
I Baci Perugina Fatti in Casa sono deliziosi e il regalo perfetto per San Valentino. Facili e divertenti da fare, saranno molto apprezzati dagli amanti del cioccolato!
Buongiorno a tutti! Se c’è un dolcetto che più di tutti gli altri fa pensare a San Valentino, sono i Baci Perugina. Sarà per il nome romantico che richiama al bacio tra due che si amano, sarà per il gusto così suadente e caldo come un abbraccio, sarà perché sono cioccolatini per nulla stucchevoli ma non stancano mai e sono veramente un’istituzione! Amici lettori, se avete voglia di stupire il vostro amato, o la vostra amata con dei Baci Perugina Fatti in Casa, siete nel posto giusto!

Ho preparato tante volte questi cioccolatini in passato, con una ricetta vecchissima avuta da un’amica, ma era da tanto che non li rifacevo. Ultimamente, ho scoperto qualche trucchetto per facilitare l’esecuzione e soprattutto per non far appiccicare troppo il cioccolato sulle mani durante la lavorazione delle palline. Ovviamente, vi svelerò tutto e vedrete che in poche mosse e poco tempo, avrete dei bonbons di una bontà unica, da regalare a chi amate o da offrire agli ospiti con un buon caffè.

Quest’anno in occasione della festa dell’Amore, ho voluto preparare i Baci Perugina Fatti in Casa perché adoro il cioccolato e perché trovo che sia il cibo della passione per eccellenza! Ho perfezionato la ricetta che avevo eliminando la Nutella per il ripieno e usando un mix di cioccolato gianduia e cioccolato alle nocciole al suo posto. Il risultato è fantastico e il sapore è molto simile a quello dei cioccolatini originali! Con pochi semplici ingredienti e un po’ di pazienza, avrete dei dolcetti strepitosi che andranno a ruba!
Squisiti e facili da fare, i Baci perugina fatti in casa sono un regalo perfetto per San Valentino e per tutte le occasioni speciali. Tagliate il cioccolato gianduia e quello alle nocciole a pezzettoni e mettete da parte. Scaldate la panna in un pentolino, su fiamma bassa, portando a bollore. Appena inizia il bollore, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato tagliato. Mescolate fino a completo scioglimento del cioccolato, versate in una ciotola e incorporate la granella di nocciole. Aiutandovi con un cucchiaino, prelevate un po' di composto e versatelo sopra un vassoio ricoperto di carta forno. Dovreste ottenere una ventina o poco più di mucchietti. Mettete in frigo a raffreddare per almeno 30 minuti. Questo passaggio serve a far rassodare i mucchietti di cioccolato, permettendovi di fare le palline senza che l'impasto sia troppo appiccicoso. Tirate fuori dal frigo e formate le palline rotolando i mucchietti tra i palmi delle mani. Poggiate sopra un vassoio ricoperto di carta forno e mettete una nocciola sulla sommità della pallina, facendo una leggera pressione. Rimettete in frigo per un'oretta. Tagliate a pezzettoni il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria. Fate attenzione che l'acqua che bolle non tocchi il contenitore con il cioccolato e tenete la fiamma bassa. Il cioccolato deve fondere lentamente. Quando è quasi completamente sciolto, unite i 2 cucchiaini di olio di semi e mescolate per incorporare. Aiutandovi con 2 forchette, immergete velocemente una pallina alla volta, facendo attenzione a ricoprire il bacio completamente con il cioccolato fuso. Fate sgocciolare il cioccolato in eccesso, sempre aiutandovi con una forchetta e mettete i baci sopra un foglio di carta forno a rassodare. Fate rassodare i baci per qualche ora, meglio tutta la notte. Gustate!Baci perugina fatti in casa
Ingredienti
Procedimento
Se vi sono piaciuti i Baci Perugina Fatti in Casa, date un’occhiata anche a queste ricette per degli bonbons facili e squisiti!

12 Commenti
zia Consu
13 Febbraio 2020 a 1:41 pmMa sono perfetto ? bravissima!!!
unamericanatragliorsi
13 Febbraio 2020 a 4:11 pmGrazie infinite Consu, sei gentilissima!
Un abbraccio grande,
Mary
edvige
13 Febbraio 2020 a 4:28 pmMio marito impazzirebbe lui le adora qualche volta le acquisto ma farle… tanto non posso mangiarle. Bravissima perfetta. Buona serata.
unamericanatragliorsi
13 Febbraio 2020 a 9:24 pmGrazie di cuore Edvige, anche mio marito ci va matto! Buon San Valentina cara!
Baci,
Mary
Elena
13 Febbraio 2020 a 8:23 pmSono estasiata dalla bellezza di questi cioccolatini, il mio cioccolatino preferito, ne mangio una confezione da sola se nessuno me la toglie dalle mani <3 la ricetta mi sembra fattibile per le mie conoscenze basiche e pasticcione e quindi voglio provarci! Grazie cara Mary per averla codivisa <3 un bacione al sapore di cioccolato!
unamericanatragliorsi
13 Febbraio 2020 a 9:26 pmEly,grazie infinite per le bellissime parole! Sono davvero felice che ti piacciano e sono certa che se li farai, te verranno perfetti, come tutto ciò che prepari!
Ti abbraccio e ti auguro un felice San Valentino,
Mary
LaRicciaInCucina
14 Febbraio 2020 a 7:55 amSembrano tali e quali agli originali!!! Ma quanto sei brava?!?!?!
Un abbraccio
unamericanatragliorsi
15 Febbraio 2020 a 1:43 pmSei troppo carina Giovanna! Grazie davvero tanto!
Bacio grande e buon weekend,
Mary
Lisa G
14 Febbraio 2020 a 3:39 pmSono estasiata Mary, i tuoi baci sono perfetti, anzi sembrano ancora più ricchi degli originali. Tanti complimenti e un abbraccio
unamericanatragliorsi
15 Febbraio 2020 a 1:44 pmLisa, sei sempre gentilissima… Grazie infinite per i tuoi complimenti, li apprezzo davvero tanto!
Baci e buon weekend,
Mary
Maria
14 Febbraio 2020 a 4:59 pmWow, pure i baci perugina sai fare!
Sei un portento!
Un abbraccio
Maria
unamericanatragliorsi
15 Febbraio 2020 a 1:45 pmE tu sei troppo buona Maria! Grazie davvero, di cuore!
Un abbraccio e buon weekend,
Mary