
La Macedonia di Frutta in Barattolo, con Miele e Limone è un’idea piuttosto che una ricetta, per una merenda da asporto sana e deliziosa, oltre che bella da vedere, perfetta anche per un picnic!
Buon lunedì a tutti! La ricetta che condivido con voi oggi, in realtà è più un’idea che una vera e propria ricetta. Il tema di Light and Tasty di questa settimana è “il picnic” e i cibi adatti ad essere trasportati. Ero molto in difficoltà stavolta…Adoro i picnic e sebbene negli ultimi anni ne abbia fatti pochi, da bambina con la mia famiglia, ne facevamo spessissimo! Se penso ai cibi da picnic mi vengono in mente tante cose, come la carne alla brace, le paste fredde, i sandwich, la crostata, i brownies e molto altro. Così, riflettendo su cosa mi piace portare con me in gita, ho pensato alla frutta, che per me non può mancare mai! Su questo pensiero, vi offro oggi la Macedonia di Frutta in Barattolo, con Miele e Limone.

Come dicevo, questa non è una ricetta, ma piuttosto un’idea, perché non ci sono dosi precise o ingredienti indispensabili. La cosa che rende questa macedonia particolare e interessante è che si può “costruire” in barattolo, usando la frutta che più ci piace e preferibilmente di diversi colori per avere un effetto estetico piacevolissimo. Poi, si può trasportare facilissimamente e non solo per i picnic, ma anche per uno snack sano da portare in ufficio, in palestra o all’università. Sono monoporzioni di macedonia, pronti all’uso! Provate la Macedonia di Frutta in Barattolo, con Miele e Limone, vedrete che vi stupirà per la sua freschissima bontà e per la praticità. La prossima volta che fate un picnic, anche se in giardino o in terrazza, mi raccomando, non dimenticatevi la frutta!
Uno snack sano e delizioso, ideale per una merenda fuori casa, anche per un picnic! Preparate la marinata in una ciotolina, stemperando il miele con il succo e la buccia di limone. Tenete da parte. Lavate e asciugate la frutta e se lo desiderate, sbucciate le pesche e la mela. Tagliate a dadini le pesche, le albicocche e la mela. Tagliate anche le fragole a dadini oppure a fette, come preferite. Prendete i vostri barattoli e distribuite all’interno i vari tipi di frutta a strati, cercando di alternare i colori e pressandola leggermente. Riempite completamente i contenitori. Versate la marinata nei barattoli e chiudeteli. Agitate i barattoli delicatamente per distribuire la marinata dappertutto e portateli con voi in gita! Potete preparare questi barattolini di macedonia con qualsiasi tipo di frutta, purché di diversi colori. Per esempio potete usare kiwi, ananas, melone, cocomero, uva, ciliegie…Insomma, usate la vostra fantasia! Al posto del miele, potete usare lo zucchero.Macedonia di frutta in barattolo, con miele e limone
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi piace la Macedonia di Frutta in Barattolo, date un’occhiata a queste ricette fresche e in coppetta!
Cheesecake con oreo e ciliegie in barattolo
Porridge freddo alle fragole: Overnight oats
Mousse di yogurt e mascarpone alle fragole

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Non perdetevi le ricette da picnic delle mie amiche!
Carla – Pomodori ripieni di baccalà
Daniela – Muffin salati con prosciutto cotto
Elena – Tartellette salate colorate
Flavia – Frittata di spaghetti napoletana
Franca – Focaccia di ricotta e fave
Milena – Ciambella di pane all’olio
18 Commenti
Milena G.
8 Giugno 2020 a 1:25 pmAdoro la tua proposta, fresca,leggera, sana e bella da vedere. Un’idea proprio golosa!
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
8 Giugno 2020 a 2:10 pmGrazie di cuore Milena! Pensavo proprio di non farcela a postare oggi…
Un abbraccio e buona settimana anche a te,
Mary
elena
8 Giugno 2020 a 3:44 pmE’ un’idea davvero deliziosa e poi così nel barattolo sono ideali per il trasporto… proposta molto interessante e ideale per un goloso pic nic!
unamericanatragliorsi
8 Giugno 2020 a 9:28 pmGrazie di cuore Elena!
Un abbraccio,
Mary
lericettediannaeflavia
8 Giugno 2020 a 4:52 pmMary che idea strepitosa per portare in giro la frutta!!! Mi piace tantissimo
ps_i tuoi scatti sono fenomenali! Un abbraccio
unamericanatragliorsi
8 Giugno 2020 a 9:29 pmSei gentilissima Flavia, grazie mille per i complimenti!
Baci,
Mary
Daniela
8 Giugno 2020 a 9:47 pmBarattoli monoporzione e frutta, mi hai colpito e affondata 😀
Anche per me la frutta non deve mai mancare e quei barattolini sono adorabili!
Un bacio e buona settimana
unamericanatragliorsi
9 Giugno 2020 a 9:08 pmGrazie Daniela! È un modo simpatico e pratico per goderci la frutta anche fuori casa!
Un bacione a te,
Mary
saltandoinpadella
9 Giugno 2020 a 10:18 amChe carina l’idea del barattolo. Sfiziosa per un pic nic ma anche per una cena in giardino. E’ anche una buona idea per i bimbi, che amano queste cosine
unamericanatragliorsi
9 Giugno 2020 a 9:10 pmÈ vero Elena, questi barattolini piacciono anche ai bambini e così mangiano più volentieri la frutta!
Un bacione e grazie,
Mary
Franca Savà
9 Giugno 2020 a 4:54 pmNei picnic qualcosa di fresco ci vuole sempre!
unamericanatragliorsi
9 Giugno 2020 a 9:11 pmSono assolutamente d’accordo Franca! Grazie per essere passata da me.
Baci,
Mary
carla emilia
10 Giugno 2020 a 12:46 pmCiao Mary eccomi, bellissima idea questa macedonia! Un abbraccio grande 🙂
unamericanatragliorsi
10 Giugno 2020 a 5:12 pmGrazie mille Carla, mi fa tanto piacere che tu abbia gradito!
Un abbraccio grande a te,
Mary
zia Consu
11 Giugno 2020 a 2:25 pmDeliziosi barattoli e perfetti come merenda take away ^_^
unamericanatragliorsi
11 Giugno 2020 a 5:54 pmSì Consu, sono perfetti da portare anche al mare o in ufficio, per una merenda golosa e salutare!
Bacioni e grazie,
Mary
edvige
11 Giugno 2020 a 4:35 pmCi sono due cose che mi piacciono e non ho mai potuto mangiare: frutta cosi mista sia fresca che cotta e verdure allo stesso modo ma solo una alla volta una disperazione. Prendo nota troppo buona per figlia a loro piace e lei fa spesso. Buona serata un abbraccio,
unamericanatragliorsi
11 Giugno 2020 a 5:56 pmMi dispiace Edvige…Purtroppo dobbiamo spesso rinunciare alle cose che più ci piacciono. A me piace da morire il latte per esempio, ma da anni non lo digerisco più e ho dovuto rinunciarvi. Grazie per essere passata a trovarmi!
Bacioni,
Mary