
I Maltagliati Semi Integrali con Sugo Finto sono rustici e squisiti, un primo piatto tipico in Abruzzo che vi conquisterà per la genuina bontà!
Buon lunedì! Per l’appuntamento con Light and Tasty, questa settimana vi propongo un primo piatto tipico dalle mie parti e un po’ in tutta la regione Abruzzo, i Maltagliati Semi Integrali con Sugo Finto. Vengono chiamati in diversi modi, qui nel mio paese sono “sagne a pezza” o “sagne stracciate” e vengono quasi sempre condite con un sugo di pomodoro senza carne, “finto”, con l’aggiunta di abbondante sedano e carota. E’ un primo piatto delizioso, semplice e genuino, che sono sicura vi conquisterà al primo boccone!

Ultimamente preparo spesso la pasta fresca, mi rilassa molto impastare e la soddisfazione che regala un buon primo con pasta fatta in casa è veramente impagabile! Mi piace tantissimo aggiungere farine meno raffinate, perché a casa mia, amiamo i gusti rustici e “antichi”. I Maltagliati Semi Integrali con Sugo Finto sono squisiti, gratificanti e ricchi di fibre oltre che di gusto! E’ divertente creare forme triangolari, romboidali, senza essere troppo precisi…perciò si chiamano “maltagliati” ed è per questo motivo che questo formato di pasta fresca è tanto amato anche dai bambini! Una volta spianata non troppo sottile, col mattarello come ho fatto io oppure con la macchinetta per la pasta, potete coinvolgere anche i vostri bimbi. Usando la rotella, possono essere loro a ritagliare le forme e a creare i maltagliati da gustare insieme!
Un delizioso primo piatto abruzzese, rustico e genuino! Preparate la pasta fresca mettendo le farine e il sale in una ciotola capiente. Fate un incavo al centro e sgusciatevi dentro le uova. Iniziate ad impastare prima con una forchetta e poi con le mani, aggiungendo l'acqua un cucchiaio alla volta fino ad ottenere un panetto compatto e ben amalgamato. Coprite e fate riposare per circa mezz'ora. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta e fate il sugo "finto". Stufate il trito di odori nell'olio EVO a fiamma dolce, fino a quando le verdure si sono ammorbidite un po'. Unite i pelati che avrete schiacciato con una forchette, un po' di sale e portate a cottura. Regolate di sale e tenete da parte per condire la pasta. Dopo il riposo, stendete la pasta ad uno spessore di circa 3mm, usando il mattarello oppure la macchinetta per la pasta. Usando una rotella o un coltella, ritagliate la pasta in forme triangolari, romboidali, quadrate, rettangolari ecc...senza troppa precisione. Cuocete la pasta in acqua bollente salata e condite con il sugo finto e abbondante formaggio grattugiato!Maltagliati semi integrali con sugo finto
Ingredienti
Procedimento

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Andate a vedere la pasta fresca preparata dalle mie bravissime compagne di rubrica!
Carla – Tagliolini con calamaretti e pomodorini
Daniela – Maltagliati senza uova con pesto di piselli e nocciole
Elena – Anellini all’uovo
Flavia – Orecchiette di semola con cime di rapa
Franca – Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani
Milena – Spoja lorda o minestra imbottita
16 Commenti
Alice
27 Aprile 2020 a 1:22 pmMa che bel piattino succulento e …che bella la forchetta!
Un bacio e buona settimana
Alice
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2020 a 2:12 pmTi ringrazio tanto Alice! Ancora auguri per il tuo bel blog!
Baci,
Mary
carla emilia
28 Aprile 2020 a 12:12 pmSì già conquistata, i sughi semplici mi piacciono moltissimo! Un abbraccio a presto 🙂
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2020 a 3:48 pmAnche a noi piacciono tantissimo i sughi semplici Carla! Grazie mille e buon proseguimento di settimana!
Baci,
Mary
Milena G.
28 Aprile 2020 a 2:37 pmEcco questo piatto lo mangerei a pranzo e a cena, una pasta gustosissima! Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2020 a 3:49 pmSei sempre gentilissima Milena, grazie di cuore!Buona settimana anche a te e famiglia!
Ricambio di cuore io tuo abbraccio,
Mary
Daniela
28 Aprile 2020 a 3:15 pmColpita e affondata :)) Non sai come mi piace questo piatto così ricco di carote e pomodoro….
Bravissima!
Un bacio
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2020 a 3:50 pmGrazie di cuore Daniela! Arrivo subito a gustare la tua pasta fresca…
Baci,
Mary
lericettediannaeflavia
28 Aprile 2020 a 4:11 pmadoro i piatti semplici che sprigionano tutto il gusto degli ingredienti! Bellissimo piatto! Un abbraccio
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2020 a 5:10 pmGrazie mille Flavia! Buona settimana!
Un abbraccio a te,
Mary
Elena
28 Aprile 2020 a 9:35 pmMa sai che il sugo finto mi ha incuriosita? Bel piatto, molto colorato e leggero, ideale anche per quest’ estate qiando avremo i pomodori freschi. Con i tuoi maltagliati ci sta alla grande!
unamericanatragliorsi
1 Maggio 2020 a 1:50 pmElena grazie di cuore! Da noi qui tra gli orsi,qualunque sugo che non sia con la carne, viene definito “finto”?
Un abbraccio grande,
Mary
LAURA CARRARO
29 Aprile 2020 a 4:49 pmChe bel piatto invitante, proverò anch’io con il mio piccolo a replicarlo …… pasta e pomodoro sono il massimo per lui!!!
Baci
unamericanatragliorsi
1 Maggio 2020 a 1:51 pmGrazie mille Laura, sono felicissima che ti piaccia la mia proposta! Fammi sapere se la provi cara!
Bacioni,
Mary
Laura De Vincentis
29 Aprile 2020 a 7:56 pmUn piatto che si gusta con gli occhi. Mi garbano i maltagliati semi integrali, io li faggio simili nella pasta e fagioli che in ciociaria (mio marito è di frosinone) si chiamano appunto sagne. Mi intriga proprio tanto anche il sugo finto così ricco di carote e sedano che amo molto. Un bacio
unamericanatragliorsi
1 Maggio 2020 a 1:54 pmLaura, con il frosinate abbiamo tantissime preparazioni in comune…Siamo vicini di casa! Grazie di cuore, sono felicissima che ti piaccia la mia ricetta e il mio sugo finto!?
Un abbraccio forte,
Mary