
I Finocchi in padella con aglio e peperoncino sono un contorno veloce e gustoso, ideale per accompagnare carne o pesce.
Buon lunedì a tutti! Il tema di questa settimana per la rubrica Light and Tasty sono i finocchi, ortaggi mediterranei, versatili e salutari che si consumano soprattutto in inverno. I finocchi sono ricchissimi di acqua e di fibre e hanno un buon contenuto di vitamine come la A e la C. Sono antiossidanti e depurativi e hanno pochissime calorie. Sembra che i finocchi aiutino a ridurre l’aria nello stomaco e nell’intestino, essendo così molto utili a chi soffre di colite. In cucina sono versatili e si mangiano sia crudi sia cotti. A noi piacciono molto e li mangiamo volentieri e tra le varie ricette, i Finocchi in padella con aglio e peperoncino sono i nostri preferiti!
I finocchi sono deliziosi nelle insalate così come nei risotti e io li gradisco anche solo bolliti e conditi con olio e sale. In pinzimonio poi, sono uno stuzzichino davvero gustoso! La mia prozia li preparava sempre per la vigilia di Natale e faceva un pinzimonio piccante e delizioso! I Finocchi in padella con aglio e peperoncino sono un contorno veloce e buonissimo, perfetto per accompagnare secondi di carne e di pesce. Sono squisiti anche freddi e la leggera gratinatura li rende sfiziosissimi!
Un contorno veloce, salutare e gustoso! Pulite i finocchi dalle foglie più dure e tagliate a spicchi grandi. Lavate e scolate. Mettete l'olio in una padella larga e adagiate gli spicchi di finocchi, senza sovrapporli. Unite i 2 spicchi d'aglio e il peperoncino secondo i vostri gusti. Unite un bicchiere di acqua (circa 200 ml) e cuocete su fiamma medio alta per 10 minuti, poi alzate la fiamma per far evaporare il liquido e cuocete per altri 5 minuti circa. Spolverizzate con il parmigiano e poi il pangrattato, mettete il coperchio e cuocete per altri 5 minuti. Si devono gratinare un pochino e non devono essere acquosi. Se necessario, cuocete qualche minuto in più. Gustate tiepidi o freddi!Finocchi in padella con aglio e peperoncino
Ingredienti
Procedimento

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per essere sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!
Qui trovate tutte le deliziose proposte delle mie amiche!
Carla – Finocchi gratinati con salmone e spinaci
Daniela – Insalata di finocchi, radicchio e pere caramellate
Elena – Finocchi gratinati alle nocciole
Flavia – Crema di finocchi, carote e curcuma
16 Commenti
Daniela
23 Novembre 2020 a 11:04 pmChe piatto gustoso ^_^
A me basterebbe quella padella e una fetta di pane 😉
Un bacio e buona settimana
unamericanatragliorsi
24 Novembre 2020 a 9:56 pmGrazie mille Daniela!
Bacioni e buona settimana anche a te,
Mary
Milena G.
23 Novembre 2020 a 11:32 pmChe bel modo di gustare i finocchi, sono proprio da provare.
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
24 Novembre 2020 a 9:56 pmGrazie di cuore Milena!
Bacio grande e buona settimana anche a te,
Mary
LaRicciaInCucina
24 Novembre 2020 a 12:54 pmAglio, olio e peperoncino è il condimento che uso per saltare in padella buona parte delle verdure che cucino: le crucifere innanzitutto, cime di rapa, patate, finocchi, carciofi (a questi aggiungo anche il prezzemolo).
Mi piace un sacco. Il parmigiano ed il pangrattato danno quel tocco di croccante e di goloso in più!
unamericanatragliorsi
24 Novembre 2020 a 9:58 pmMi sa che abbiamo molte cose in comune Giovanna! Anch’io ripasso spesso le verdure cotte in padella con aglio, olio e peperoncino! Troppo buone!
Bacio grande e grazie di cuore,
Mary
carla emilia
24 Novembre 2020 a 7:35 pmMolto buoni Mary, un altro suggerimento per gustarmi i finocchi! Ciao un bacione
unamericanatragliorsi
24 Novembre 2020 a 9:58 pmGrazie di cuore Carla!
Un abbraccio grande e buonanotte,
Mary
Alice
26 Novembre 2020 a 3:03 pmMai assaggiati cucinati in questo modo, da provare!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
27 Novembre 2020 a 10:31 pmSono semplicissimi, ma davvero gustosi! Grazie Alice!
Baci,
Mary
Catia
27 Novembre 2020 a 5:51 pmGrande Mary! Con aglio e peperoncino penso d’aver cucinato ormai tutto ma sai che ai finocchi mica avevo pensato! Grazieeee!!!!
unamericanatragliorsi
27 Novembre 2020 a 10:33 pmSono buonissimi Catia, hanno proprio una marcia in più cucinati in questo modo! Grazie a te!
Baci,
Mary
Lericettediannaeflavia
28 Novembre 2020 a 7:29 amÈ la mia preparazione base per tutte le verdure ma mi mancavano i finocchi!! Grande Mary
unamericanatragliorsi
29 Novembre 2020 a 6:33 pmAnche per me è la preparazione base per la maggior parte delle verdure. Grazie di cuore Flavia!
Bacio grande,
Mary
saltandoinpadella
30 Novembre 2020 a 2:45 pmAdoro i finocchi, ne mangio tantissimi sia crudi che cotti. Direi che sono la mia verdura invernale preferita, anche più della zucca. Una padella come questa scomparirebbe nel mio pancino nel giro di cinque minuti 🙂
unamericanatragliorsi
1 Dicembre 2020 a 4:12 pmSai Elena, anche noi adoriamo i finocchi! Ho scoperto che sono deliziosi anche come vellutata! Siamo in sintonia carissima!
Bacio grande e grazie mille,
Mary