
I Saltimbocca di arista di maiale sono una gustosa ed economica rivisitazione del grande classico della cucina romana!
Buon lunedì a tutti! Per la rubrica Light and Tasty di questa settimana, il cui tema è “l’insolita fettina”, vi propongo i Saltimbocca di arista di maiale. Chi non conosce i classici saltimbocca della cucina tradizionale romana? E’ un secondo piatto di carne che adoro e che mangio sempre volentieri. La versione originale si prepara con la carne di vitello che di solito viene cotta nel burro. Io ho voluto prepararne una versione più economica, ma altrettanto squisita, tanto da “saltare in bocca” ai commensali! Non amo molto la carne e la mangio poco, prediligendo carni magre e bianche. Il maiale oggi è molto più magro che in passato e alcuni tagli sono concessi anche nelle diete ipolipidiche. L’arista ha un contenuto proteico di alto valore biologico mentre il contenuto di colesterolo è moderato.
I Saltimbocca di arista di maiale sono facili e veloci da preparare e sono gustosissimi! Sono un piatto ideale per tutta la famiglia e sono perfetti anche quando si hanno ospiti. Farete bella figura, spendendo poco! Per rendere il piatto più salutare e per non abbondare con i grassi animali, ho cotto le fettine di carne nell’olio extravergine d’oliva invece che nel burro e il risultato è stato più che soddisfacente! Qualora voleste osare però, aggiungete pure una piccola noce di burro. Immancabili nei saltimbocca sono il prosciutto crudo e la salvia, che regalano gusto e un tocco raffinato, rendendo le fettine bellissime oltre che buonissime!
Un secondo piatto gustoso ed economico. Mettete l'olio in una padella antiaderente. Infarinate leggermente le fettine e adagiatele nella padella. Ponete su fiamma media e lasciate rosolare leggermente da un lato per qualche minuto. Voltate le fettine delicatamente, salatele leggermente e versate il vino bianco. Cuocete fino a quando il sughetto non si restringe un pochino. Distribuite il prosciutto sopra ogni fettina di carne e mettevi sopra la foglia di salvia. Abbassate la fiamma e continuate la cottura per qualche altro minuto, fino a quando il fondo non diventa una bella cremina. Servite i saltimbocca caldi, irrorati con il loro sughetto.Saltimbocca di arista di maiale
Ingredienti
Procedimento

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per essere sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!
Non perdetevi le “insolite fettine” delle mie amiche!
Catia – Panino farcito prelibato
Daniela – Fettine di tacchino al cocco con riso jasmin al lime
Elena – Petto di pollo al pesto genovese
Franca – Non è la solita fettina
Milena – Spiedini di involtini
18 Commenti
Elena
26 Ottobre 2020 a 3:11 pmOttimi e supersaporiti, una vera delizia per il palato, anch’io mi sono ricreduta sulla carne di maiale, molto più magra che in passato! un saluto e buona settimana!
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:31 amGrazie di cuore Elena!
Un abbraccio e buon fine settimana a te,
Mary
tizi
26 Ottobre 2020 a 3:50 pmche buoni i saltimbocca! li mangiavo spesso da bambina, poi da grande non li ho mai rifatti. grazie per avermeli ricordati mary, li rifarò sicuramente molto presto!
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:31 amMia mamma li faceva spessissimo e noi li abbiamo sempre amati Tizi! E’ una preparazione semplicissima e gustosa! Grazie di cuore tesoro!
Baci,
Mary
edvige
26 Ottobre 2020 a 4:36 pmNon so perchè ma dopo aver mangiato a Roma non sono mai riuscita a risentire lo stesso sapore. Provo questi forse mi piaceranno. Buona settimana.
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:30 amBeh Edvige, i saltimbocca mangiati a Roma sono ineguagliabili…Non c’è gioco! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi e buon fine settimana a te carissima!
Baci,
Mary
Catia
26 Ottobre 2020 a 5:56 pmCiao Mary! Anche io sono poco carnivora, e anche io prediligo spesso la carne magra di maiale, abbiamo gusti simili! Ottima la tua proposta!
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:29 amGrazie mille Catia, credo anch’io che i nostri gusti siano molto simili! Mangio poca carne perché non mi piace particolarmente, ma le carni bianche sono quelle che prediligo. L’arista di maiale costa poco ed è gustosa 😉
Baci,
Mary
Milena G.
26 Ottobre 2020 a 8:59 pmI saltimbocca sono un classico molto gustoso e anche i tuoi sono convinta siano buonissimi anche se più leggeri, molto invitanti.
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:26 amGrazie Milena, sono felice che ti siano piaciuti i miei saltimbocca alternativi!
Un abbraccio a te,
Mary
Daniela
26 Ottobre 2020 a 9:16 pmAdoro i saltimbocca pur non mangiando molta carne. Forse perchè sono davvero gustosi ^_^
Complimenti per la proposta!
Buona settimana
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:26 amGrazie mille Daniela, anch’io amo i saltimbocca!
Bacio grande,
Mary
Franca Savà
27 Ottobre 2020 a 12:42 pmAmo questo taglio proprio perchè magro ma gustosissimo! Bellissima questa tua versione!
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:25 amSono d’accordo con te Franca. Grazie mille!
Baci,
Mary
lericettediannaeflavia
30 Ottobre 2020 a 8:21 amsucculente le tue fettine!!! Un abbraccio
unamericanatragliorsi
30 Ottobre 2020 a 11:24 amGrazie mille Flavia!
Bacio grande,
Mary
Valentina
11 Luglio 2022 a 8:55 pmProvate stasera!! Sul tuo blog trovo sempre la ricetta che mi occorre! Le ha cucinate mio marito ed erano una vera delizia davvero!!
Non ti dico quante ne abbiamo mangiate in due….🤦🏼♀️
unamericanatragliorsi
13 Luglio 2022 a 5:28 pmMa che bello Valentina, sono felicissima che abbiate gradito! Le tue parole riempiono il mio cuore di gioia! Grazie infinite❤️
Un abbraccio,
Mary