Torta fredda allo yogurt, senza cottura

27 Luglio 2020
come preparare la torta fredda allo yogurt senza cottura
La Torta Fredda allo Yogurt, Senza Cottura è un dolce fresco e goloso, ideale come merenda o dessert leggero e rinfrescante!

Buongiorno a tutti! Sono latitante da un bel po’ amici lettori e mi scuso tanto con voi. Sono stata impegnata in diverse attività legate al blog, ma nonostante abbia cucinato tanto, non ho avuto voglia di mettermi al pc per scrivere e nemmeno ho avuto voglia di fare le foto, se non al volo col cellulare “scrausissimo” tra l’altro! Vi succede mai? Non voglio annoiarvi con lamentele e riflessioni cupe, ma credo che il Covid abbia lasciato più di qualche segno in ognuno di noi. E’ cambiato il mondo in pochi mesi! Io sono molto attenta, con mascherina e disinfettante sempre al seguito, ma odio questa cosa! Odio non poter salutare con un abbraccio, odio dover stare a distanza da tutti, non respiro con la mascherina e l’odore del disinfettante mi fa schifo! Ecco, ora mi sono sfogata! Spero ardentemente che presto arrivi il vaccino e che si possa tornare ad un po’ di normalità.

come preparare la torta fredda allo yogurt, senza cottura

Passiamo a cose più belle e buone! Ho preparato questa Torta Fredda allo Yogurt, Senza Cottura perché avevo voglia di un dolce fresco, non stucchevole, cremoso ma con una nota croccante. Di quante cose avevo voglia! Comunque, ci sono riuscita. Ho ottenuto il dolce che volevo ed è piaciuto tantissimo qui tra gli orsi! La Torta Fredda allo Yogurt, Senza Cottura è facilissima da preparare, ci vogliono davvero pochi minuti. Una volta preparata la torta, si mette in frigo e si lascia li a solidificare per almeno 8 ore. Io l’ho accompagnata con i mirtilli, ma potete scegliere altri tipi di frutti di bosco, oppure pesche, albicocche o fichi. Provatela e fatemi sapere che ne pensate 😉

Torta fredda allo yogurt, senza cottura

Dolce pasticceria americana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 10
Preparazione: 20 minuti + 6 - 8 ore di riposo in frigo

Una torta allo yogurt senza cottura, fresca e cremosa, ideale come merenda o dessert nella stagione più calda.

Ingredienti

  • PER LA BASE
  • 200 g biscotti petit oppure Digestive
  • 100 g burro fuso
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 1 cucchiaino miele
  • PER LA CREMA ALLO YOGURT
  • 800 g yogurt bianco (il mio era leggermente zuccherato)
  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 50 - 70 g zucchero a velo
  • 250 g panna fresca da montare
  • 10 g gelatina in fogli
  • PER SERVIRE
  • Mirtilli o altra frutta a piacere
  • foglioline di menta fresca
  • zucchero a velo

Procedimento

1

Foderate la base di uno stampo a cerniera da 20 - 22 cm con la carta forno. Preparate la base. Tritate finemente i biscotti nel mixer e mettete in una ciotola capiente. Unite la cannella, il miele e il burro fuso. Mescolate bene. Dovete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Versate sulla base della tortiera e compattate aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo a raffermare mentre preparate la crema.

2

Mettete i fogli di gelatina a rinvenire in una ciotola e ricoprite di acqua. In una ciotola capiente, versate lo yogurt e aggiungete lo zucchero a velo (per me vanno bene 50 g ma voi seguite i vostri gusti e se necessario, unite altri 20 g) e la scorza di limone. Mescolate con una frusta a mano.

3

Montate la panna a neve ferma e unitela delicatamente alla crema di yogurt, mescolando con una spatola per non smontare il composto. Toglietene 3 cucchiaiate e mettetele a scaldare su fiamma bassissima. Quando sta per bollire, togliete dal fuoco e versateci dentro la gelatina strizzata. Mescolate velocemente per scioglierla e poi versate la gelatina a filo nella crema e mescolate con una spatola per amalgamare.

4

Riprendete la base nel frigo e versatevi sopra la crema. Scuotete lo stampo per distribuire uniformemente e mettete in frigo a raffermare per 6 - 8 ore.

5

Una volta raffermata, sformate delicatamente la torta. Passate un coltello a lama piatta lungo tutto il bordo esterno e sfilate la cerniera con attenzione.

6

Decorate a piacere con frutta fresca, spolverizzate con un pochino di zucchero a velo e gustate!

Note

Per i gusti della mia famiglia, 50 g di zucchero a velo sono perfetti. Se volete una crema più dolce, potete aggiungerne un pochino in più. Al posto dei mirtilli, potete usare fragole, lamponi, un mix di frutti di bosco o altra frutta estiva. Questa torta è buonissima anche servita al naturale.

Se vi piace la Torta Fredda allo Yogurt, Senza Cottura, date un’occhiata anche a queste ricette!

Cheesecake alla Fragola Senza Cottura

Cheesecake alla Pesca Senza Cottura

come preparare la torta fredda allo yogurt senza cottura

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

14 Commenti

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    27 Luglio 2020 a 10:26 am

    Condivido tutti i tuoi pensieri e il tuo nervosismo … e speriamo arrivi preso un vaccino. Io sono molto preoccupata per la ripresa delle scuole a settembre. Che dire? Speriamo bene. Invece la tua torta la trovo molto golosa e semplice da fare, sempre bravissima

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2020 a 9:01 am

      Sì Terry, anch’io sono molto preoccupata per la scuola! È davvero tutto così incerto ancora … Speriamo che arrivi presto il vaccino!
      Grazie di cuore carissima!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    27 Luglio 2020 a 1:53 pm

    Guarda, appoggio in pieno tutto ciò che scrivi! La mascherina, oltretutto, rende tutto più difficile. Camminare con questo caldo, poi, è una tortura! Come te, però, rispetto tutti i dettami previsti e spero nel buon senso della gente (…).
    Deliziosa questa torta fredda allo yogurt! Ottima con questo caldo!
    A presto.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2020 a 9:00 am

      Non vedo l’ora che si torni ad un po’ di normalità Giovanna! Pensieri positivi e andiamo avanti sempre…
      Baci e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    27 Luglio 2020 a 9:42 pm

    Condivido tutto! La mascherina non la sopporto più, ho l’odore del disinfettante nelle narici tutto il giorno, incrocio le dita affinchè tutto termini al più presto.
    Mi tirerò su il morale con questa deliziosa torta ^_^
    Buona settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2020 a 8:59 am

      Quando finirà tutto questo Dani? Speriamo bene e confidiamo nel futuro, anche se è molto difficile in questo periodo…
      Grazie cara!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Silvie | Citronelle and Cardamome
    4 Agosto 2020 a 2:05 pm

    My dear friend, this yogourt cake with no baking looks amazing. I love it. Best. Silvie

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Agosto 2020 a 2:42 pm

      Thank you so much Silvie!
      Hugs,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    8 Agosto 2020 a 8:13 pm

    Come ti capisco ! Anche io sono molto cauta sempre con mascherina e disinfettante, è una situazione pesante, mi sento isolata, mi manca la mia vita quella normale pre covid, e ho tanta paura che durerà ancora tanto. Lasciamo da parte i pensieri cupi e godiamoci questa delizia!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2020 a 8:57 am

      Anch’io temo che questa situazione si prolunghi Alice. Speriamo bene…
      Bacioni e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    9 Agosto 2020 a 6:54 pm

    Ti confesso che questa situazione sta molto stretta anche a me e non riesco ancora a vivere serenamente la quotidianità. Anche andare a mangiare fuori è diventato motivo di ansia e infatti evito..compromettendo la nostra vita sociale 🙁 speriamo davvero che prima della fine dell’estate salti fuori la soluzione, sono terrorizzata all’idea di un secondo lockdown 🙁
    Ma parlando di cose piacevoli..questa cheesecake è golosissima e anche semplicissima da replicare!La devo provare ^_^ beati i tuoi assaggiatori 😛

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2020 a 8:56 am

      Anche noi andiamo fuori con grande diffidenza Consu… È davvero un momentaccio! Confido nel vaccino, che spero arrivi presto e nel buonsenso della gente.
      Un abbraccio forte cara e grazie di cuore.
      Mary

  • Rispondi
    andrea
    12 Agosto 2020 a 4:57 pm

    ti capisco benissimo :((
    la torta è buonissima! è una delle mie preferite e, soprattutto ora con queste giornate calde, è davvero l’ideale!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2020 a 8:54 am

      Grazie di cuore Andrea!
      Un caro saluto,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.