Biscotti Digestive Light all’Arancia

13 Gennaio 2020
la ricetta dei biscotti digestive light all'arancia
Per la rubrica Light and Tasty, condivido con voi la ricetta dei Biscotti Digestive Light all’Arancia, deliziosi, profumati, leggeri e golosissimi!

Buongiorno a tutti! Oggi sono particolarmente euforica ed è con grande piacere che condivido con voi la ricetta dei Biscotti Digestive Light all’Arancia! Sono la mia proposta per la rubrica Light and Tasty nella quale sono appena entrata a far parte. Sono felicissima di dare il mio contributo a questo interessantissimo appuntamento del lunedì! E’ un vero onore per me poter collaborare con il gruppo di bravissime blogger che da anni porta avanti questo bel progetto, che ha come scopo quello di condividere ricette semplici e salutari, leggere ma golose, che soddisfano il palato senza appesantirci troppo. Cosa c’è di più bello amici lettori? Ringrazio di vero cuore Daniela per avermi contattata e tutto il gruppo per la calorosa accoglienza!

Il tema di questo lunedì sono gli agrumi, deliziosi e salutari frutti invernali che si prestano a numerose preparazioni sia salate sia dolci. Ovviamente sono favolosi anche mangiati al naturale e vi dirò amici, che qui a casa mia ne siamo dei grandi consumatori…ne comperiamo a cassette! Come primissima proposta per questa bella rubrica, ho voluto rifare una ricetta che avevo già preparato per la famiglia in passato, rivisitandola in chiave leggera, vegan e agrumata. Questi Biscotti Digestive Light all’Arancia sono di un buono cari lettori, ma di un buono che uno tira l’altro, è davvero difficile smettere di mangiarli! Hanno pochi grassi e pochissimo zucchero aggiunto ma sono ricchi di fibre, di proteine vegetali e di gusto. Ah dimenticavo…Sono anche facilissimi da preparare! Insomma, se anche voi come me avete bisogno di un dolcetto ogni tanto, soprattutto al mattino, ma non volete esagerare con le calorie, questi biscotti digestive che profumano d’arancia fanno proprio al vostro caso 😉

Biscotti digestive light all'arancia

Colazione anglo-americana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 10-12 biscotti grandi
Preparazione: 15 minuti Cottura: 10 minuti

Biscotti light all'arancia, ricchi di fibre e di gusto, ideali per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.

Ingredienti

  • 100 g di fiocchi d'avena
  • 50 g di farina integrale (con la crusca)
  • 50 g di farina di farro
  • 50 g di zucchero di canna integrale (per me muscovado)
  • 3 cucchiai di cranberry disidratati (o uvetta)
  • la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 100 ml di olio di semi di girasole (o altro a piacere)
  • 50 ml di spremuta d'arancia fresca

Procedimento

1

Per realizzare questa ricetta io ho usato il Bimby ma va benissimo anche un comune robot da cucina oppure un buon mixer.

2

Mettete i fiocchi d'avena, la farina integrale, quella di farro, lo zucchero, i cranberry, la scorza d'arancia, il lievito e il bicarbonato nel robot da cucina e azionatelo per qualche secondo fino a quando i fiocchi d'avena e i cranberry sono tritati.

3

Incorporate l'olio e poi il succo d'arancia.

4

Dovreste ottenere un composto un pochino più morbido di una frolla.

5

Aiutandovi con un po' di farina sulle mani, prelevate un cucchiaio circa d'impasto e fatte delle palline. Ponetele su una teglia ricoperta di carta forno e schiacciatele con le mani. Considerate che i biscotti lieviteranno un pochino in forno, quindi distanziateli per non farli appiccicare tra di loro.

6

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti. Fate raffreddare e gustate!

Note

Con queste dosi vi verranno 10 - 12 biscottoni, facendoli più piccoli ne otterrete di più. Al posto della spremuta d'arancia potete usare altri succhi di frutta oppure del latte vegetale. Volendo, potete tritare solo metà dei fiocchi d'avena, lasciando gli altri al naturale, per un biscotto ancora più rustico. I cranberry li potete tagliare con il coltello al posto del robot da cucina.

Se vi sono piaciuti i miei Biscotti Digestive Light all’Arancia, date un’occhiata anche qui:

Ciambellone Bicolore Arancia e Cioccolato

Biscotti all’Arancia e Cioccolato

la ricetta dei biscotti digestive light all'arancia

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Qui sotto trovate le squisite e leggere proposte delle mie compagne di rubrica!

Carla: grigliata al salmoriglio

Daniela: Plumcake con il limone

Elena: Insalata di cedro, finocchi e olive

Flavia: Chiffon cake arancia e prosecco

Franca: Insalata di polpo e agrumi

Milena: Gelo al bergamotto con mandorle tostate

28 Commenti

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    13 Gennaio 2020 a 8:15 am

    Congratulazioni per questa nuova collaborazione, cara Mary!!
    Leggere il tuo entusiasmo mi mette buonumore e di lunedì ce n’è proprio un gran bisogno. Grazie!
    Deliziosi questi biscotti!! Dolci, buoni e sani. Cos’altro si potrebbe desiderate da un biscotto?!?!?!
    Un grande abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 2:00 pm

      Grazie di cuore Giovanna, sei sempre tanto cara! Sono felicissima di far parte di questa bella squadra e non riesco proprio a trattenere l’entusiasmo 🙂
      Ti abbraccio forte anch’io,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    13 Gennaio 2020 a 1:15 pm

    Ciao Mary, eccoti anche qui fra noi del L&T con le tue bellissime ricette! Benvenuta e grazie per questa bella ricetta dei digestive, che mi piacciono moltissimo. Un abbraccio grande a presto 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 1:58 pm

      Grazie infinite a voi Carla, per la calorosa accoglienza e per la disponibilità! Siete davvero super ed io sono onorata di essere parte del gruppo!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    13 Gennaio 2020 a 2:32 pm

    Benvenuta Mary in questo bellissimo Team! Io adoro i biscotti e i tuoi mi piacciono molto e li rifarò molto presto. Un abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 3:22 pm

      Grazie di cuore Milena! <3 Sono felicissima di essere con voi in questo bel progetto!
      Ricambio il tuo abbraccio e buona settimana anche a te,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    13 Gennaio 2020 a 3:08 pm

    Benvenuta, sono proprio felice che tu abbia accettato ^_^
    Sono una inguaribile divoratrice di biscotti, per cui presto proverò anche questi che mi attirano molto!
    Ottimo e squisito debutto 😉
    Un bacio e buona settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 3:26 pm

      Grazie infinite a te Daniela e al gruppo, mi sono sentita subito a casa! Sono piena di entusiasmo per questa nuova avventura e soprattutto sono felicissima di far parte della squadra!
      Ti abbraccio forte <3
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    13 Gennaio 2020 a 3:19 pm

    Mi fa davvero piacere la tua entrata nel gruppo ^_^ direi che sei partita con una ricetta che è una bomba!!! Complimenti cara e felice inizio settimana <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 3:27 pm

      Che carina che sei Consu…Grazie di cuore <3 Sono strafelice che tu abbia gradito i miei biscotti!
      Bacio grande e buona settimana a te,
      Mary

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    13 Gennaio 2020 a 7:17 pm

    ricetta straordinaria…leggera come piace a me e profumatissima! Benvenuta nel team!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 9:36 pm

      Grazie di cuore! Sarà una bella avventura!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    LAURA CARRARO
    13 Gennaio 2020 a 7:30 pm

    Con il tuo entusiasmo e con questi invitanti biscotti hai fatto una gran bella entrata in questo formidabile gruppo!!!
    Baci

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 9:39 pm

      Sei carinissima Laura, ti ringrazio tanto!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Elena Broglia
    13 Gennaio 2020 a 9:20 pm

    Quanto sono contenta che ti sia unita al nostro gruppo, è sempre bellissimo lavorare con te! E questa ricetta ne è una prova, biscotti sani e gustosi, proprio ideali per la nostra rubrica, grazie Mary e buona settimana!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Gennaio 2020 a 9:44 pm

      Elena, grazie infinite! Le tue parole mi commuovono e mi riempiono il cuore di gioia! Sei una persona speciale.
      Ti abbraccio forte❤️
      Mary

  • Rispondi
    Maria
    13 Gennaio 2020 a 11:01 pm

    Adoro i digestive e i tuoi mi sembrano veramente ottimi!
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      14 Gennaio 2020 a 10:05 am

      Ciao Maria, anche a me piacciono tantissimo i digestive, adoro il gusto rustico ed integrale. Sono felice che ti piaccia questa mia versione all’arancia!
      Un abbraccio grande e grazie di cuore,
      Mary

  • Rispondi
    Franca Savà
    14 Gennaio 2020 a 6:20 pm

    Voglio assolutamente prepararli! I dolci sono la mia fissazione in cucina e adoro collezionare ricette!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Gennaio 2020 a 9:14 am

      Sono felicissima che ti piacciano Franca! Grazie di cuore e buona giornata!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    15 Gennaio 2020 a 9:08 am

    Questa la segno, non posso farmi sfuggire questi biscotti. Mi ispirano da matti così belli rustici e leggeri

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Gennaio 2020 a 9:18 am

      Grazie mille Elena, sono felicissima che tu abbia gradito. Sono veramente buoni! Qui non sono durati nemmeno 2 giorni?… Siamo dei golosoni!
      Un abbraccio e buona giornata amica,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    16 Gennaio 2020 a 12:22 pm

    Complimenti per la tua nuova collaborazione, conosco bene i vari blog che già partecipano e siete tutte amiche fantastiche! Ottima anche la tua ricetta, io adoro gli agrumi. un abbraccio cara Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Gennaio 2020 a 5:40 pm

      Ma che carina che sei Terry…grazie di cuore amica!
      Un abbraccio grande a te,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    18 Gennaio 2020 a 2:58 pm

    Fantastici questi biscotti con i fiocchi d’avena, da rifare, grazie!!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      20 Gennaio 2020 a 9:58 am

      Grazie Simona, sempre gentilissima! A noi sono piaciuti davvero molto!
      Baci e buon inizio settimana,
      Mary

  • Rispondi
    Marianna
    13 Marzo 2020 a 6:10 pm

    Ho provato oggi questa ricetta ?
    Sono molto buoni ?
    Grazie Mary ???

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Marzo 2020 a 6:25 pm

      Marianna, vedo che ti sei data alla pasticceria, panetteria, cucina casereccia…di tutto e di più 😉 Sei bravissima, ma non avevo alcun dubbio! Sono felicissima che ti siano piaciuti! Anche a noi sono piaciuti veramente tanto ;P Grazie di cuore e keep on baking sis!
      Bacio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.