
Il Porridge Freddo alle Fragole è una versione fredda e veloce del classico porridge, da preparare la sera prima per avere una colazione nutriente e gustosa al mattino!
Buon lunedì a tutti! Il Porridge Freddo alle Fragole o Overnight Oatmeal è il mio contributo per questa settimana alla rubrica Light and Tasty. Questa preparazione è tipica dei paesi anglosassoni e quasi sempre viene mangiata a colazione. E’ la versione veloce del porridge classico ed è ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla preparazione della colazione ed è perfetta da consumare nei mesi più caldi.
Il porridge è ormai conosciutissimo e tutti sappiamo quanto sia ottimo per la nostra salute. L’avena, che è l’ingrediente principale del porridge è un cereale ricco di proteine e di fibre, oltre che di zuccheri complessi. E’ un vero portento! Se volete saperne di più, in questo articolo trovate tante informazioni su questo cereale dalle innumerevoli proprietà nutritive.

Stiamo andando verso la stagione più calda e il Porridge Freddo alle Fragole è una scelta squisita per una sana colazione. Vi terrà sazi per ore e potete personalizzarlo con altra frutta fresca, semi a piacere e la frutta secca che più vi piace. Io ho aggiunto fragole, semi di zucca, mandorle in scaglie, ma nulla vi vieta di usare la vostra creatività! Il bello di questo tipo di preparazione è che mettete l’avena e gli altri ingredienti che avete scelto in un bicchiere o ciotola, ricoprite con un liquido a piacere, che può essere latte vaccino o vegetale, acqua o succo di frutta, coprite e mettete in frigo per tutta la notte. Al mattino avrete la colazione pronta! Facile vero? Il Porridge Freddo alle Fragole è ricco e nutriente e lo potete dolcificare a piacere secondo i vostri gusti! Questa quantità è perfetta per chi è mediamente attivo, ma se siete degli sportivi, potete anche raddoppiare le dosi!
La versione fredda e veloce del classico porridge, che si prepara la sera prima per essere poi gustato a colazione la mattina dopo. La sera prima, in un bicchiere o in una ciotola, versate metà dei fiocchi d'avena e ricoprite con i semi e poi con le mandorle, facendo degli strati. Fate uno strato di fragole tagliate a dadini e poi un ultimo strato di fiocchi d'avena, senza arrivare al bordo del contenitore. Ricoprite a filo con il liquido a piacere, coprite con la pellicola per alimenti e mettete in frigo tutta la notte. Al mattino, tirate fuori dal frigo, aggiungete altre fragole tagliate a dadini, miele o sciroppo d'acero a piacere e gustate!Porridge freddo alle fragole
Ingredienti
Procedimento

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Come avranno usato le fragole le mie amiche?
Carla – Muffin con le fragole
Daniela – Strudel con le fragole
Elena – Insalata di scarole, fragole, mele e Parmigiano reggiano
Flavia – Zeppolone con crema diplomatica e fragole (senza lattosio)
Franca – Cremolata di fragole
Milena – Bicchiere alle fragole e crema di ricotta allo zenzero
22 Commenti
Milena G.
4 Maggio 2020 a 6:42 pmMia nuora fa colazione con il porridge, ma solitamente l’aspetto non mi attira molto. La tua versione invece mi sembra molto golosa, dovrò provarla. Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:46 pmQuesta versione è quasi un dessert Milena e si può dolcificare a piacere, seguendo le proprie esigenze.
Un abbraccio forte a te e grazie mille,
Mary
Paola
4 Maggio 2020 a 9:17 pmChe voglia di fragole! Mi hai dato una bellissima idea! Un abbraccio
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:47 pmNe sono felicissima Paola! Grazie di cuore!
Un abbraccio a te,
Mary
Simona
4 Maggio 2020 a 9:51 pmSemplice, sano e molto goloso! Lo vorrei domani per colazione
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:48 pmSi può personalizzare come uno vuole Simona! Puoi aggiungere la frutta che più ti piace, ma anche del cioccolato…
Un bacione cara e grazie mille,
Mary
Laura De Vincentis
4 Maggio 2020 a 9:55 pmMa che bella idea per una colazione fresca ed estiva. Un bacio
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:49 pmGrazie di cuore Laura, sono felice che ti piaccia!
Baci,
Mary
Daniela
4 Maggio 2020 a 9:55 pmMangio più porridge io, dei miei ragazzi che vivono in Inghilterra 😀
Davanti ad una tazza di porridge non so resistere e anche questa volta non faccio eccezione 😉
Lo trovo golosissimo!
Un bacio e buona settimana
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:50 pmAnche a noi piace tanto e in inverno, caldo caldo, è un vero conforto! Grazie di cuore Daniela!
Un abbraccio forte,
Mary
speedy70
5 Maggio 2020 a 8:59 amSEmplicemente delizioso, sono ghiotta di fragole!
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:50 pmGrazie mille Simona! Anch’io adoro le fragole!
Baci,
Mary
carla emilia
5 Maggio 2020 a 12:39 pmUna colazione fantastica, Mary, devo assolutamente provare! Un abbraccio
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:51 pmGrazie di cuore Carla!
Un abbraccio a te,
Mary
edvige
5 Maggio 2020 a 5:06 pmDelizioso mangio raramente ma questo mi attira. Un bacione
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2020 a 4:51 pmGrazie mille carissima Edvige!
Bacioni a te,
Mary
Elena
6 Maggio 2020 a 9:36 pmLe mie colazioni preferite e le fragole oltre a dar colore danno snche un sapore unico….bellissima proposta!
unamericanatragliorsi
7 Maggio 2020 a 6:34 pmTi ringrazio di cuore Elena!
Un abbraccio forte,
Mary
Franca Savà
9 Maggio 2020 a 3:31 pmHo imparato a conoscere il porridge a causa di una dieta: davvero buono, con le fragole poi!
unamericanatragliorsi
10 Maggio 2020 a 9:44 pmAnche a noi piace tanto Franca! Grazie mille per essere passata a trovarmi!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
11 Maggio 2020 a 9:38 amMi piace tanto il porridge, e lo faccio sopratutto nella versione fredda come la tua. Lo amo molto a colazione. Delizioso così pieno di fragole
unamericanatragliorsi
12 Maggio 2020 a 1:56 pmGrazie mille Elena! Io ho imparato ad apprezzarlo da adulta. Ricordo che da bimba negli USA, quando me lo presentavano, non ero molto disponibile all’assaggio…Ora mi piace tantissimo, sia caldo sia freddo!
Un abbraccio forte,
Mary