
La Crostata Vegan con Confettura di Prugne e Rum è un dolce facile e goloso, ideale per la colazione o merenda di tutta la famiglia!
Buongiorno a tutti voi! La Crostata Vegan con Confettura di Prugne e Rum nasce dal desiderio di soddisfare la voglia di un dolcetto per la colazione, che sia però leggero e privo di lattosio. Non sono stata bene negli ultimi tempi e ancora devo stare attenta a ciò che mangio, evitando alimenti troppo elaborati. Mi sono stufata però di mangiare i classici biscottini petit o le fette biscottate, così mi sono coccolata dapprima con le mie adorate Ferratelle Croccanti Abruzzesi e ora, mi sono preparata questa deliziosa crostata! Per renderla ancora più genuina e golosa, ho usato la confettura di prugne e rum homemade, fatta qualche giorno fa. A breve, vi dirò come ho preparato questa leccornia, che è piaciuta a tutta la famiglia 😉

Se siete intolleranti al lattosio o alle uova, la Crostata Vegan con Confettura di Prugne e Rum è un dolce perfetto per voi. Ovviamente è ideale anche per chi ha adottato un percorso alimentare vegano. Ho preparato questa crostata in diverse occasioni, tra cui la festa di compleanno del mio nipotino Ethan l’anno scorso. La feci pensando a mio fratello e a mia cognata, entrambi vegani, che non volevo assolutamente lasciare senza un dolcetto! Vi dico soltanto, che i miei cari l’hanno apprezzata tantissimo, ma è stata divorata anche dagli altri ospiti della festicciola, che non credevano fosse possibile mangiare un dolce “senza” così buono! Insomma amici lettori, provatela e fatemi sapere che ne pensate. Sono sicura che non ve ne pentirete!
Una crostata vegan, semplice da preparare e deliziosa, ideale per colazione o merenda. In una ciotola mettete l'olio e l'acqua e unite il lievito, il sale e la buccia e succo di limone. Mescolate per amalgamare, usando una frusta a mano oppure un cucchiaio. Aggiungete lo zucchero e mescolate per incorporare. Per ultimo, incorporate la farina. Imburrate e infarinate uno stampo da crostata. Prendete 3/4 dell'impasto e distribuitelo sul fondo dello stampo. Usate le mani per allargarlo, aiutandovi con un pochino di farina. Spalmate la confettura sulla base, lasciando un piccolo bordino tutto intorno. Con l'impasto restante, create dei "serpentelli" per fare la classica grata sulla crostata. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una trentina di minuti o fino a doratura. Controllate la cottura dopo circa 20 minuti perché ogni forno è diverso. Lasciate raffreddare e gustate. Se vi piace, potete spolverizzare la crostata con un po' di zucchero a velo. Come misurino ho usato un bicchiere di plastica usa e getta, che corrisponde a circa 150 g, ma potete tranquillamente usare qualunque bicchiere. La cosa importante è che usiate sempre lo stesso bicchiere per tutti gli ingredienti, in modo che le proporzioni non vengano alterate. L'impasto di questa crostata è piuttosto morbido, quindi si stende a mano e non con il matterello.Crostata vegan con confettura di prugne e rum
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi piace la Crostata Vegan con Confettura di Prugne e Rum, date un’occhiata anche a questa ricetta!

12 Commenti
Marina
10 Settembre 2020 a 8:30 amFantastica Mary, sarà il dolce del mio weekend!! Un bacio
unamericanatragliorsi
10 Settembre 2020 a 3:38 pmGrazie di cuore Marina, sono felicissima che ti piaccia! Se la prepari, fammi sapere che ne pensi?
Un abbraccio,
Mary
LaRicciaInCucina
10 Settembre 2020 a 10:40 amBellissima questa crostata vegan. Mi spiace che tu sia stata poco bene, ultimamente.
Ti auguro una rapida ripresa!
Un abbraccio
unamericanatragliorsi
10 Settembre 2020 a 3:37 pmGrazie mille Giovanna, sei carinissima!
Bacioni,
Mary
Daniela
10 Settembre 2020 a 1:41 pmBellissima e immagino la bontà! E comunque i dolci con qualche senza sono altrettanto deliziosi ^_^
Ti auguro una buona ripresa e convalescenza!
Un bacio
unamericanatragliorsi
10 Settembre 2020 a 3:37 pmSono d’accordo con te Daniela, i dolci “senza” spesso sono buoni quanto quelli “con”?
Un abbraccio grande e grazie di cuore,
Mary
speedy70
14 Settembre 2020 a 8:54 amBella e tanto invitante questa golosa crostata!!!!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2020 a 3:21 pmGrazieeee Simona!
Un abbraccio,
Mary
consuelo tognetti
14 Settembre 2020 a 4:04 pmNon stento a credere che sia stata divorata! L’aspetto è delizioso e con quella farcia diventa ancora più magica!
Perfetta anche la dosatura con i bicchieri per chi è fuori casa e senza bilancia ma non vuole rinunciare alla colazione homemade ^_^
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2020 a 3:18 pmSono strafelice che ti piaccia questa crostata Consuelo! Grazie di cuore tesoro!
Bacioni,
Mary
andrea
17 Settembre 2020 a 4:23 pmsemplicemente buonissima!! adoro le crostate :))
unamericanatragliorsi
19 Settembre 2020 a 6:27 pmGrazie infinite Andrea! Anch’io adoro le crostate!
Un caro saluto,
Mary