Muffin salati con zucchine e speck

25 Maggio 2020
la ricetta dei muffin con zucchine e speck
I Muffin Salati con Zucchine e Speck sono degli stuzzichini facilissimi da preparare e gustosissimi, ideali come merenda o per accompagnare un aperitivo.

Buongiorno a tutti! Per il tema “stuzzichini o finger food” della rubrica Light and Tasty di questa settimana, vi propongo dei bocconcini sfiziosi e facili, i Muffin Salati con Zucchine e Speck. Sono veloci da preparare e veramente gustosi! I muffin salati sono estremamente versatili, potete prepararli anche con gli avanzi! Sono perfetti per una gita fuori porta o un picnic e si prestano alla grande ad essere serviti per accompagnare un aperitivo. Basta solo un po’ di fantasia per ottenere dei piccoli manicaretti!

la ricetta dei muffin con zucchine e speck

Faccio spesso i muffin, sia in versione dolce sia in versione salata. Una delle cose che amo di più di questa preparazione della tradizione americana è che è talmente facile, che anche un bambino la può fare senza problemi. Basta mescolare tutte le polveri in una ciotola. In un’altra ciotola mettiamo tutti i liquidi, poi si uniscono i contenuti delle due ciotole e il gioco è fatto! Eppoi, i muffin fanno sempre festa e arricchiscono le nostre tavole senza troppo sforzo! I Muffini Salati con Zucchine e Speck sono deliziosi, soffici e leggeri. Possono costituire un pranzo veloce, magari accompagnati da un pezzetto di formaggio e un frutto! Unico avvertimento…Fatene tanti, perché andranno a ruba 😉

Muffin salati con zucchine e speck

Antipasti cucina internazionale
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 10
Preparazione: 15 minuti Cottura: 20 minuti circa

Deliziosi muffin salati da servire a merenda o per accompagnare un aperitivo.

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 60 ml olio di girasole
  • 60 ml latte
  • 50 g Grana Padano grattugiato
  • 50 g farina integrale
  • 50 g farina 0
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate (7 g)
  • 2 zucchine, tagliate a tocchetti piccoli
  • 1 cipolla piccola, affettata sottilmente
  • paprika q.b
  • sale q.b
  • 4 cucchiai olio EVO
  • 30 g di speck, affettato sottilmente

Procedimento

1

Iniziate trifolando le zucchine con la cipolla e 3 cucchiai di olio EVO fino a quando sono tenere ma non disfatte. Salate durante la cottura e prima di spegnere unite una bella spolverata di paprika. Spegnete e lasciate intiepidire.

2

Mettete lo speck in un altro padellino insieme ad 1 cucchiaio di olio EVO e cuocete fino a quando diventa appena croccante. Spegnete e lasciate intiepidire.

3

Rompete l'uovo in una ciotola e unite l'olio, il latte e un pizzico di sale. Amalgamate con una frusta a mano.

4

In un'altra ciotola mettete le farine, il lievito e il formaggio grattugiato e mescolate.

5

Unite i due composti usando un cucchiaio o una spatola e incorporate le zucchine trifolate e 1/2 dello speck.

6

Versate l'impasto nello stampo dei muffin (io ho usato quello per i mini muffin) ben imburrato e infarinato oppure rivestite con i pirottini.

7

Distribuite il restante speck sulla superficie dei muffin e poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

8

Servite appena tiepidi o freddi.

Note

Al posto del grana grattugiato potete usare il parmigiano oppure del pecorino. Se usate il pecorino che è molto sapido, fate attenzione a non esagerare con il sale. Se usate lo stampo per i mini muffin, con queste dosi ve ne verranno circa 10. Usando lo stampo standard, otterrete circa 6 muffin.

Vi piacciono i Muffin Salati con Zucchine e Speck? Date un’occhiata anche a queste ricette:

Muffin con Fave, Pecorino e Salame

Muffin con Piselli, Carote e Pecorino

Cupcake con Asparagi, Speck e Zafferano

la ricetta dei muffin salati con zucchine e speck

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Non perdetevi gli stuzzichini delle mie amiche!

Carla: Cipollette ripiene

Daniela: Frollini salati con pomodori secchi e pistacchi

Elena: Crostoni con pere e gorgonzola

Flavia: Girelle di pasta sfoglia al pesto (senza formaggio) e pancetta

Franca: Bonbon di melanzane

Milena: Cannoli di pane con robiola, tonno e semi di sesamo

20 Commenti

  • Rispondi
    carla emilia
    25 Maggio 2020 a 3:00 pm

    I muffin vanno sempre a ruba, infatti li preparo mignon, così me ne vengono tanti e ci si colpevolizza meno a mangiarli! I tuoi sono buonissimi, Mary, un bacione 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Maggio 2020 a 10:21 pm

      Anch’io li adoro mignon Carla! Se ne può mangiare qualcuno in più, proprio come dici tu, senza troppi sensi di colpa 😉
      Un abbraccio e grazie,
      Mary

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    25 Maggio 2020 a 3:11 pm

    carinissimi e perfetti sia come aperitivo sia per un pic nic, che con quesste giornate ci starebbe proprio bene!! un bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Maggio 2020 a 10:22 pm

      Grazie Flavia! Io ho una gran voglia di picnic…
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    25 Maggio 2020 a 4:35 pm

    Che bello Mary sono venuti proprio bene. Fanno venire voglia di allungare la mano e rubarne un paio e di andare a fare un picnic al parco

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Maggio 2020 a 10:23 pm

      Ciao Elena, grazie mille! Sono felicissima che ti piacciano!
      Un abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    25 Maggio 2020 a 5:30 pm

    Hanno un colore delizioso, sarà merito della paprika? Invitanti e saporiti, non si riesce a non assaggiarli!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Maggio 2020 a 10:23 pm

      Si Elena, la paprika dona un colore bello caldo! Grazie di cuore per i complimenti!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    25 Maggio 2020 a 8:40 pm

    Sono veramente bellissimi e sicuramente molto gustosi, ideali con l’aperitivo, ottimi portati ad un picnic. Un abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Maggio 2020 a 10:24 pm

      Ti ringrazio tanto Milena, sono felicissima che ti piacciano!
      Un abbraccio forte a te,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    25 Maggio 2020 a 10:15 pm

    Sono una muffin-dipendente :)) Adoro sia la versione dolce che quella salata per cui come si fa a resistere davanti ai tuoi?
    Bellissimi.
    Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Maggio 2020 a 10:25 pm

      Allora siamo in sintonia Daniela! Anch’io muffin addicted forever! Grazie carissima!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    26 Maggio 2020 a 11:53 am

    Adoro i muffin salati li trovo sfiziosissimi, e poi sono perfetti in questo periodo per le cene in terrazza!
    Baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Maggio 2020 a 8:41 am

      Sono assolutamente d’accordo con te Alice!
      Bacio grande e grazie,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    26 Maggio 2020 a 3:39 pm

    Davvero super goloso questo abbinamento!!! Appena avrò le zucchine dell’orto, sarà un piacere replicarli ^_^
    Buona settimana cara <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Maggio 2020 a 8:42 am

      Ciao Consu! Sono felicissima che ti siano piaciuti e se li fai, fammi sapere che ne pensi ;* Grazie!
      Bacioni e buon proseguimento di settimana a te,
      Mary

  • Rispondi
    Franca Savà
    28 Maggio 2020 a 11:17 am

    Perfetti anche per un picnic!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Maggio 2020 a 1:40 pm

      Assolutamente Franca! Grazie per essere passata da me?
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    edvige
    29 Maggio 2020 a 11:30 am

    Devono essere veramente favolsi non ho mai fatto i muffin perchè dolci non posso e salati non ci ho pensato…. preso nota, buona giornata baci.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Maggio 2020 a 3:39 pm

      Ciao carissima Edvige! Questi salati li puoi provare, magari per un pranzo veloce o per un picnic. Ho usato farina integrale quindi sono anche salutari!
      Un abbraccio forte e grazie di cuore,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.