Crumble d’avena alle zucchine

14 Dicembre 2020
crumble d'avena alle zucchine
Il Crumble d’avena alle zucchine è un antipasto squisito e sfizioso, che si prepara in poche mosse!

Ciao a tutti! Eccoci all’inizio di una nuova settimana amici, spero stiate tutti bene. Il mio weekend è stato tranquillo e ho approfittato del tempo splendido per fare le mie solite camminate rigeneranti e salutari, per il corpo e per la mente. Ho la fortuna di vivere in un paese circondato dalla natura e appena posso, metto le mie scarpette da tennis e via! Come tutti i lunedì, c’è l’appuntamento con la rubrica Light and Tasty il cui tema questa settimana è “i fiocchi” e per l’occasione ho preparato dei Crumble d’avena alle zucchine davvero sfiziosissimi!

crumble d'avena alle zucchine

Uso moltissimo i fiocchi d’avena in cucina, soprattutto per preparare dei dolcetti, della granola oppure il porridge, che mio figlio ama tantissimo mangiare a colazione. Raramente li uso per ricette salate, così questa volta, ho voluto provare a fare qualcosa di diverso. I fiocchi d’avena sono dei cereali dalle tantissime proprietà, sono un vero portento per la salute! Sono ricchissimi di fibre, che aiutano l’intestino a lavorare al meglio. I fiocchi d’avena sono i più proteici tra i cereali e sono molto indicati nella dieta di chi deve tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo. Perfetti da mangiare nel primo pasto della giornata, sono anche versatili e si prestano per preparazioni sia dolci sia salate. Se volete saperne di più sui fiocchi d’avena, potete leggervi questo articolo. I Crumble d’avena alle zucchine sono squisiti e facilissimi, perfetti da servire come antipasto o come stuzzichino. Volendo, si possono sostituire le zucchine con la zucca, dei broccoli o della verza. Non vi resta che dare sfogo alla vostra fantasia!

Crumble d'avena alle zucchine

Antipasti
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Preparazione: 10 minuti Cottura: 15 minuti + 20 minuti

Il Crumble d'avena alle zucchine è uno sfizio gustoso e leggero, ideale come antipasto o stuzzichino.

Ingredienti

  • 2 zucchine grandi tagliate a tocchetti
  • uno spicchio d'aglio
  • 3 o 4 cucchiai di olio EVO
  • sale
  • origano, timo e salvia
  • 50 g formaggio primo sale tagliato a pezzetti piccoli
  • PER IL CRUMBLE
  • 50 g di fiocchi d'avena (tritati grossolanamente nel mixer)
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • sale
  • 3 cucchiai di olio EVO
  • origano, timo e salvia

Procedimento

1

Mettete 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella, unite l'aglio intero schiacciato e fate dorare su fiamma bassa. Quando l'aglio è dorato, toglietelo e unite le zucchine, le spezie e un pochino di sale. Cuocete su fiamma media fino a quando le zucchine si sono cotte ma sono ancora un po' croccanti. Spegnete e lasciate raffreddare un pochino.

2

Preparate il crumble mettendo i fiocchi d'avena in una ciotola. Unite il Parmigiano, l'olio e le spezie. Aggiustate di sale e mescolate grossolanamente con le mani.

3

Prendete 4 cocottine monoporzione e ungetele leggermente sul fondo con dell'olio EVO. Fate uno strato di zucchine, poi ricoprite con qualche pezzetto di primo sale. Fate un secondo strato di zucchine e di nuovo qualche pezzetto di primo sale.

4

Ricoprite la superficie di ciascuna cocottina con il crumble di fiocchi d'avena. Irrorate con un filo d'olio e cuocete in forno a 200° per una ventina di minuti o fino a doratura del crumble.

5

Gustate tiepido.

Note

Potete sostituire il ripieno con altri tipi di ortaggi come la zucca, i broccoli, la verza o un mix di verdure.

Se vi piacciono i fiocchi d’avena, vi lascio qui qualche altra ricetta da provare!

Granola cotta in padella con albicocche secche

Cookies d’avena e cioccolato senza burro

Granola con datteri e noci: senza zuccheri raffinati

crumble d'avena alle zucchine

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

Non perdetevi le ricette Light and Tasty delle mie amiche!

Carla – Savarin di patate e formaggio

Catia: – Granola speziata. Idea regalo natalizia!

Daniela – Porridge salato con carote patate e semi di sesamo

Elena – Torta salata spinaci e fiocchi di latte

Flavia – Vellutata di fiocchi integrali di farro

Franca – Cestini d’avena allo yogurt e frutti rossi

Milena – Biscotti con fiocchi d’avena, mirtilli rossi e gocce di cioccolato

12 Commenti

  • Rispondi
    Catia
    14 Dicembre 2020 a 1:01 pm

    Ma che bella ricetta Mary! La voglio proprio fare! Grazie!!

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    14 Dicembre 2020 a 1:59 pm

    Ma che idea originale, cara Mary!!!!
    Infatti leggendo il titolo del tuo post ho subito pensato ad una proposta dolce ed invece… sorpresa!
    Non uso molto i fiocchi d’ avena in cucina. Rimedierò! 🙂
    A presto

  • Rispondi
    Milena G.
    14 Dicembre 2020 a 2:42 pm

    Un antipasto proprio sfizioso e originale con la crosticina croccante di fiocchi d’avena.
    Una proposta originale da copiare.
    Un abbraccio e buona settimana.

  • Rispondi
    Elena
    14 Dicembre 2020 a 4:02 pm

    un crumble croccante e salutare, nulla da invidiare al classico farina-burro! bella trovata! un abbraccio!

  • Rispondi
    Franca Savà
    14 Dicembre 2020 a 4:12 pm

    Bellissima idea: adoro il croccante!

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    14 Dicembre 2020 a 5:59 pm

    adoro le monoporzioni e questi crumble di zucchine sono super invitanti! bravissima come sempre Mary!!

  • Rispondi
    carla emilia
    14 Dicembre 2020 a 9:24 pm

    Sono bellissimi questi crumble e proprio buoni!!! Ciao Mary a presto 🙂

  • Rispondi
    Daniela
    14 Dicembre 2020 a 10:50 pm

    Questo crumble te lo copio. Non ho in casa le zucchine, ma le sostituisco! Bravissima, hai realizzato un antipastino favoloso ^_^
    Un bacio

  • Rispondi
    zia Consu
    15 Dicembre 2020 a 9:54 am

    Ma che meravigliose cocottine che hai cerato!!! Mi piace moltissimo l’idea del crumble salato e della monoporzione ^_^

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Dicembre 2020 a 9:08 am

      Grazie di cuore Consu, sono felice che ti piacciano! Sono super facili e gustosissime!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    16 Dicembre 2020 a 12:26 pm

    ricetta strepitosa!! originale e molto chic, assolutamente da copiare 😉
    bravissima mary, come sempre!

  • Rispondi
    Alice
    19 Dicembre 2020 a 8:01 pm

    Una proposta sfiziosa e molto originale!
    baci
    Alice

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.