
Le Ciambelline al succo di mela e cannella sono dei biscottini squisiti e profumati, ideali con una tazza di tè fumante oppure un buon caffè!
Buongiorno a tutti! Oggi è un giorno speciale amici perché ha inizio un golosissima e tanto attesa iniziativa su Instagram, che io e le mie talentuose amiche Patrizia @andantecongusto e Rita @rita.giaquinta porteremo avanti per quasi due mesi. #Cookie_share nasce dall’amore in comune di tre amiche foodblogger per i biscotti, di ogni forma, dimensione e nazionalità! Siamo tutte e tre grandi biscottatrici e sappiamo che preparare questi dolcetti è una delle attività più amate da tanti di voi! Così abbiamo deciso di dedicare questo hashtag ad un’iniziativa che ha come scopo quello di condividere dolcezza e allegria, bontà e spensieratezza! Se ne avrete voglia, dal 7 ottobre al 25 novembre, regalateci i vostri biscotti su Instagram! Ogni mercoledì noi ci dedicheremo a voi, condividendo una nostra ricetta di biscotti e repostando i vostri scatti nelle nostre storie! Vi aspettiamo! Le Ciambelline semi integrali al succo di mela e cannella sono il mio contributo per questo primo a appuntamento con #cookie_share!

Ho scelto di preparare le Ciambelline semi integrali al succo di mela e cannella perché adoro i biscotti rustici e genuini, profumati e un po’ scrocchiarelli. La ricetta originale è della mia carissima amica Simona del blog Pensieri e Pasticci, una vera garanzia nel mondo dei blogger di cucina! Simo è una donna dai mille talenti ma soprattutto è una persona leale e sensibile, che non è così scontato trovare nel mondo di oggi. Ho apportato solo qualche piccolissima modifica alla sua ricetta, sostituendo la farina di farro con la farina integrale che ho sempre in casa e aggiungendo un pochino più cannella perché è la mia spezia del cuore. I biscotti sono strepitosi, ideali a colazione o nel pomeriggio con un bel tè caldo oppure con un buon caffè. Noi li abbiamo divorati e di sicuro li rifarò ancora e ancora!
Ciambelline semplici e genuine, che profumano d'autunno. Mettete la farina in una ciotola capiente e fate la fontana al centro. Inserite l'olio, lo zucchero, la cannella e il lievito nella fontana e iniziate ad impastare con una forchetta. Unite il succo di mela poco alla volta e impastate velocemente con le mani, fino ad ottenere un composto compatto e malleabile. A me sono bastati 150 ml di succo. Coprite l'impasto con della pellicola per alimenti e mettete a riposare in frigo per un'oretta. Preparate una ciotolina con un po' di zucchero semolato. Finito il tempo di riposo, riprendete l'impasto e staccate dei piccoli pezzi. Formate dei cordoncini e poi delle ciambelline. Intingete la parte superiore delle ciambelline nello zucchero semolato e mettete su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 - 20 minuti. Fate raffreddare e gustate! Ho usato il succo di mela del tipo trasparente. Se avete la centrifuga o l'estrattore, potete farvi il succo da voi, come ha fatto Simona nella sua ricetta originale.
Per avere una superficie più bella esteticamente, intingete i biscotti nello zucchero semolato e poi prima di infornare, intingeteli una seconda volta.Ciambelline semi integrali al succo di mela e cannella
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi piacciono le Ciambelline semi integrali al succo di mela e cannella, vi lascio queste altre due proposte.
Tarallucci al vino Montepulciano

8 Commenti
Daniela
7 Ottobre 2020 a 11:06 pmSono una sgranocchiatrice di biscotti e posso affermare che queste ciambelline sono irresistibili. Da provare sicuramente ^_^
Un bacio
unamericanatragliorsi
8 Ottobre 2020 a 9:54 pmAllora siamo in due ad essere sgranocchiatrici di biscotti Daniela! Grazie di cuore e buona serata!
Bacio grande a te,
Mary
LaRicciaInCucina
8 Ottobre 2020 a 12:11 pmSembrano squisite ed il fatto che siano belle croccanti le rende sfiziosissime, a mio avviso!
Bella la vostra iniziativa via instagram :-).
Un caro saluto
unamericanatragliorsi
8 Ottobre 2020 a 9:55 pmSono davvero buone Giovanna e facilissime da fare! Le adoro con il caffè a metà mattina 😉
Grazie di cuore carissima e se sei su Instagram, ti aspettiamo!
Baci,
Mary
zia Consu
8 Ottobre 2020 a 9:34 pmMi piace moltissimo l’idea di utilizzare il succo di mela per l’impasto dei biscotti! Queste ciambelline hanno un aspetto proprio invitante e sembrano croccantissime..gnammy!!!
unamericanatragliorsi
8 Ottobre 2020 a 9:57 pmSi Consu, sono buonissime, non troppo dolci e scrocchiarelle come piacciono a me! Grazie mille carissima!
Bacio grande,
Mary
Simona Milani
9 Ottobre 2020 a 8:31 amGrazie di cuore amica mia, son felice che ti siano piaciute!!!!
Un grande abbraccio
unamericanatragliorsi
10 Ottobre 2020 a 9:18 amCi sono piaciute tantissimo Simo! Grazie a te per la bellissima ricetta e per la tua preziosa amicizia!
Un abbraccio grande a te,
Mary