
Le Bruschette con Caprino e Fichi sono sfiziose e squisite e sono ideali per un aperitivo o antipasto di fine estate!
Buongiorno a tutti! Uno dei frutti di fine estate che amo di più sono i fichi tardivi, che da noi si chiamano “ficore”. Non saprei dirvi il perché di questo nome, ma so dirvi che sono frutti un po’ più piccolini di quelli che troviamo a fine luglio e sono squisiti! L’altro ieri nell’orto di papà, ci siamo messi alla ricerca delle “ficore” più mature, da utilizzare per le Bruschette con Caprino e Fichi. Siamo al nuovo appuntamento con la rubrica Light and Tasty, che dopo la pausa estiva, torna con tante nuove ricette leggere ma gustosissime! Il tema di quest settimana è “crostini e bruschette” ed io ho preparato una versione dolce-salata e settembrina.
Credo non ci sia nessuno a cui non piacciono le bruschette. Comunque le condiamo sono deliziose e fanno festa! Io le adoro anche solo con olio e sale, strofinate con dell’ottimo aglio di Sulmona, ma sono favolose anche con i pomodori, con il tartufo e in mille altri modi. Le Bruschette con Caprino e Fichi sono molto sfiziose, si preparano in una manciata di minuti e sono ideali per accompagnare un aperitivo, magari con un buon prosecco fresco. L’acidulo del caprino sposa alla perfezione con la naturale dolcezza dei fichi e una leggera colata di miele millefiori, conferisce aroma e gusto. Provatele amici, prima che finiscano “le ficore”! 😉
Bruschette sfiziose di fine estate, ideali per un aperitivo o un antipasto. Ungete leggermente una piastra o padella e tostate il pane da ambo i lati. Spalmate il caprino sulle fette di pane tostato e distribuite sopra le fettine di fico. Completate le bruschette con un pochino di miele. Gustate! Il miele regala un tocco davvero gustoso e raffinato, ma mi raccomando, non esagerate con la quantità.Bruschette con caprino e fichi
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi piacciono le bruschette, provate anche questa ricetta!
Bruschetta con Crema di Pomodori Secchi e Nocciole

Serena vita a tutti e alla prossima ricette,
Mary
Siete curiosi di conoscere le bruschette e i crostini delle mie compagne di rubrica? Non perdetevi le loro squisite proposte!
Daniela – Crostini con fagiolini, feta e senape
Elena – Taralli farciti
Franca – Crostini ai fagioli “Cosaruciari” e pancetta croccante
10 Commenti
Milena G.
7 Settembre 2020 a 1:33 pmBen tornata!
Adoro le tue bruschette con ingredienti ben abbinati e bilanciati, devono essere proprio gustose. Da provare alla prima occasione.
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2020 a 3:44 pmSi Milena, sono veramente buone! Il caprino sposa alla perfezione con la dolcezza dei fichi!
Bacio grande e grazie,
Mary
Franca Savà
7 Settembre 2020 a 2:53 pmMeravigliosa proposta con i fichi: davvero appetitosi! Ben ritrovata!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2020 a 3:44 pmGrazie di cuore Franca!
Baci,
Mary
elena
7 Settembre 2020 a 6:12 pmche belle!!! e che buone! con il caprino sfondi una porta aperta… bellissima proposta e foto favolose!!! un abbraccio! che bello rileggerci! <3
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2020 a 3:44 pmGrazie infinite cara Elena!
Un abbraccio grande,
Mary
Daniela
7 Settembre 2020 a 10:36 pmAnche a me piacciono i fichi tardivi e queste bruschette sono irresistibili ^_^
Ma sai che hai ragione: farcitura a parte, le bruschette fanno festa !
Ben trovata, un bacione <3
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2020 a 3:45 pmGrazie Daniela,di vero cuore!
Bacio grande,
Mary
LaRicciaInCucina
8 Settembre 2020 a 12:15 pmHai proprio ragione, Mary! A chi non piacciono le bruschette?!?!? Personalmente le adoro in tutte le salse ma il tuo abbinamento caprino e fichi mi fa davvero venire l’acquolina in bocca!
Un’ idea davvero squisita!
A presto
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2020 a 3:33 pmGrazie mille Giovanna, sono felice che l’idea ti sia piaciuta!
Baci,
Mary