Biscotti gufetto per Halloween

30 Ottobre 2020
ricetta biscotti gufetto
I Biscotti gufetto per Halloween sono degli squisiti e simpatici biscotti senza burro, che piaceranno a grandi e piccini!

Buon venerdì a tutti! Ci siamo, Halloween è arrivato e con esso la voglia di dolcetti a tema. Quest’anno non sarà possibile portare i bimbi a fare Trick or Treat, ne si potranno fare feste e cenette. Il Covid ci ha tolto questa possibilità, ma è un sacrificio minimo che servirà per la nostra incolumità e per quella del nostro prossimo. Se teniamo duro e rispettiamo le precauzioni necessarie, riusciremo a contenere gli effetti di questa terribile pandemia. Del resto, l’unica arma che abbiamo è questa. Nessuno ci impedisce però, di festeggiare in casa e in famiglia, preparando qualche piccolo dolcetto da gustare insieme. I Biscotti gufetto per Halloween sono perfetti per quest’occasione e faranno impazzire di gioia i piccoli e meno piccoli di casa!

biscotti gufetto

E’ facilissimo preparare questi biscotti simpatici e potete farli insieme ai vostri figli o nipotini, loro si divertiranno un sacco e anche voi, credetemi! Basta un po’ di frolla e un taglia biscotti rotondo grande e uno più piccolino per gli occhi e il gioco è fatto! Io ho usato una frolla all’olio, la ricetta è di Chiarapassion, ma va bene qualsiasi tipo di frolla, purché sia un po’ consistente e non troppo morbida. I Biscotti gufetto per Halloween sono ideali per una merenda festiva, magari travestiti da fantasmi o da streghe…purché il fantasma sia sul genere di Casper e la strega sia buona come Samantha di Bewitched 😉

Biscotti gufetto per Halloween

Dolce Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 12 - 15 biscotti
Preparazione: 30 minuti Cottura: 10 - 12 minuti

Simpatici gufetti biscotto, preparati con una frolla senza burro, ideali per le feste dei bambini.

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 g zucchero
  • un pizzico di sale
  • la buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 80 g olio di semi
  • 280 - 300 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cacao
  • Mandorle q.b (1 per ciascun gufetto)

Procedimento

1

In una ciotola, unite l'uovo, il tuorlo, lo zucchero, il sale e la buccia di limone e mescolate con una forchetta. Incorporate l'olio e poi unite la farina setacciata con il lievito poca alla volta. Lavorate l'impasto come fate di solito per una frolla, fino a quando non appiccica più. Partite con 280 g di farina e solo se necessario, unite gli altri 20 g.

2

Togliete 1/3 dell'impasto e aggiungetevi il cacao. Lavorate fino a quando è ben assorbito.

3

Spianate la frolla bianca e con un taglia biscotti tondo, largo quanto un bicchiere, ritagliate i biscotti. Metteteli su una teglia foderata di carta forno.

4

Spianate anche la frolla al cacao e con un taglia biscotti tondo piccolo, ritagliate i biscotti che serviranno per gli occhi dei gufetti. Posizionateli sopra il biscotto bianco. Per farli aderire, inumiditeli leggermente con un pochino di acqua nel punto di adesione.

5

Per completare gli occhi, fate dei pallini bianchi e dei pallini più piccolini al cacao che saranno le pupille.

6

Al centro, tra gli occhi, posizionate la mandorla per formare il becco.

7

Con la punta di un cucchiaino, incidete il biscotto sulla parte inferiore per simulare le piume del gufo.

8

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. I biscotti non dovranno dorare troppo. Quando sono appena dorati ai bordi sono pronti.

9

Lasciate raffreddare prima di gustare.

Se volete qualche altra idea per Halloween, date un’occhiata a queste ricette:

Haloween cupcakes

Crostata ragnatela per Halloween

Donuts al cioccolato per Halloween

biscotti gufetto

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per rimanere sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

temi iniziativa cookies

Ecco tutti i temi settimana per settimana dell’iniziativa #cookie_share. Aspettiamo i vostri biscotti deliziosi!

4 Commenti

  • Rispondi
    Daniela
    30 Ottobre 2020 a 2:12 pm

    Non preparo mai niente per Halloween, ma questo non mi impedisce di lustrarmi gli occhi con le prelibatezze che preparano le mie amiche ^_^
    Questi gufetti sono carinissimi. Bravissima!
    Buon fine settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Novembre 2020 a 5:27 pm

      Neanch’io preparo mai grandi cose per questa festa, che vivo con leggerezza. Di solito faccio un dolcetto simpatico, che magari posso regalare al bimbo di mia sorella. Grazie per i complimenti, sei sempre gentilissima e io sono felicissima che tu abbia apprezzato! I gufetti sono piaciuti tanto anche a noi!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    31 Ottobre 2020 a 7:39 pm

    Anche noi quest’anno festeggeremo Halloween in casa, tavola imbandita con ragnatele e candele sanguinanti cenetta a tema zuccoso e tanti dolcetti mostruosi ! bellissimi i tuoi gufetti1
    Good Halloween!!!!!
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Novembre 2020 a 5:28 pm

      Chissà quante bellissime delizie avrai preparato Alice…In questi tempi duri, ci vuole un po’ di leggerezza e ogni occasione è buona! Grazie di cuore cara!
      Bacio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.