Fettuccine con crema di piselli e menta

1 Giugno 2020
la ricetta delle fettuccine con crema di piselli e menta
Un primo piatto veloce e primaverile, le Fettuccine con Crema di Piselli e Menta sono anche facili da preparare!

Buongiorno e buon inizio settimana! Le Fettuccine con Crema di Piselli e Menta sono il mio contributo alla rubrica Light and Tasty di questa settimana. Il tema è “fave e piselli“, legumi primaverili amatissimi e versatili, che si prestano ad essere cucinati in tanti modi creativi e squisiti. Adoro entrambi e nel blog trovate diverse ricette sia con le fave sia con i piselli, come i Muffin con Piselli, Carote e Pecorino, oppure questo Riso di Farro e Orzo con Peperoni, Piselli e Zucchine o ancora questa Carbonara Integrale con Fave e Piselli.

I piselli sono sempre stati tra i legumi che amo di più. Mi piacciono tantissimo come contorno, nelle minestre e nei risotti. In questo caso, li ho usati per preparare una gustosissima crema, leggera e delicata, che potete usare per condire qualunque tipo di pasta. E’ una crema profumatissima, grazie all’aggiunta delle foglioline di menta, che vi farà “percepire” la primavera nell’aria! Se non vi piace la menta, potete sostituirla con delle foglioline di basilico, per un risultato altrettanto delizioso.

Nutrienti e ricchi di proteine, i piselli sono tra i legumi più digeribili. Hanno poche calorie e sono ricchi di fibre, sali minerali e vitamine. Sono alleati del cuore e della salute in generale, dato che, tra le altre cose, aiutano a tenere a bada colesterolo e glicemia. Se volete approfondire l’argomento, potete leggere questo interessante articolo. Le Fettuccine con Crema di Piselli e Menta sono squisite e non troppo caloriche. Nella crema non c’è panna, ma solo un po’ di latte parzialmente scremato e senza lattosio, che aiuta a conferire la cremosità necessaria per avvolgere la pasta! Ora bando alle ciance e buon appetito!

Fettuccine con crema di piselli e menta

Primo piatto Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Preparazione: 10 minuti Cottura: 20 minuti circa

Un primo piatto delicato e primaverile, gustosissimo e poco calorico.

Ingredienti

  • 300 g fettuccine o tagliatelle
  • 300 g piselli freschi o surgelati
  • 1/2 cipolla, tagliata finemente
  • 1 carote. tagliata a dadini piccoli
  • 3 o 4 foglioline di menta fresca, oppure basilico
  • 100 ml latte parzialmente scremato (per me senza lattosio)
  • 2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
  • 3 o 4 cucchiai circa olio EVO
  • sale
  • pepe

Procedimento

1

Mettete un filo d'olio EVO (circa 3 o 4 cucchiai) in una padella insieme alla cipolla e alla carota e cuocete a fiamma bassa, fino a quando la cipolla inizia a diventare un pochino trasparente. Unite i piselli, un po' di sale e cuocete fino a quando i piselli sono diventati teneri. Se necessario, unite qualche cucchiaio di acqua bollente per non far asciugare troppo il condimento.

2

Prendete 2/3 del condimento di piselli e mettetelo nel bicchiere del frullatore insieme al latte, al parmigiano grattugiato, alle foglioline di menta (o basilico) e frullate per ottenere una crema. Aggiustate di sale, unite una macinata di pepe e rimettete la crema nella padella con il resto del condimento.

3

Nel frattempo, mettete a bollire l'acqua per cuocere le fettuccine e quando bolle, aggiungete il sale e cuocete la pasta molto al dente.

4

Scolate le fettuccine e versatele direttamente nella padella con il condimento, unite un mestolo di acqua bollente e saltate la pasta su fiamma media, mescolando delicatamente.

5

Gustate il piatto caldo.

Note

Al posto della menta potete usare basilico fresco. Potete usare altri formati di pasta al posto delle fettuccine.

la ricetta delle fettuccine con crema di piselli e menta

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Cosa avranno cucinato le mie amiche con le fave e i piselli? Non perdetevi le loro squisite proposte!

Carla: Filetti di orata con fave e patate novelle

Daniela: Insalata di farro con fave pomodori secchi e zenzero

Elena: Torta salata di fave e pancetta

Flavia: Passato freddo di piselli ed avocado

Franca: Insalata sfiziosa di fave verdi

Milena: Tortini di piselli e patate alla curcuma

14 Commenti

  • Rispondi
    carla emilia
    1 Giugno 2020 a 12:42 pm

    Un piatto molto invitante Mary, complimenti! Un abbraccio 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Giugno 2020 a 10:17 pm

      Grazie di cuore Carla! Buona settimana ;*
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    1 Giugno 2020 a 2:03 pm

    Un primo piatto favoloso, lo mangerei subito! Brava Mary, un abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Giugno 2020 a 10:17 pm

      Felicissima che ti piaccia Milena, grazie di cuore!
      Bacioni e buona settimana a te,
      Mary

  • Rispondi
    edvige
    1 Giugno 2020 a 4:21 pm

    Piatto favoloso ma per me menta ok, per lui NO solo l’odoro e scappa :). Preso nota bacio e buona settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Giugno 2020 a 10:16 pm

      Ciao Edvige! La menta non piace a tutti, è vero. A me piace tanto e la uso molto d’estate, soprattutto con le verdure. Si può sostituire la menta con il basilico però 😉
      Un abbraccio e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    1 Giugno 2020 a 4:33 pm

    un primo piatto primaverile da leccarsi i baffi!!! Un bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Giugno 2020 a 10:14 pm

      Grazie Flavia, sono felice che ti piaccia!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    1 Giugno 2020 a 8:46 pm

    Delizioso! Ricetta segnata, sostituirò il basilico alla menta, altrimenti la figlia non mangerebbe!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Giugno 2020 a 10:13 pm

      Grazie Alice! Con il basilico è altrettanto squisita 😉 Fammi sapere che ne pensi.
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    1 Giugno 2020 a 10:29 pm

    Questo piatto è un invito a nozze! Adoro tutto, anche la menta ^_^
    Complimenti!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2020 a 4:09 pm

      Grazie mille Daniela, sono felicissima che ti piaccia!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    elena
    2 Giugno 2020 a 4:14 pm

    La menta nei primi piatti mi fa impazzire, è quella nota fresca che rende tutto più piacevole e alternativo… e che bell’impiattamento! un bacione!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2020 a 6:33 pm

      Ciao Elena, grazie di cuore per i complimenti! Anche a me piace tanto la menta 😉
      Baci
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.