
Il Plumcake all’Orzo Soffice, Senza Burro è perfetto per chi vuole mangiare qualcosa di buono e genuino a colazione, senza appesantirsi troppo!
Buongiorno! Oggi vi offro un dolce da colazione, soffice e genuino, con un gusto che vi conquisterà! Almeno per me è stato così…Solo a sentirne il profumo, il Plumcake all’Orzo Soffice, Senza Burro mi fa venire in mente le colazioni in famiglia, fatte tutti intorno al tavolo, chiacchierando e organizzando la giornata. Ora raramente bevo latte, perché purtroppo non lo digerisco, ma quando ero più giovane non mi facevo mai mancare la mia tazza di latte e orzo bollente, accompagnata quasi sempre da un dolcetto fatto in casa.
Questo plumcake è una vera bontà nella sua estrema semplicità. E’ privo di burro e di latte nell’impasto, quindi ha una consistenza davvero morbida e leggera ed è ideale per chi è intollerante a questi alimenti. Si conserva per diversi giorni coperto con pellicola per alimenti oppure sotto una campana per dolci, ammesso che non venga divorato prima! L’orzo solubile, è il caffè dei bambini e degli anziani e non solo. E’ perfetto quando il nostro stomaco o intestino ci danno segnali stanchezza e non possiamo assumere bevande eccitanti come tè o caffè. Ho voluto dare questo sapore ad una torta, così qualche giorno fa ho preparato il Plumcake all’Orzo Soffice, Senza Burro e non potevo non condividere la ricetta con voi!
Un plumcake genuino e leggero, ideale per la colazione di tutta la famiglia. In una ciotola capiente, setacciate insieme la farina, il lievito e l'orzo solubile. Mescolate e tenete da parte. Montate molto bene le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia. Devono essere chiare e spumose. Incorporate l'olio poco per volta e poi unite l'acqua. Unite il mix di polveri, in 2 o 3 riprese, mescolando delicatamente dopo ogni aggiunta. Versate l'impasto in uno stampo da plumcake ben imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino e nel caso fosse necessario prolungate di qualche minuto ancora la cottura. Servite freddo spolverizzato con zucchero a velo. Per un plumcake più ricco, potete aggiungere una manciata di nocciole tostate e tritate all'impasto, oppure delle gocce di cioccolato.Plumcake all'orzo soffice, senza burro
Ingredienti
Procedimento
Note
Vi piace il mio Plumcake all’Orzo? Date un’occhiata anche a queste ricette di plumcake semplici e genuini!
Plumcake agli agrumi e zenzero

12 Commenti
carla emilia
17 Giugno 2020 a 12:35 pmProprio buono Mary, mi sfizia molto quel saporino d’orzo… bacione 🙂
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2020 a 2:07 pmCiao Carla, grazie di cuore! Era davvero gustoso?
Un abbraccio forte,
Mary
zia Consu
17 Giugno 2020 a 6:15 pmA casa mia l’orzo non manca mai (mio marito è iperteso e non beve caffè) quindi non mi resta che provarlo anche in un soffice plumcake come il tuo 🙂
unamericanatragliorsi
18 Giugno 2020 a 8:49 amNeanche qui manca mai Consu. Io e mio figlio lo beviamo molto volentieri come sostituto del caffè quando abbiamo lo stomaco o l’intestino in disordine. Nei dolci poi, è delizioso! Grazie carissima!
Bacio grande,
Mary
saltandoinpadella
17 Giugno 2020 a 10:15 pmEccerto che mi piace. Anche io ne faccio spesso uno simile. Mi sono innamorata della farina d’orzo, di quel saporino di caffè che regala ai cake e anche ai biscotti. Questa è davvero una dolce coccola
unamericanatragliorsi
18 Giugno 2020 a 8:50 amAnch’io me ne sono innamorata Elena! Regala un profumo speciale. Grazie mille per essere passata da me!
Un bacio,
Mary
speedy70
22 Giugno 2020 a 12:16 pmPerfetto per una sana colazione! Al momento pensavo fosse fatto con la farina d’orzo, lo provo di sicuro, grazie!
unamericanatragliorsi
22 Giugno 2020 a 4:34 pmGrazie mille Simona! Essendo fatto con l’orzo solubile, è facilissimo ed è davvero buono 😉
Un bacione,
Mary
Alice
26 Giugno 2020 a 7:57 pmCarinissima l’idea dell’orzo deve regalare a questo cake un sapore ed un profumo speciali. Lo proverò!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
10 Luglio 2020 a 4:28 pmSi Alice, l’orzo regala un profumo e un sapore speciali! Fammi sapere se lo provi 😉
Baci e grazie,
Mary
Valentina
2 Luglio 2022 a 5:12 amMary è buonissimo! L’ho provato oggi e portato a lavoro per una sana colazione, è piaciuto moltissimo a tutti! Entrerà nel mio libro di ricette! Bravissima come sempre, non ne sbagli una!
unamericanatragliorsi
2 Luglio 2022 a 8:26 amCiao Valentina, non sai che gioia mi dai! Sono tanto tanto felice che ti sia piaciuta questa ricetta! Grazie infinite per averla provata e per il tuo feedback!❤️
Un abbraccio e buon weekend,
Mary