Frollini alla vaniglia e cacao senza burro

14 Ottobre 2020
frollini alla vaniglia e cacao senza burro
I Frollini alla vaniglia e cacao senza burro sono degli squisiti biscotti bicolore che conquisteranno grandi e piccini!

Buonasera amici! Qui tra gli orsi sembra proprio che sia arrivato il freddo. Ormai si ha voglia di stare al calduccio, con la stufa a legna accesa e un bel tè caldo tra le mani. Io speravo proprio in un ottobre fatto di giornate di sole e di passeggiate nel bosco, ma qui piove e ci prendiamo quello che viene. Ci vuole anche la pioggia in realtà, anche se noi umani egoisti, non la vorremmo mai! Una delle cose più belle delle giornate uggiose e freddine è il tè delle cinque. Nei mesi più freddi, quello non manca mai a casa mia! Ovviamente, mi piace assai accompagnare tè e tisane con i biscotti fatti in casa e i Frollini alla vaniglia e cacao senza burro sono perfetti per queste occasioni! Sono deliziosi, facili da preparare e si conservano fragranti per diversi giorni!

frollini vaniglia e cacao

La nostra iniziativa #cookie_share su Instagram sta andando molto bene ed io e le mie amiche Patrizia e Rita ne siamo molto felici! I contributi finora arrivati sono tutti golosissimi e stupendi e sono certa che saranno di ispirazione per molte persone in questo periodo! Si sa che biscottare è piacevolissimo quando fuori fa freddo e piove 😉 Dal 14 al 20 ottobre il tema dell’iniziativa è “a tutta frolla” ed io ho preparato i Frollini alla vaniglia e cacao senza burro per l’occasione! La pasta frolla di questi biscottini è all’olio e ha un po’ di miele nell’impasto. E’ fantastica, facile da lavorare e golosissima! Ho confezionato i miei frollini rendendoli simili agli Abbracci della famosa azienda italiana e sono piaciuti tantissimo a tutta la famiglia! Unico mio consiglio amici lettori…Fatene doppia dose perché finiranno in fretta!

Frollini alla vaniglia e cacao senza burro

Dolce Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 20 biscotti circa
Preparazione: 15 minuti Cottura: 12 - 15 minuti

Squisiti frollini bicolore, preparati senza burro nell'impasto.

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 80 ml olio di semi (per me girasole)
  • 100 g zucchero semolato
  • 20 g miele (per me millefiori)
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 260 g farina 00
  • 20 g cacao amaro di buona qualità

Procedimento

1

In una ciotola capiente, mescolate l'uovo, il tuorlo, l'olio, lo zucchero, il miele, il sale e la vaniglia usando una frusta a mano. Dovete ottenere una crema ben amalgamata.

2

Setacciate 240 g di farina con il lievito e uniteli alla crema. Mescolate con un cucchiaio di legno e poi dividete l'impasto in due parti uguali. Aggiungete i restanti 20 g di farina ad una parte e i 20 g di cacao all'altra e con le mani, lavorate velocemente entrambi gli impasti. Essendo una frolla all'olio, il riposo in frigo non è necessario.

3

Staccate dei piccoli pezzi di impasto chiaro e scuro e formate dei serpentelli. Incrociateli tra di loro e formate delle ciambelline o dei bastoncini oppure dei biscottini simil Abbracci.

4

Mettete i frollini sopra una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 12 - 15 minuti o fino a leggera doratura.

5

Gustate freddi con un bicchiere di latte o con una tazza di tè!

frollini alla vaniglia e cacao

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per rimanere sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

temi iniziativa cookies

Qui trovate tutti i temi dell’iniziativa, settimana per settimana! Vi aspettiamo su Instagram con i vostri scatti biscottosi!

10 Commenti

  • Rispondi
    tizi
    15 Ottobre 2020 a 3:48 pm

    wow, che spettacolo questi biscotti!! sono bellissimi, e li hai fotografati benissimo, mettendo in risalto l’intreccio e la loro golosità! e poi senza burro… sono perfetti per la colazione di ogni giorno, senza sensi di colpa! complimenti mary 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Ottobre 2020 a 9:23 pm

      Grazie infinite Tizi, sei gentilissima! Sono felicissima che ti siano piaciuti i miei biscotti e le mie foto!
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    15 Ottobre 2020 a 5:01 pm

    Anche qua da me fa freddino, si sta volentieri in casa con una tazza di tè caldo fra le mani. Uno di questi biscotti mi ci vorrebbe proprio ^_^
    Bravissima!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Ottobre 2020 a 9:18 pm

      Mi piacerebbe tanto gustarne qualcuno insieme a te Daniela, davanti ad una bella tazza di tè fumante…Grazie mille e dolce notte!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    15 Ottobre 2020 a 10:36 pm

    I tuoi sono molto più belli degli abbracci, mi piacciono da matti con quella forma. Il bicolore da un bellissimo effetto

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Ottobre 2020 a 11:26 am

      Ma che bel complimento Elena…grazie di cuore! Sono felicissima che ti piacciano!
      Un abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    16 Ottobre 2020 a 3:54 pm

    Belli e buoni..cosa chiedere di meglio?? Poi si può fare anche il bis senza troppi sensi di colpa..ne vorrei proprio un paio qui con me..

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Ottobre 2020 a 11:27 am

      Grazie davvero Consu, mi fa tantissimo piacere che ti piacciano i miei “abbracci”! Te ne mando un vassoio pieno pieno cara!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Mile
    20 Ottobre 2020 a 12:23 pm

    Come sono belli questi biscotti Mary, fanno subito casa e calore.
    Grazie!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      20 Ottobre 2020 a 7:14 pm

      Grazie di cuore a te Milena, sono felicissima che ti piacciano!
      Bacio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.