
La Zuppa con Broccolo Verde Ceci e Zafferano è un gustoso e salutare primo piatto invernale, ideale per il pranzo o la cena nelle giornate più fredde!
Buongiorno a tutti! Per me amici lettori quando fuori fa freddo, non c’è migliore comfort food di una bella e fumante zuppa. Nel periodo invernale ne preparo tante. Di solito un giorno sì e uno no, metto in tavola una minestra, spesso arricchita di legumi e quasi sempre con l’aggiunta di qualche cereale per rendere il piatto più completo. La Zuppa con Broccolo Verde Ceci e Zafferano è la mia proposta di questa settimana per la rubrica Light and Tasty ed è piaciuta tantissimo qui tra gli orsi!

I broccoli e in generale tutta la famiglia dei cavoli sono portenti per la salute, ricchi di vitamine, sali minerali, antiossidanti e chi più ne ha più ne metta. Non sono una nutrizionista, quindi non starò qui ad elencare tutti i benefici di questi ortaggi invernali, ma se volete saperne di più, vi lascio il link per questo articolo che potete consultare per approfondire l’argomento. Comunque, qui a casa mia piacciono tanto i cavoli verdi, le verze, i cavolfiori, broccoletti , ecc. Se non fosse per l’odorino solforoso che rilasciano quando cuociono… Ma pare che sia proprio nelle sostanze che “regalano” quel profumino che ci sia buona parte delle proprietà benefiche!
Ho preparato la Zuppa con Broccolo Verde Ceci e Zafferano in un gelido e soleggiato giorno di gennaio, un giorno in cui avevamo bisogno di scaldarci corpo e anima, oltre che nutrirci. Il broccolo verde, dal gusto più delicato degli altri broccoli, sposa benissimo con i ceci e l’aggiunta dello zafferano, oltre al tocco di “abruzzesità” (perché il mio zafferano non può che essere abruzzese 😉 ), regala una marcia in più alla minestra! Provare per credere…
Una zuppa invernale salutare e gustosa, ideale per un pranzo o una cena nutriente ma leggera. Tritate finemente la cipolla e tagliate il sedano a pezzetti piccoli. Mettete l'olio in una pentola capiente e aggiungete la cipolla e il sedano tritati, unite un paio di cucchiai di acqua e fate stufare a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungete i ceci cotti, un paio di bicchieri di acqua bollente e un po' di sale e cuocete per una ventina di minuti a fiamma medio bassa. Frullate un po' dei ceci e unite la crema al resto della zuppa. Unite le cimette di broccolo verde già sbollentate, altra acqua bollente se necessario, per ottenere la densità della zuppa che desiderate e cuocete per altri 10/15 minuti. Aggiustate di sale. 5 minuti prima della fine della cottura, unite lo zafferano diluito in un paio di cucchiai di acqua bollente. Servite calda. Potete aggiungere del riso oppure della pasta da minestra (tipo ditalini) alla zuppa. Per 4 persone, saranno sufficienti 150 - 200 g.
Al posto dello zafferano potete aggiungere della curcuma.Zuppa con broccolo verde ceci e zafferano
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi è piaciuta la Zuppa con Broccoli Verde Ceci e Zafferano, date un’occhiata anche qui:
Risotto con Zucca e Broccolo Verde
Vellutata di Broccoli e Porri con Riso Integrale e Pistacchi

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Andate a leggervi le squisite proposte Light and Tasty delle mie amiche di rubrica! Qui sotto trovate tutti i link.
Carla: Crema di cavolfiore e fagioli con pesto
Daniela: Zuppa di cavolo nero e zucca
Elena: Cavolfiore al cartoccio
Flavia: Pasta con cavolo nero, chili ed anacardi
20 Commenti
carla emilia
21 Gennaio 2020 a 2:06 pmGustosissima, Mary, la tua zuppa. Piace anche a quelli che non stanno con gli orsi!!! bacione 🙂
unamericanatragliorsi
21 Gennaio 2020 a 2:38 pmGrazie di cuore Carla, sono felicissima che ti sia piaciuta! Ehhh?.. Noi orsi siamo dei gran golosoni! ?
Bacio grande,
Mary
zia Consu
21 Gennaio 2020 a 2:45 pmI colori di questa zuppa mettono subito allegria e non stento a creder che anche il sapore sia sublime ^_^
unamericanatragliorsi
21 Gennaio 2020 a 4:57 pmMa che carina che sei Consu! Grazie davvero!
Baci,
Mary
Milena G.
21 Gennaio 2020 a 2:51 pmOttima questa zuppa, gli ingredienti mi piacciono tutti e quindi non mi resta che copiartela e gustarla! Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
21 Gennaio 2020 a 4:56 pmGrazie mille Milena, sono felicissima che tu abbia gradito!
Baci,
Mary
elena
21 Gennaio 2020 a 4:37 pmecco che bella abitudine di preparare minestre… mi piacerebbe prendere spunto, anche perchè, oltre a piacermi, sono davvero corroboranti con il freddo di questi giorni! bellissimo piatto, colorato e saporito, un bacione!
unamericanatragliorsi
21 Gennaio 2020 a 4:55 pmElena, quest’abitudine l’ho ereditata da mia madre, che quando eravamo piccoli e vivevamo negli USA, ci faceva le minestre un giorno sì e uno no. Preparava i piatti “poveri” della nostra tradizione abruzzese. Voleva che imparassimo a mangiare legumi e ortaggi, che gli americani non apprezzavano troppo a quei tempi…Per fortuna ora anche il resto del mondo capisce quanto sia salutare e deliziosa la nostra dieta mediterranea!
Un abbraccio e grazie di cuore,
Mary
edvige
21 Gennaio 2020 a 5:51 pmIo adoro queste zuppe ma poi la pago con lo stomaco…grrrrr. prendo nota grazie e buona serata bacio-
unamericanatragliorsi
22 Gennaio 2020 a 3:21 pmConosco tante persone che faticano a digerire le zuppe con i legumi Edvige…Sono buonissimi ma purtroppo non adatti a tutti gli stomaci. Grazie di cuore per esserti fermata da me cara amica!
Bacio grande,
Mary
Franca Savà
21 Gennaio 2020 a 6:16 pmViva le zuppe con questo freddo!
unamericanatragliorsi
22 Gennaio 2020 a 3:22 pmSono d’accordissimo Franca! Grazie mille per la visita e buon proseguimento di settimana.
Baci,
Mary
Daniela
21 Gennaio 2020 a 10:56 pmUna zuppa che, oltre a nutrire il corpo , nutre anche lo spirito. Ha un colore stupendo ^_^
Bravissima!
Un abbraccio
unamericanatragliorsi
22 Gennaio 2020 a 3:25 pmGrazie di cuore Daniela! Siamo in sintonia… Le nostre zuppe sono “sorelle-cugine” come si dice qui tra gli orsi??
Un abbraccio grande,
Mary
Alice
22 Gennaio 2020 a 10:34 pmGustosa, corroborante e con dei colori splendidi!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
23 Gennaio 2020 a 5:14 pmGrazie di cuore Alice!
Un caro abbraccio,
Mary
lericettediannaeflavia
26 Gennaio 2020 a 9:54 amGustosissima e soprattutto un comfort food adatto a queste giornate gelide!! Brava Mary, un abbraccio!!
unamericanatragliorsi
26 Gennaio 2020 a 12:13 pmGrazie di cuore Flavia, sono felicissima che ti sia piaciuta la mia zuppa!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
27 Gennaio 2020 a 3:43 pmSono d’accordo, le zuppe calde sono un confort food meraviglioso nelle serate fredde e uggiose. Mi ispira molto anche l’abbinamento broccolo, zafferano. Non l’ho mai provato
unamericanatragliorsi
28 Gennaio 2020 a 7:09 amGrazie mille Elena! Te la consiglio cara, è davvero buonissima e lo zafferano ci sta alla grande!
Un abbraccio,
Mary