salsicce e fagioli al sugo

Cucinare le Salsicce e Fagioli al Sugo è un gioco da ragazzi, gli ingredienti sono pochi ma di ottima qualità. Ho usato le salsicce abruzzesi, ovviamente 😉 , provengono da una piccola azienda di Tagliacozzo. I fagioli sono quelli di mio padre e per preparare il sugo ho usato l’ottima Polpa Pomì Bio dal gusto equilibrato e dolce e dalla consistenza rustica, preparata al 100% con pomodoro italiano! Insomma cari lettori, se avete voglia di un piatto veloce e genuino, preparate le Salsicce e Fagioli al Sugo…la scarpetta è assicurata!

Salsicce e fagioli al sugo

Secondo piatto italiano
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Preparazione: 15 minuti Cottura: 45 - 50 minuti

Un secondo piatto ricco e genuino, ideale da preparare quando fuori fa freddo.

Ingredienti

  • 500 g di polpa di pomodoro
  • 4 salsicce di suino
  • 400 g di fagioli di Spagna già cotti (oppure i cannellini)
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio evo q.b
  • sale
  • peperoncino (opzionale)
  • qualche foglia di salvia (oppure prezzemolo)

Procedimento

1

Sbollentate le salsicce per qualche minuti, poi scolatele e tenete da parte.

2

Mettete 3 o 4 cucchiai di olio in una padella larga, unite lo spicchio d'aglio schiacciato e la cipolla affettata finemente. Ponete su fiamma medio bassa e fate stufare per pochi minuti. Togliete l'aglio appena è dorato. Ora versate la polpa di pomodoro e un bicchiere d'acqua.

3

Portate la salsa a bollore e unite le salsicce sbollentate. Mettete il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto.

4

Unite i fagioli al sugo, aggiungete un po' di sale e continuate la cottura per altri venti minuti circa. Il sugo dev'essere denso e corposo.

5

Aggiustate di sale se necessario e se lo gradite, aggiungete un po' di peperoncino e qualche fogliolina di salvia.

6

Servite le Salsicce e fagioli al sugo calde, con abbondante pane.

Note

Al posto dei fagioli di Spagna, potete usare i cannellini. Se non avete la salvia, va benissimo anche il prezzemolo.

Se vi è piaciuta questa proposta, date un’occhiata anche a queste ricette con i fagioli:

Pasta e Fagioli

Passata di Cannellini

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

4 Commenti

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    27 Novembre 2019 a 5:38 pm

    un piatto ricco, gustoso e succulento, mi piace molto. Baci Sabry

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Novembre 2019 a 9:02 pm

      Sono felice che ti piaccia Sabrina. Qui tra gli orsi è un piatto invernale molto gettonato!
      Un abbraccio e grazie per essere passata da me,
      Mary

  • Rispondi
    Maria
    27 Novembre 2019 a 9:50 pm

    Mmm che buone queste salsicce al sugo con i fagioli.
    Gustose e molto invitanti.
    Grazie per la ricetta Mary.
    Un abbraccio
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Novembre 2019 a 10:18 pm

      Grazie di cuore a te Maria, sei sempre tanto cara!
      Bacio grande e serena notte,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.