Spaghetti integrali con verza e sgombro

7 Dicembre 2020
spaghetti integrali con verza e sgombro
Gli Spaghetti integrali con verza e sgombro sono un primo piatto leggero e gustosissimo, ricco di vitamine e di fibre.

Ciao a tutti! Per l’appuntamento con Light and Tasty di questa settimana, ho preparato un piatto semplicissimo ma davvero gustoso, gli Spaghetti integrali con verza e sgombro. Le mie amiche ed io ci siamo dedicate ai cibi integrali questa volta, che sono certamente buonissimi e molto salutari. Ormai è risaputo che bisogna mangiare alimenti sempre meno raffinati e più ricchi di fibre e vi assicuro che una volta superati i pregiudizi, non se ne può più fare a meno!

A casa mia mangiamo integrale molto volentieri. Preparo molto spesso pasta o riso integrale, usando condimenti semplici ma sempre diversi e mai noiosi. Spesso nascono dagli “avanzi” e da ciò che ho nel frigo al momento. Così è stato per gli Spaghetti integrali con verza e sgombro. Avevo della verza avanzata dalla sera prima, l’ho ripassata in padella con aglio e olio extravergine d’oliva e poi ho unito degli ottimi filetti di sgombro sott’olio. Ne è venuto fuori un piatto fantastico! Mio marito avrebbe tanto voluto fare bis, ma purtroppo avevamo finito tutto! 

Spaghetti integrali con verza e sgombro

Primo piatto Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Preparazione: 10 minuti Cottura: 15 minuti circa

Un primo piatto leggero e gustoso, ricco di fibre e di vitamine.

Ingredienti

  • 320 g spaghetti integrali bio
  • 125 g filetti di sgombro, sgocciolati dal liquido di conservazione
  • ½ verza lessata
  • uno spicchio d’aglio
  • olio EVO
  • sale
  • peperoncino a piacere
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato

Procedimento

1

Mettete a bollire l'acqua per la pasta.

2

In una larga padella mettete 5 o 6 cucchiai di olio EVO e lo spicchio d’aglio schiacciato. Se lo gradite, unite un pochino di peperoncino. Fate dorare l’aglio a fiamma bassa poi toglietelo e unite la verza già lessata e tagliata a listarelle. Aggiungete un mestolo di acqua calda e un pizzico di sale e cuocete su fiamma media fino a quando il liquido si è ritirato un pochino. Il condimento non dev’essere troppo asciutto. Aggiungete i filetti di sgombro spezzettati con le mani, mescolate e aggiustate di sale se necessario.

3

Quando bolle l’acqua, salatela e buttate gli spaghetti. Scolateli quando sono ancora al dente, lasciandoli un pochino sgocciolanti e versateli nella padella del condimento. Ripassate gli spaghetti velocemente su fiamma bassa, mescolando delicatamente e se volete, potete aggiungere un altro po’ di olio EVO a crudo. Aggiungete il Parmigiano grattugiato e mescolate per amalgamare.

4

Gustate gli Spaghetti integrali con verza e sgombro caldi!

spaghetti integrali con verza e sgombro

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per essere sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

Qui tutte le ricette Light and Tasty delle mie amiche!

Carla – Chitarrine integrali con calamaretti, capesante, fave e bottarga

Catia – Gnocchi di farro integrali gratinati

Daniela – Torta salata con cavolo nero e noci

Elena – Riso integrale alla zucca e rosmarino

Flavia – Pasta integrale con cavolo verde e nocciole

Franca – Pane integrale ai semi di girasole

Milena: Riso integrale con cipolle rosse e ceci

12 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    7 Dicembre 2020 a 1:40 pm

    IO adoro tutto quello che è integrale, sia nelle farine che pasta e riso. Oramai uso solo quelli perchè trovo che siano anche più saporiti. Ottima proposta per un pranzo leggero, sano e saporito

  • Rispondi
    Daniela
    7 Dicembre 2020 a 2:11 pm

    Ti dirò….ho la forchetta in mano ^_^
    Un piatto di spaghetti irresistibile, adoro tutto quello che hai utilizzato per la preparazione!
    Bravissima!
    Buona settimana

  • Rispondi
    Milena G.
    7 Dicembre 2020 a 4:18 pm

    Ottima proposta e originale abbinamento, un piatto di pasta da leccarsi i baffi! Un abbraccio e buona settimana.

  • Rispondi
    carla emilia
    7 Dicembre 2020 a 5:11 pm

    hanno un aspetto estremamente invitante! Ciao Mary un abbraccio 🙂

  • Rispondi
    zia Consu
    7 Dicembre 2020 a 6:34 pm

    Ultimamente sto usando moltissimo la verza e l’idea di abbinarla allo sgombro mi intriga moltissimo! Brava Mary e grazie del goloso spunto ^_^

  • Rispondi
    Franca Savà
    7 Dicembre 2020 a 7:18 pm

    Un modo gustosissimo di utilizzare questo fantastico pesce azzurro!

  • Rispondi
    Elena
    8 Dicembre 2020 a 8:14 am

    Una ricetta salutare e molto gustosa, ottima proposta!

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    8 Dicembre 2020 a 10:28 am

    mi avanzava giusto della verza dai ravioli cinesi…grazie per la dritta!!!

  • Rispondi
    Catia
    8 Dicembre 2020 a 6:20 pm

    Che abbinamento versa e sgombro! confesso che non ci avrei mai pensato! assolutamente da provare! Brava Mary!

  • Rispondi
    Alice
    8 Dicembre 2020 a 6:42 pm

    Un piatto molto gustoso, io poi amo la pasta integrale!
    baci
    Alice

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    9 Dicembre 2020 a 3:18 pm

    Questo è davvero un piatto sano e gustoso. Verza e sgombro come condimento anche di una pasta integrale e che ti devo dire? Ottimo, bravissima Mary

  • Rispondi
    speedy70
    14 Dicembre 2020 a 8:45 am

    Molto invitanti questi spaghetti, un perfetto piatto unico!

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.