
I Cookies Americani Senza Burro sono una versione priva di grassi animali, dei miei biscotti più amati di sempre!
Buongiorno amici! Sei anni fa iniziava la mia avventura nel mondo dei blog. Sembra solo ieri e ricordo ancora con emozione, il momento in cui ho premuto il tasto “invio” sulla tastiera del pc. La mia prima ricetta raccontava di me, del mio trascorso negli USA e dei momenti belli della mia infanzia. Sapevo già che Unamericanatragliorsi non sarebbe stato solo un ricettario online, piuttosto volevo che fosse un diario, un viaggio insieme a voi. A volte ho più voglia di chiacchierare, altre meno ma in ogni singolo post vi regalo un po’ di me. I Cookies Americani Senza Burro rientrano perfettamente in questo quadro, perché mi ricordano l’America e i miei Natali passati li.
Ogni anno trascorrevamo il Natale insieme ai miei nonni paterni, alle sorelle del mio papà e alle loro famiglie. Eravamo tanti e noi bambini eravamo discoli e chiassosi…riempivamo la casa di rumore e di allegria! Gli adulti venivano sistemati nelle camere da letto e noi bimbi dormivamo sul pavimento in soggiorno, nei sacchi a pelo più o meno improvvisati. E chi dormiva! La nottata del 24 passava tra risate, dispetti e tanta emozione per l’arrivo di Babbo Natale! Più volte ci alzavamo a turno, per andare a controllare se fosse già arrivato. Lasciavamo sempre un piattino di Cookies, i più amati da Babbo Natale, insieme ad un bicchierone di latte, nel caso volesse rifocillarsi… Oggi, ne ho preparato una versione più leggera. I Cookies Americani Senza Burro sono privi di grassi animali, ma sono deliziosi quanto quelli che mangiavo da bambina e che lasciavo sempre al vecchietto del Polo Nord!

Stravolti dalla stanchezza, ad un certo momento della notte, il sonno prendeva il sopravvento e al mattino i Cookies non c’erano più e nemmeno il latte. Sotto l’albero però, c’erano i nostri regalini! Da grande, ho continuato la tradizione di famiglia e insieme a mio figlio, ogni anno preparavamo il piattino di biscotti per Babbo Natale. Oggi voglio regalarne qualcuno a tutti voi, per ringraziarvi della vostra presenza! Sarò per sempre grata a quel primo “click”, perché mi ha permesso di intraprendere un viaggio meraviglioso, che mi ha fatto conoscere tante persone speciali! Il tempo passa e sono cresciuta ormai, ma nel cuore sono rimasta quella bimba che insieme ai suoi fratelli e cuginetti, non dormiva la notte di Natale, trepidante per l’attesa di Babbo Natale…
Grazie infinite per il dono del vostro affetto, che ricambio con tutto il cuore!
I classici cookies americani, nella versione senza burro, ideali accompagnati da un bel bicchiere di latte per una colazione o una merenda da leccarsi i baffi! Mescolate l'uovo con lo zucchero semolato, quello di canna e la vaniglia. Unite l'olio e poi la farina setacciata con il lievito. Incorporate le gocce di cioccolato. Aiutandovi con un cucchiaino, prelevate un po' dell'impasto e formate delle palline. Mettete le palline su una teglia rivestita di carta forno. Appiattitele leggermente e poi mettete qualche altra goccia di cioccolato sopra ogni biscotto, facendo una leggera pressione. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Servite freddi. Potete sostituire l'olio con 100 g di burro morbido ma non fuso.Cookies americani senza burro
Ingredienti
Procedimento
Note
L’ispirazione per la ricetta mi è venuta dal bel blog Madame Gateau
Se vi piacciono i Cookies Americani Senza Burro, date un’occhiata anche a queste ricette:
Chocolate Chip Cookies alla Zucca
Biscotti all’Arancia e Cioccolato

14 Commenti
Maria
15 Dicembre 2019 a 2:19 pmSono dolci buonissimi cara Mary.
Apprezzati anche dalla mia famiglia.
Grazie per la ricetta.
Un abbraccio
Maria
unamericanatragliorsi
15 Dicembre 2019 a 6:44 pmGrazie di cuore Maria, sono felicissima che ti piacciano!
Baci,
Mary
edvige
15 Dicembre 2019 a 7:17 pmPrima di tutto auguri per il tuo viaggio blog vecchio di anni 6, sepre avanti cosi.
Non ho avuto un infanzia tipo la tua, altri tempi altri luoghi pochi disponibilità la guerra non era ancora finita ma, dopo, ricordo un capannellino d’argento che quando suonava potevo entrare nella piccola cameretta per vedere l’albero di Natale (tronco con rami) ma per me era bellissimo e, era Gesu Bambino per la comunità tedesca Christkindl – Babbo Natale mi era sconosciuto ed era lui che mi apriva la porta suonando il campanellino e poi seppi che era la mamma che aprendo stava dietro la porta. Si bei ricordi e, si attendeva il 6 di gennaio per mangiare le caramelle che erano gli addobbi di quella volta dell’albero incluse arance nella carta stagnola che erano naturalmente immangiabili 😀 . Un abbraccio buona settimana.
(PS. Prendo un biscottino da qui come al solito combattimento ad altranza con la glicemia)
unamericanatragliorsi
16 Dicembre 2019 a 11:02 amEdvige cara, grazie per aver condiviso i tuoi bellissimi ricordi! Anche la mia mamma racconta dei Natali del dopoguerra, quando non c’era molto, ma si apprezzava tutto e c’era ancora la gioia vera della festa! Oggi purtroppo non è più così… C’è tanto consumismo e troppa superficialità. Ti mando un grande abbraccio amica e ti ringrazio per il tuo affetto, che ricambio di cuore!❤️
Baci,
Mary
Alice
15 Dicembre 2019 a 8:28 pmBuon compliblog tesoro! Tu sai che adoro la tua cucina, la nostra origine abruzzese ci lega anche se non ci siamo mai conosciute di persona. I natali della mia infanzia li ho trascorsi proprio li tra le nostre montagne. Ogni anno tutta la famiglia si riuniva a casa dei nonni materni. Quattro figlie con i loro mariti e i loro figli… allegria e chiasso a gogò! meravigliosi ricordi che non torneranno mai più! Golosissimi questi cookies!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
16 Dicembre 2019 a 11:51 amGrazie infinite Alice! Prima o poi c’incontreremo cara, in fondo non siamo così lontane. Dal tuo bel ricordo, immagino i tuoi Natali molto simili ai miei, pieni di allegria e di momenti bellissimi! Purtroppo hai ragione, non torneranno mai più…Però, anche noi abbiamo creato e continueremo a creare ricordi e momenti indimenticabili per i nostri cari e la cosa importante è che viviamo questa festa nella gioia.
Ti abbraccio con affetto,
Mary
speedy70
17 Dicembre 2019 a 8:45 amMa che sintonia, li ho fatti pure io….
unamericanatragliorsi
18 Dicembre 2019 a 1:32 pmArrivo subito da te Simona… Grazie per essere passata a trovarmi!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
17 Dicembre 2019 a 10:58 amChe bei ricordi Mary. Dovevano essere dei Natali divertentissimi e pieni di amore. Un po’ come questi cookies, fatti con amore per Babbo Natale 😉
unamericanatragliorsi
18 Dicembre 2019 a 1:34 pmGrazie di cuore tesoro! Che nostalgia di quei giorni…
Un abbraccio grande,
Mary
zia Consu
18 Dicembre 2019 a 5:56 pmGrazie per aver condiviso con noi questi splendidi momenti…e la ricetta golosissima dei tuoi cookies ^_^
unamericanatragliorsi
19 Dicembre 2019 a 12:07 pmGrazie a te Consu, per la tua presenza che mi riempie di gioia!
Baci,
Mary
Marilisa Spadaro
4 Gennaio 2020 a 4:00 pmMa grazie, sono bellissimi !!
unamericanatragliorsi
4 Gennaio 2020 a 6:57 pmCiao Marilisa, grazie a te per la bella ricetta e complimenti per il meraviglioso blog!
Baci,
Mary