Orecchiette con asparagi e pomodorini

21 Aprile 2020
la ricetta delle orecchiette con asparagi e pomodorini
Le Orecchiette con Asparagi e Pomodorini sono squisite, leggere e salutari, ideali come primo piatto colorato e primaverile!

Buongiorno a tutti! Siamo al consueto appuntamento con Light and Tasty e questa settimana le mie amiche ed io cuciniamo gli asparagi. Ortaggi primaverili teneri e succulenti, gli asparagi sono anche versatili e buonissimi. Hanno tantissime proprietà, sono diuretici, tengono a bada la glicemia e sono ricchi di fibre, oltre ad essere poveri di calorie. Se volete saperne di più, andate a leggere questo interessante articolo. Le Orecchiette con Asparagi e Pomodorini sono il mio contributo alla rubrica. Si preparano mentre bolle l’acqua per la pasta e sono gustosissime!

Adoro gli asparagi e in particolare nei primi piatti. Nel blog trovate diverse ricette preparate con questo portento della natura, come queste linguine con asparagi e zafferano, o questo risotto cremoso o ancora questi soufflé. In qualunque modo li cuciniate, gli asparagi sono squisiti e conferiscono una nota raffinata al piatto, rendendolo sempre speciale! Ho preparato le Orecchiette con Asparagi e Pomodorini in una manciata di minuti, portando in tavola un primo piatto che gratifica gli occhi prima ancora che lo stomaco!

Orecchiette con asparagi e pomodorini

Primo piatto Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Preparazione: 10 minuti Cottura: 20 minuti circa

Un primo piatto con gli asparagi, colorato e salutare, che si prepara velocemente.

Ingredienti

  • 400 g orecchiette pugliesi secche
  • 400 g di asparagi
  • una manciata di pomodorini
  • una cipolla piccola
  • 5 cucchiai olio evo
  • sale q.b
  • grana padano grattugiato q.b

Procedimento

1

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Nel frattempo, affettate finemente la cipolla e mettetela a stufare insieme all'olio evo, su fiamma bassa.

2

Pulite gli asparagi togliendo la parte più dura e lavandoli bene. Tagliate le punte e tenete da parte. Tagliate la parte tenere del gambo a rondelle. Tagliate i pomodorini a metà e tenete da parte.

3

Quando la cipolla inizia a "sudare" , unite le rondelle di asparagi e cuocete a fiamma media per 5 o 6 minuti, mescolando spesso. Unite i pomodorini, un po' di sale e portate il sughetto a cottura. 5 minuti prima della cottura ultimata, unite le punte degli asparagi. Aggiustate di sale.

4

Cuocete le orecchiette nell'acqua bollente, a cui avrete aggiunto del sale. Scolatele quando sono ancora al dente e versatele direttamente nella casseruola con il condimento. Saltate la pasta su fiamma media, unendo se necessario, qualche cucchiaio dell'acqua di cottura.

5

Unite un po' di formaggio grattugiato, mescolate e servite.

Note

Al posto delle orecchiette, potete usare penne, mezze maniche o qualunque formato di pasta corta.

la ricetta delle orecchiette con asparagi e pomodorini

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Come avranno cucinato gli asparagi le mie amiche? Non perdetevi le loro deliziose ricette!

Carla Asparagi al vapore con salsa allo yogurt

DanielaCrema di asparagi con paprika e nocciole

ElenaFusilli con asparagi e burrata

FlaviaRisotto in crema di asparagi

Franca Polpettine di asparagi selvatici

Milena Spaghetti integrali con asparagi, funghi porcini e nocciole

8 Commenti

  • Rispondi
    LAURA CARRARO
    21 Aprile 2020 a 12:47 pm

    Le orecchiette non ce ‘ho, ma come dici anche tu, non è un problema è tutto il resto che mi piace tantissimo!!!
    Baci

  • Rispondi
    carla emilia
    21 Aprile 2020 a 1:06 pm

    Bellissimi colori in questo piatto etanta bontà, Mary. Un abbraccio a presto 🙂

  • Rispondi
    Franca Savà
    21 Aprile 2020 a 4:58 pm

    I colori di questo piatto sono quanto mai invitanti!

  • Rispondi
    Milena G.
    21 Aprile 2020 a 5:33 pm

    Ma che delizia questo piatto, invitante, sano e colorato, veramente appetitoso! Un abbraccio e buona settimana.

  • Rispondi
    Elena
    21 Aprile 2020 a 7:29 pm

    Un bel piatto vegetariano e colorato, mette allegria! Anche a me gli asparagi piacciono molto nei primi piatti, quest anno speriamo di soddisfarci!

  • Rispondi
    Daniela
    21 Aprile 2020 a 11:29 pm

    Questo piatto è stato amore a prima vista. Adoro sia le orecchiette che gli asparagi e i pomodorini donano colore oltre che sapore. Da fare al più presto ^_^
    Un bacio

  • Rispondi
    Maria
    23 Aprile 2020 a 6:48 pm

    Mmm che bontà Mary! Fanno venire l’acquolina in bocca.
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio
    Maria

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    23 Aprile 2020 a 9:57 pm

    Quanto mi piace questo piatto, saporito, leggero, sano e gustoso. E anche colorato. Perfetto. Anche io adoro gli asparagi

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.