Zucca gratinata al forno

3 Novembre 2020
zucca gratinata al forno

Buongiorno a tutti! La zucca è l’ortaggio che più di tutti rappresenta l’autunno. Per me zucca vuol dire prevalentemente pumpkin pie, perché ovviamente l’associo alla festa del ringraziamento e alle festività autunnali statunitensi. Essendo cresciuta negli States, questo dolce è stato protagonista di molte occasioni di questa stagione. Da grande, ho appurato che la zucca è un ortaggio versatilissimo, che si presta ad essere cucinata in mille modi, sia dolci sia salati! L’adoro e la uso tantissimo. La Zucca gratinata al forno è il mio contributo per la rubrica Light and Tasty di questa settimana. E’ un contorno squisito e facilissimo da fare, quasi un “non ricetta”, che si mette insieme in una manciata di minuti!

Le proprietà nutritive della zucca sono molte. E’ ricchissima di caroteni, di sali minerali e di vitamine. Ha una discreta quantità di fibre ed è povera di calorie, quindi ideale anche per chi deve seguire una dieta dimagrante. Inoltre, la zucca ha proprietà diuretiche e calmanti. Se volte saperne di più su quest’ortaggio, potete leggere questo interessante articolo. La Zucca gratinata al forno si prepara con pochissimi ingredienti ed è un ottimo e sfizioso contorno. E’ perfetta per accompagnare formaggi e carni bianche, ma è buonissima anche con il pesce. Unico mio consiglio, usate ingredienti di qualità, perché nelle ricette così semplici, fanno davvero la differenza.

Zucca gratinata al forno

contorno Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Preparazione: 10 minuti Cottura: 20 minuti circa

Un contorno autunnale semplice e gustoso, che si prepara con poche mosse.

Ingredienti

  • 800 g zucca ( per me butternut)
  • 3 o 4 cucchiai di pangrattato
  • mix di spezie a piacere (per me salvia, rosmarino, timo)
  • sale
  • olio EVO q.b

Procedimento

1

Pulite la zucca, sbucciatela e tagliatela a fette spesse più o meno un centimetro.

2

In una ciotolina, unite le spezie e il pangrattato e mescolate.

3

Foderate una teglia con della carta forno e ungetela leggermente con dell'olio EVO. Distribuite le fette di zucca sopra, senza sovrapporle. Salatele leggermente.

4

Ricoprite le fette con il mix di spezie e completate con un giro d'olio EVO.

5

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura.

6

Gustate la Zucca gratinata al forno calda o tiepida.

Note

Volendo, si può aggiungere anche un cucchiaio di parmigiano grattugiato al mix della panatura.

Se anche voi amate la zucca, vi lascio qualche idea qui sotto 😉

Lasagne con la zucca

Fusilli con crema di zucca

Crinkle cookies alla zucca

zucca gratinata al forno

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per essere sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

Non perdetevi le proposte con la zucca delle mie amiche!

Carla: Treccia di sfoglia con zucca e paté di olive

Catia: Insalata tiepida di zucca e patate con cipolla e senape

Daniela: Pizzette di zucca

Elena: Gnocchi di zucca allo speck

Flavia: Passato di zucca con amaretti e mandorle (senza lattosio)

Franca: “Ncucciatu”alla zucca

Milena: Zucca speziata al forno

22 Commenti

  • Rispondi
    Milena G.
    3 Novembre 2020 a 2:03 pm

    Anche la tua proposta di zucca al forno è molto invitante e ideale per accompagnare qualsiasi piatto. Un abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:21 pm

      Grazie mille Milena, sono felice che ti piaccia!
      Ricambio il tuo abbraccio con affetto,
      Mary

  • Rispondi
    Lericettediannaeflavia
    3 Novembre 2020 a 3:55 pm

    Ho sempre preparato la zucca “napoletana ” al forno ma anche questa mi sembra molto invitantr!! Mary mi devi dare la ricetta della pumpkin pie originale per il mio papà!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:20 pm

      Grazie di cuore Flavia! A breve metterò la ricetta della Pumpkin Pie sul blog 😉
      Un abbraccio,
      Mary

      • Rispondi
        Lericettediannaeflavia
        7 Novembre 2020 a 3:56 am

        Non vedo l’ora

        • Rispondi
          unamericanatragliorsi
          8 Novembre 2020 a 3:56 pm

          ;*

  • Rispondi
    Catia
    3 Novembre 2020 a 5:41 pm

    Una ricetta speciale! Bravissima Mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:19 pm

      Grazie mille Catia, è semplice ma molto gustosa!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Franca Savà
    3 Novembre 2020 a 6:01 pm

    Molto, ma molto sfiziosa!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:18 pm

      Grazie mille Franca!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    3 Novembre 2020 a 7:29 pm

    semplice ma gustosa, ottimo contorno! un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:18 pm

      Grazie mille Elena, sei sempre gentilissima!
      Un abbraccio grande a te,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    3 Novembre 2020 a 10:15 pm

    Ti confesso che io mangerei queste fette così, ad una ad una ^_^
    Che bontà!
    Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:18 pm

      E io te la offrirei tutta Dany! Grazie infinite cara!
      Un abbracci grande,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    4 Novembre 2020 a 1:52 pm

    Se Dani non se la mangia tutta, assaggerei volentieri anche io, pare proprio una delizia!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:16 pm

      La rifacciamo Carla!;D Sei carinissima cara, grazie di cuore!
      Un abbracci grande,
      Mary

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    5 Novembre 2020 a 11:57 am

    Sto facendo la zucca in tutti i modi e maniere ma gratinata al forno non l’ho mai provata. Devo rimediare, mi sa di buono! 😉 Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:15 pm

      Grazie mille Laura, sono felice che ti piaccia!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    5 Novembre 2020 a 1:39 pm

    Adoro la zucca al forno, è il modo che preferisco per cucinarla. A me piace con tanto origano

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2020 a 5:14 pm

      Ciao Elena, devo provare anch’io con l’origano, è una spezia che amo molto! Grazie di cuore!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    6 Novembre 2020 a 8:57 pm

    Adoro la zucca e così preparata mi sembra molto gustosa!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Novembre 2020 a 3:56 pm

      Grazie mille Alice! E’ un contorno davvero semplice ma gustosissimo!
      Baci,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.