Club Sandwich light: facile e veloce

30 Giugno 2020
la ricetta del club sandwich light
Il Club Sandwich Light è una versione più leggera del classico panino americano, amatissimo dai gourmand!

Buongiorno a tutti! I sandwich sono tra le pietanze fredde più sfiziose e amate, soprattutto dai giovani, da chi viaggia molto e da chi mangia spesso fuori casa, magari per lavoro o per studio. Quando sono fatti a regola d’arte, sono un pasto veloce e gustoso e talvolta sono talmente buoni che vengono apprezzati anche dai veri gourmand! Il Club Sandwich è proprio questo, un panino per buongustai. La versione originale prevede come ingredienti il pancarré, la lattuga, i pomodori, petto di pollo o di tacchino, bacon e maionese e a volte anche il burro. Il mio Club Sandwich Light è una versione meno calorica, facile e veloce, di questa deliziosa ricetta Made in the USA ed è il mio contributo alla rubrica Light and Tasty di questa settimana. E’ perfetto per una cena-maratona-serie-tv oppure davanti ad una partita. Accompagnato da una birra fresca, questo sandwich è squisitamente appagante!

Pare che il Clubhouse Sandwich sia stato inventato alla fine del 1800 dal cuoco del Saratoga Club House, un locale di gioco d’azzardo nello stato di New York.

Nasceva dall’esigenza di placare la fame dei giocatori, che volevano consumare un pasto veloce e sostanzioso, senza alzarsi dal tavolo da gioco. Dalla versione originale nascono diverse varianti, come per esempio, quella con il roast beef e l’uovo sodo. E’ in fondo, un panino multistrato versatile, che si presta a farciture creative e volendo, sempre diverse. L’ho alleggerito un pochino, per renderlo adatto a chi vuole gustarsi un ottimo pasto freddo dal gusto internazionale, senza appesantirsi troppo. Così, al posto del bacon, buonissimo ma molto grasso, ho usato lo speck e invece della classica maionese, ne ho preparata una più dietetica allo yogurt greco, senza uova. Vi posso assicurare che il mio Club Sandwich Light è delizioso e non ha nulla da invidiare al fratello più cicciottello! Provare per credere!

Club Sandwich light

Piatto unico cucina americana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 2
Preparazione: 15-20 minuti Cottura: 10 minuti

Il Club Sandwich light è un panino gourmet multistrato, ideale per un pasto veloce e leggero ma pieno di gusto!

Ingredienti

  • PER LA MAIONESE ALLO YOGURT
  • 100 g yogurt greco
  • 50 ml olio di semi
  • 10 ml succo di limon
  • 5 g senape (opzionale)
  • sale q.b
  • curcuma q.b (opzionale)
  • PER I SANDWICH
  • 6 fette di pancarré senza crosta (per me multicereale)
  • 1 pomodoro grande affettato sottile
  • 3 o 4 foglie grandi di lattuga
  • 8 fette sottili di pollo arrosto
  • 8 fettine di speck magro

Procedimento

1

Preparate la maionese mettendo il succo di limone, la senape, lo yogurt e un pizzico di sale nel bicchiere del mixer. Con il minipimer, iniziate ad emulsionare. Aggiungete l'olio poco alla volta e sempre con il minipimer, incorporate l'aria con movimenti dal basso verso l'alto, fino a quando si sarà creata una bella salsa. Ci vorrà al massimo un minuto. Aggiustate di sale e aggiungete un po' di curcuma se lo gradite. Coprite e mettete in frigo fino al momento dell'utilizzo.

2

Tostate leggermente le fette di pane. In una padella antiaderente abbrustolite le fettine di speck. Devono essere belle croccanti.

3

Assemblate i vostri sandwich in questo modo. Spalmate un lato di una fetta di pancarré con la maionese allo yogurt e ricoprite con la lattuga. Ricoprite con uno strato di fette di pomodoro, poi 2 fettine di pollo e per ultimo 2 fette di speck. Spalmate un'altra fetta di pane tostato con la maionese, questa volta da entrambe le parti e coprite la farcitura. Ripetete lo schema e chiudete il sandwich con un ultima fetta di pane tostato, spalmato con la maionese dalla parte interna. Avrete 3 strati di pane alternati da due di farcitura.

4

Preparate l'altro sandwich nello stesso modo. Fate una leggera pressione e tagliati i vostri panini in diagonale, in modo da avere 2 triangoli per ogni sandwich.

5

Gustate con una birra o altra bibita fresca.

Note

Io ho usato del pollo arrosto affettato, comprato dal salumiere. Potete usare il petto di pollo (o tacchino) preso in macelleria e tagliato a fettine sottili. Cuocetelo sulla griglia o in padella antiaderente. Se voleste preparare la versione full fat del Club Sandwich, usate una normale maionese e al posto dello speck, più magro, abbrustolite delle fettine di bacon di qualità.

Se vi è piaciuta la ricetta del Club Sandwich Light, date un’occhiata anche a queste ricette:

L’Abruzzo in un Panino

Vegan Burgers ai Ceci e Mais

la ricetta del club sandwich light

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Vi invito a non perdere le ricette delle mie amiche, piatti freddi leggeri e sfiziosi, ideali per l’estate!

Carla – Tortino di alici e zucchine

Daniela Cous cous con erbe aromatiche, pomodorini e feta

ElenaCaponata catanese

Flavia Insalatina fredda di riso nero integrale

FrancaCrema fredda ai peperoni

MilenaRotolo di frittata alle verdure, con erbette e acciughe

Light and Tasty si prende qualche settimana di vacanza amici…Ci rivediamo a settembre con tante nuove ricette da scoprire insieme!

14 Commenti

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    30 Giugno 2020 a 2:59 pm

    Insomma un sandwich di lusso! La variante più leggera che ci proponi mi piace tantissimo.
    Molto interessante anche la maionese senza uova!
    Grazie.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Luglio 2020 a 4:27 pm

      Grazie di cuore Giovanna! Questo sandwich è davvero gustoso e si prepara in pochi minuti! Se lo provi fammi sapere 😉
      Bacioni e grazie,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    30 Giugno 2020 a 6:27 pm

    Un vero trionfo di sapori in questo sandwich che non fa certo rimpiangere il suo fratello “ciccione”. Molto buona che la finta maionese. Un abbraccio e buone vacanze, ci vediamo a settembre!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Luglio 2020 a 4:13 pm

      Grazie di cuore Milena, sono felicissima che ti piaccia!
      Un abbraccio e a presto cara, buona estate!
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    30 Giugno 2020 a 8:23 pm

    Questa versione alleggerita mi piace molto di più dell’originale!
    Sfiziosissimo !!!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Luglio 2020 a 4:12 pm

      Grazie di cuore Alice!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    30 Giugno 2020 a 10:22 pm

    Ma sai che questa versione light mi piace di più della versione “grassa”?
    La scelta degli ingredienti è superlativa e che dire della maionese allo yogurt? Favolosa ^_^
    Buona estate, ci rivediamo a settembre!
    Un bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Luglio 2020 a 4:14 pm

      Grazie mille Daniela, sei sempre tanto cara!
      Buona estate a te e bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    1 Luglio 2020 a 11:00 am

    considerando che adoro il Club sandwich, non posso che essermi innamorata di questa tua versione light!! Bravissima come sempre! Un abbraccio e a presto

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Luglio 2020 a 4:14 pm

      Grazie mille Flavia, sei gentilissima1
      Baci e buona estate a te,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    1 Luglio 2020 a 11:25 am

    Un supersandwich, Mary, ed è inutile girarci intorno, i sandwich sono sempre graditi a tutti! Buone vacanze e bacioni 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Luglio 2020 a 4:15 pm

      Hai ragione Carla, i sandwich sono sempre tanto apprezzati! Grazie di cuore!
      Bacioni a te e buona estate,
      Mary

  • Rispondi
    elena
    1 Luglio 2020 a 5:48 pm

    mio figlio che stava passando qui attorno ha adocchiato le tue foto e mi ha fatto promettere di cucinarglielo… come si fa a dire di no??? Questo sandwich americano è per tutti un must e poi ha il valore aggiunto di essere light! buone vacanze, un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Luglio 2020 a 4:16 pm

      Te lo consiglio Elena, è davvero buono e non fa rimpiangere il fratello più “cicciottello” 😉
      Bacioni e buona estate a te cara, grazie di cuore!
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.