Strozzapreti con funghi champignon

9 Novembre 2020
strozzapreti con funghi champignon
Gli Strozzapreti con funghi champignon sono un primo piatto facile e gustoso, che si prepara in pochi minuti!

Buongiorno a tutti voi! Come avete passato il weekend? Io l’ho trascorso praticamente quasi sempre in casa ahimè, nonostante il tempo fosse bellissimo. Qui tra gli orsi purtroppo, da un paio di settimane siamo in piena emergenza Covid. La cosa buffa è che fino poco tempo fa vivevamo in una sorta di isola felice, senza nemmeno un caso di contagio. Le congetture a riguardo erano tante, dal vento che qui non manca mai, al carattere un po’ scostante di noi abitanti. Insomma, pensavamo che avessimo qualche virtù o difetto, che impedisse al virus di attaccarci. Ci sarebbe da ridere, perché ovviamente tutte queste congetture fanno parte di fantasilandia. Sta di fatto che ora anche noi possiamo affermare di essere umani! Ovviamente ci si consola come si può, guardando dei film in tv, leggendo dei libri e per me anche cucinando. Gli Strozzapreti con funghi champignon sono il mio contributo alla rubrica Light and Tasty di questa settimana e sono un primo piatto confortante e gustoso, che vi farà passare i cattivi pensieri.

Non cucino spessissimo i funghi. Mi piacciono e mio figlio li ama molto, ma non so perché non li consumiamo frequentemente. Tra l’altro, questi organismi sono ricchi di vitamine e poveri di calorie. Pare che riescano anche a rafforzare il nostro sistema immunitario e a proteggerci dalle malattie cardiovascolari. Insomma, i funghi sono degli alimenti che possiamo inserire nella nostra dieta consapevoli che oltre al gusto, c’è di più. Se volete approfondire l’argomento, vi consiglio questo bell’articolo. Tra i funghi che mi piacciono di più ci sono senza dubbio i champignon, una qualità dal gusto delicato, non invadente, che ho usato per questa ricetta. Abbiamo mangiato gli Strozzapreti con funghi champignon per il pranzo della domenica e vi assicuro che oltre ad essere buonissimi, sono anche veloci e facilissimi da preparare! Nel frattempo che mettete a bollire l’acqua preparate il condimento e in pochi minuti avrete un piatto semplice e gustoso!

Strozzapreti con funghi champignon

Primo piatto Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Cottura: 30 minuti

Un gustoso primo piatto coi funghi facile e veloce da preparare.

Ingredienti

  • 400 g strozzapreti (oppure fusilli)
  • 400 g funghi champignon
  • 60 g stracchino
  • uno spicchio d'aglio
  • 6 cucchiai olio EVO
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • sale
  • peperoncino (opzionale)
  • 2 - 3 cucchiai parmigiano grattugiato
  • prezzemolo fresco tritato o in polvere (per me Green Jalapeno di The Chilli Doctor)

Procedimento

1

Pulite i funghi, lavateli e tagliateli a fette.

2

Mettete a bollire abbondante acqua per la pasta.

3

In una padella antiaderente mettete l'olio, lo spicchio d'aglio schiacciato e il peperoncino se vi piace. Scaldate a fiamma bassa e appena l'aglio sarà dorato, unite i funghi. Alzate la fiamma, salate leggermente e fate cuocere i funghi per 5 o 6 minuti, mescolando delicatamente.

4

Unite il concentrato di pomodoro e un mestolino di acqua bollente. Cuocete il condimento fino a quando si sarà ristretto un po'. Se necessario unite un altro pochino di sale. Aggiungete lo stracchino tagliato a pezzetti e mescolate fino a quando si sarà sciolto e si sarà creata una bella cremina. Spegnete e tenete da parte.

5

Quando bolle l'acqua, salatela e buttate gli strozzapreti. Cuocete il tempo necessario, devono rimanere al dente. Scolate e mettete direttamente nella padella con il condimento. Mantecate su fiamma bassa, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario e a fiamma spenta unite il parmigiano grattugiato.

6

Servite caldo con del prezzemolo fresco tritato sopra.

strozzapreti con funghi champignon

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

Ecco le gustosissime ricette Light and Tasty delle mie amiche!

Carla: Funghi trifolati alla genovese

Catia: Funghi gratinati con ripieno di ricotta al limone

Daniela: Minestra di orzo con funghi champignon e patate

Elena: Insalata di carciofi e funghi marinati

Flavia: Zuppa di ceci ai funghi misti

Franca: Carpaccio di porcini

Milena: Lasagnetta verde con funghi e patate al timo

10 Commenti

  • Rispondi
    carla emilia
    9 Novembre 2020 a 1:49 pm

    Ottimo piatto Mary e quella cremina di stracchino è una buonissima idea! Bacione

  • Rispondi
    Franca Savà
    9 Novembre 2020 a 4:20 pm

    Anche la tua proposta è da sperimentare: ottimo primo!

  • Rispondi
    Daniela
    9 Novembre 2020 a 4:58 pm

    Che piatto, proprio come piace a me. Io i funghi li cucino spesso proprio perchè a noi piacciono tanto. Prenderò spunto anche da questo tuo primo piatto gustoso ^_^
    Un bacio e buona settimana

  • Rispondi
    Milena G.
    9 Novembre 2020 a 6:17 pm

    Che primo piatto favoloso, proprio adatto per un giorno di festa! Bravissima.
    Un abbraccio e buona settimana.

  • Rispondi
    Elena
    9 Novembre 2020 a 6:44 pm

    Bellissimo piatto e di sicuro molto buono! Il covid ci sta massacrando tutti e beati voi se avete resistito fino ad ora come un’isola felice, sarebbe stato troppo bella la vostra teoria …sarei corsa lì da voi ? un abbraccio!

  • Rispondi
    speedy70
    9 Novembre 2020 a 7:20 pm

    Che bel piattino invitante, una bontà!

  • Rispondi
    Catia
    9 Novembre 2020 a 8:29 pm

    Mamma mia Mary che aspetto invitante! E l’idea dello stracchino mi attira molto, te la copierò!

  • Rispondi
    andrea
    9 Novembre 2020 a 8:52 pm

    che piatto!! davvero ottimo e perfetto per questo periodo! buona serata

  • Rispondi
    Lericettediannaeflavia
    9 Novembre 2020 a 9:53 pm

    Semplicità e bontà in un unico piatto! Un bacione

  • Rispondi
    tizi
    10 Novembre 2020 a 3:31 pm

    bellissima idea quella di usare lo stracchino per legare… il problema della pasta ai funghi è che spesso rimane un po’ slegata dal sugo invece così si forma una bella cremina, come dici tu.
    anche noi toscani da gialli siamo diventati arancioni… ormai siamo tutti più o meno sulla stessa barca mi sa! un abbraccio mary e buon pomeriggio 🙂

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.