Biscotti alle carote e noci

23 Marzo 2020
la ricetta dei biscotti alle carote e noci
Morbidi e profumati d’arancia, i Biscotti alle Carote e Noci sono deliziosi, genuini e ideali per una colazione o una merenda sana e gustosa!

I Biscotti alle Carote e Noci raccontano di un terra in cui l’inverno è lungo e freddo. Le temperature proibitive di questo territorio, hanno sempre fatto sì che gli abitanti dovessero arrangiarsi con ciò che la natura gli aveva regalato nei mesi precedenti l’arrivo dell’inverno. Arrangiarsi per modo di dire, perché di prodotti meravigliosi, la Marsica è ricchissima! Tra questi ci sono sicuramente le carote, protagoniste questa settimana della rubrica Light and Tasty e insieme alle noci, della ricetta che voglio condividere con voi oggi. Ho scoperto questi biscotti facendo le mie ricerche sulla gastronomia locale e mi hanno stupito per la loro bontà e per la semplicità degli ingredienti.

La Piana del Fucino è senz’altro tra i più grandi produttori italiani di carote. Nel 2007, la carota del Fucino ottiene il riconoscimento europeo IGP, grazie ad un prodotto eccellente sia per le sue qualità organolettiche sia per quelle nutrizionali. Le carote si prestano a numerose preparazioni dolci e salate e sono una grande risorsa in cucina! Vengono raccolte in autunno, al massimo entro la fine di novembre, ma si conservano a lungo e arricchiscono tante nostre pietanze per buona parte dell’anno. Se volete sapere qualcosa in più sulle tante proprietà delle carote, leggetevi questo bell’articolo.

L’abbinamento carote e noci mi era nuovo, ero solita associare questo ortaggio alle mandorle o alle nocciole. Infatti, la torta di carote e mandorle è un grande classico della pasticceria italiana, molto apprezzata. Devo dire che questo connubio ci ha letteralmente conquistati e in famiglia i Biscotti alle Carote e Noci, sono stati divorati nel giro di un paio di giorni! Il gusto rustico e genuino, rende questi deliziosi biscotti perfetti a colazione con una tazza di caffè latte, ma anche con un tè nel pomeriggio per una pausa che ricarica e gratifica senza appesantire!

Biscotti alle carote e noci

Dolce abruzzese
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 18 biscotti
Preparazione: 20 minuti Cottura: 15 minut

Biscotti senza burro, morbidi, semplici e genuini, preparati con le carote e con le noci.

Ingredienti

  • 250 g di carote bollite e frullate
  • 80 ml di olio di semi di girasole (o di oliva leggero)
  • 100 g di zucchero (per me di canna integrale)
  • 1 uovo intero
  • un pizzico di sale
  • la buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • 100 g di farina integrale
  • 100 g di farina 0
  • 1 bustina di lievito oppure 5 g di ammoniaca per dolci
  • 80 g di noci tritate

Procedimento

1

Frullate le carote con l’olio e tenete da parte.

2

Con una frusta a mano, montate lo zucchero con l’uovo, il pizzico di sale e la buccia d’arancia.

3

Unite le farine e poi il lievito (oppure l’ammoniaca).

4

Per ultimo, incorporate le noci tritate.

5

Rivestite una teglia con la carta forno e preriscaldate il forno a 180°.

6

Aiutandovi con due cucchiai, prendete un po’ d’impasto e formate dei mucchietti sulla carta forno. Con queste dosi, dovreste ottenere 16 - 18 biscotti.

7

Infornate e cuocete per circa 10 – 15 minuti.

8

Lasciate raffreddare e gustate!

Se vi sono piaciuti i miei Biscotti alle Carote e Noci, date un’occhiata a queste ricette con quest’ortaggio dalle mille proprietà!

Carrot Cake

Carote del Fucino in Agrodolce

Polpette di Ceci e Carote

la ricetta dei biscotti alle carote e noci

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Con questa ricetta partecipo all’iniziativa #abruzzowinter promossa dalla Regione Abruzzo. Vi lascio il link per il mio articolo, che trovate sul sito www.abruzzoturismo.it alla sezione Racconti d’Abruzzo degli #abruzzosmartambassador.

Non perdetevi le proposte Light and Tasty delle mie amiche!

Carla Carote al sesamo

Daniela Insalata di carote con salsa alle noci

Elena Insalata di carote, ceci e radicchio con burrata

FrancaMaccheroni con carote e limone

MilenaInvoltini di carote in sfoglia di riso con salsa agrodolce

22 Commenti

  • Rispondi
    Milena G.
    23 Marzo 2020 a 2:12 pm

    I tuoi biscotti sono bellissimi e gli abbinamenti originali, devo proprio provarli. Sono sempre alla ricerca di biscotti particolari e i tuoi mi piacciono molto! Un abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Marzo 2020 a 2:53 pm

      Ciao Milena! Ho scoperto solo da poco, che questi biscotti appartengono alla tradizione del Fucino (qui vicino a me) e mi hanno subito incuriosita. A noi sono piaciuti TANTISSIMO e li rifarò quanto prima, perché tra l’altro, sono super facili da preparare! Grazie di cuore e buona settimana.
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    23 Marzo 2020 a 2:34 pm

    wow che biscotti deliziosi! Sono una divoratrice di biscotti e questi devono essere speciali e vanno provati ^_^
    Ti abbraccio forte <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Marzo 2020 a 2:55 pm

      Allora Daniela, siamo proprio in sintonia! Anch’io sono una divoratrice di biscotti…li adoro! Grazie davvero per i complimenti e buona settimana.
      Un abbraccio forte anche a te,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    23 Marzo 2020 a 2:53 pm

    Ero curiosa di leggere questa ricetta, una vera delizia, ne sono certa! Ottima proposta!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Marzo 2020 a 2:57 pm

      Grazie mille Elena, sono felice che ti sia piaciuta la mia proposta! Qui da me, questi biscotti sono andati a ruba e la prossima volta dovrò fare doppia dose!
      Un grande abbraccio e serena settimana,
      Mary

  • Rispondi
    Simona
    23 Marzo 2020 a 4:25 pm

    Sembrano (e di sicuro lo sono) deliziosi o tuoi biscotti cara ?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Marzo 2020 a 4:35 pm

      Grazie di cuore Simona! Ti abbraccio forte e spero sia tutto a posto per te e famiglia.
      A presto,
      Mary

  • Rispondi
    Franca Savà
    23 Marzo 2020 a 6:02 pm

    Spesso le ho utilizzate per una torta anche insieme ad altri ingredienti. Ai biscotti non avrei mai pensato: grazie.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Marzo 2020 a 9:23 pm

      Grazie a te Franca e buona settimana!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    24 Marzo 2020 a 1:36 pm

    Molto particolari e non stento a credere che siano buonissimo. Ci proverò, un abbraccio grande a presto 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Marzo 2020 a 7:10 pm

      Grazie di cuore Carla e buon weekend!
      Un abbraccio forte a te,
      Mary

  • Rispondi
    Maria
    25 Marzo 2020 a 12:00 am

    Conoscevo la torta di carote ma non questi biscotti.
    Grazie per a ricetta cara Mary.
    Un forte abbraccio in attesa di tempi migliori
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Marzo 2020 a 7:11 pm

      Ti ringrazio tanto Maria, per le tue parole sempre dolci e gentili!
      Ti abbraccio forte anch’io cara, teniamo duro!
      Mary

  • Rispondi
    Sabrina
    25 Marzo 2020 a 9:20 am

    Mi piacciono moltissimo questi biscotti!! Perfetti per la colazione di tutta la famiglia, ma anche per quei momenti in cui si ha voglia di dolcezza!
    Un forte abbraccio
    Sabrina

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Marzo 2020 a 7:12 pm

      Grazie mille Sabrina, sono felicissima che ti siano piaciuti!
      Un abbraccio grande a te,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    26 Marzo 2020 a 10:03 am

    Non avevo mai pensato alla possibilità di usare le carote per i biscotti. In effetti perchè no visto che le mettiamo nella torta. Secondo te si potrebbero usare anche le carote grattugiate e non cotte? così darebbero una nota croccantina

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Marzo 2020 a 7:15 pm

      Ciao Elena! Penso che le carote grattugiate vadano benissimo. Io ho fatto la ricetta tradizionale del Fucino, che prevede le carote cotte, ma penso che si possano usare anche quelle crude senza problemi 😉 Spero sia tutto a posto da te cara.
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    28 Marzo 2020 a 3:53 pm

    Che ricetta originale! Questi cookies mi ispirano tantissimi e poi sai che io sono una grande mangiatrice di carote?? Mio marito mi chiama BugsBunnY 😛

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Marzo 2020 a 2:51 pm

      Siamo in sintonia Consu! Anch’io sono una divoratrice di carote! Troppo forte Bugs Bunny 😉
      Un abbraccio carissima e grazie,
      Mary

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    29 Marzo 2020 a 12:53 pm

    sempre preparato solo la torta…ma la tua versione dei biscotti , senza lattosio, mi piace un sacco!! Bravissima Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Marzo 2020 a 2:52 pm

      Ne sono felicissima Flavia, grazie davvero!
      Baci e buona domenica,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.