Torta di mele tedesca di Natale

20 Dicembre 2020
torta di mele tedesca
La Torta di mele tedesca di Natale è una torta golosa, non eccessivamente dolce, ideale da servire per le festività, ma anche durante tutto l’anno!

Buona domenica! Come ogni 20 del mese, eccoci all’appuntamento con Il giro del mondo con i dolci alle mele, la rubrica curata insieme alle mie care amiche Miria e Simona! Il dolce che vi offro oggi è una torta tedesca ripiena di mele, in veste natalizia. La Torta di mele tedesca di Natale, o Weihnachten Gedeckter Apfelkuchen è un dolce delizioso, ricco ma non stucchevole, che vi conquisterà al primo morso. E’ una sorta di Pie alle mele, ma più speziata e con l’aggiunta dei cranberry…una vera leccornia!

torta di mele tedesca

Ho scoperto la ricetta per questa torta sul sito Epicurious e me ne sono innamorata subito. Ho apportato qualche modifica per compiacere i gusti della mia famiglia, ma l’essenza della torta è rimasta la stessa! Sono una grandissima amante delle crostate ripiene, quelle che hanno la frolla sia sotto che sopra e in mezzo hanno un ripieno buonissimo che la fa da padrone. Avendo vissuto a lungo negli USA, le pie sono in assoluto tra i miei dolci preferiti. La Torta di mele tedesca di Natale rientra proprio in questa categoria di dolci. Un guscio di friabile frolla racchiude un ripieno delizioso e speziato. Una semplice glassa fatta con zucchero a velo e succo di limone, spalmata sul dolce, rende questa torta germanica davvero festiva e irresistibile!

Torta di mele tedesca

Dolce cucina internazionale
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 8
Preparazione: 30 minuti circa Cottura: 30 - 40 minuti

La Torta di mele tedesca è un dolce squisito e goloso, non eccessivamente dolce, perfetto per le feste ma anche durante tutto l'anno.

Ingredienti

  • PER LA FROLLA ALL'OLIO
  • 2 uova
  • 100g zucchero
  • 1 cucchiaio raso di miele
  • la buccia grattugiata di 1/2 limone non trattato
  • un pizzico di sale
  • 80 ml di olio di semi (per me girasole)
  • 350 g circa di farina
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • PER IL RIPIENO
  • 6 mele grandi, mondate e tagliate a fettine
  • il succo e la buccia di 1/2 limone
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • un pizzico di noce moscata
  • 50 ml acqua
  • 50 g cranberry essiccate
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • PER LA GLASSA
  • 50 g di zucchero a velo
  • succo di limone q.b (circa 3 - 4 cucchiaini)

Procedimento

1

Preparate la frolla all'olio. Rompete le uova in una ciotola e unite lo zucchero, il miele, la buccia di limone e il sale. Usando una frusta a mano, mescolate fino ad amalgamare. Incorporate il lievito e poi la farina, poca alla volta.

2

Impastate velocemente fino ad ottenere un panetto compatto che non appiccica. Se necessario, unite un altro po' di farina.

3

La frolla all'olio non ha bisogno di riposo, ma io preferisco metterla in frigo per una mezz'oretta prima di spianarla.

4

Preparate il ripieno. Mettete le fettine di mele in una casseruola o padella, unite il succo e la buccia di limone, le spezie e l'acqua. Mescolate e cuocete su fiamma bassa fino a quando le mele sono tenere ma non disfatte. Spegnete, unite il cucchiaio di zucchero e i cranberry e mescolate. Lasciate raffreddare.

5

Riprendete il panetto di frolla e spianatene 2/3 per la base della torta. Rivestite con essa uno stampo tondo da 22 - 24 cm ben imburrato e infarinato, ricoprendo anche i bordi. Riempite con il ripieno di mele e livellate con l'aiuto di un cucchiaio.

6

Spianate il resto della frolla che dovrà ricoprire il ripieno. Sigillate bene i bordi e praticate 4 taglietti a croce sulla superficie.

7

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 - 40 minuti o fino a doratura.

8

Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone. Aggiungete il succo poco alla volta. Dovete ottenere una glassa fluida ma non troppo liquida.

9

Quando la torta è cotta sfornatela e mentre è ancora calda, spalmate la superficie con la glassa.

10

Lasciate raffreddare prima di servire.

Note

Al posto della frolla all'olio, potete usare una classica pasta frolla fatta con il burro.

Non perdetevi le deliziose proposte delle mie amiche, che questo mese vi porteranno in Polonia e in Russia!

MiriaPiernik alle mele – Dolce polacco di Natale

SimonaMele al forno alla russa

torta di mele tedesca

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per essere sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

Cliccate sul banner per vedere tutte le ricette della rubrica!

10 Commenti

  • Rispondi
    simona milani
    20 Dicembre 2020 a 10:26 am

    Un dolce semplicemente irresistibile, adoro tutte le ricette che realizziamo e questa rubrica mi piace sempre più! Un bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Dicembre 2020 a 4:48 pm

      Hai ragione Simo, anch’io amo questa rubrica! Le ricette sono tutte golosissime!
      Grazie amica…Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    21 Dicembre 2020 a 2:18 pm

    Sembra un po’ la apple pie, ma mi sa che l’aggiunta dei craberry e della glassa sopra dia proprio un tocco di acidità che ci sta benissimo con il dolce della mela

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Dicembre 2020 a 4:49 pm

      Hai centrato tutto alla perfezione Elena! Questa torta è bilanciatissima e semplicemente deliziosa! Grazie mille cara!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    alessandra cristofanelli
    24 Dicembre 2020 a 5:43 pm

    La torta è in forno……chissà come mi verrà?????Ciao Mary Buon Natale!!!

    • Rispondi
      alessandra cristofanelli
      24 Dicembre 2020 a 7:47 pm

      è venuta bellissima!!!!Grazie Mary

      • Rispondi
        unamericanatragliorsi
        26 Dicembre 2020 a 11:16 am

        Grazie ancora a te Alessandra! Ti voglio bene.
        Un grande abbraccio,
        Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      26 Dicembre 2020 a 11:15 am

      Ciao Alessandra! Ho visto solo ora i tuoi commenti, perdonami. Questi giorni sono stati piuttosto strani e avevo poca voglia di accendere il pc. Grazie di cuore per aver provato la ricetta amichetta mia, sei un vero tesoro! Ti abbraccio con tanto affetto e ti auguro solo cose belle!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    26 Dicembre 2020 a 10:04 am

    Come ben sai ho un debole per le torte di mele e questa l’assaggerei proprio volentieri!!
    Buone feste Mary <3<3<3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      26 Dicembre 2020 a 11:17 am

      Grazie mille Consu, sei gentilissima come sempre!
      Un abbraccio grande e Buone Feste anche a te,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.