
Soffice come una nuvola e deliziosa, la Chiffon cake agli agrumi è perfetta a colazione o per accompagnare il tè pomeridiano!
Buon lunedì a tutti! Adoro gli agrumi amici lettori e li uso davvero tanto in cucina, sia per fare piatti salati, sia per fare dolci. Ne compriamo a cassette, perché non possono mancare nella fruttiera, soprattutto in inverno quando le difese immunitarie hanno bisogno di una carica in più…per non parlare poi di questo periodo Covid! Arance, mandarini, pompelmi e limoni sono ricchissimi di vitamina C e non solo. Sono molto utili al funzionamento intestinale, grazie alla notevole presenza di fibre e sono poveri di calorie. Se volete saperne di più, potete leggervi questo bell’articolo. Insomma, gli agrumi sono fantastici e anche molto versatili. Si possono preparare tante deliziose ricette con questi frutti meravigliosi, come la Chiffon cake agli agrumi.
Per la rubrica Light and Tasty di questa settimana, il cui tema sono proprio gli agrumi, ho preparato una torta soffice come una nuvola e profumatissima! La Chiffon cake agli agrumi è un dolce da credenza delizioso e facile da preparare!

Ormai conoscete tutti la chiffon cake, detta anche “fluffosa” nella bloggosfera. Questa ciambella di origine americana, altissima e sofficissima, si prepara con uno stampo apposito dotato di piedini. Una volta cotta e sfornata, la chiffon cake viene fatta raffreddare capovolta, in modo che la forza di gravità non la faccia abbassare. La Chiffon cake agli agrumi è di una semplicità disarmante e potete usare qualsiasi tipo di agrumi. Io ho usato un mix di arancia, mandarancio e limone, che ha regalato un gusto e un profumo intensi e delicati allo stesso tempo, una coccola morbida da gustare a colazione oppure con il tè delle cinque!
Una torta da credenza soffice e profumata, la Chiffon cake agli agrumi è perfetta per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Spremete l’arancia e il mandarancio e pesate 90 ml di spremuta. Tenete da parte. Separate i tuorli dagli albumi. Mettete gli albumi in una ciotola e aggiungete il cremor tartaro. Montate tutto a neve ferma. Oltre ad essere un lievitante naturale, il cremor tartaro serve a stabilizzare gli albumi. In alternativa, potete sostituirlo con un paio di gocce di limone. Mettete la farina, lo zucchero, il sale, la buccia degli agrumi e il lievito in una ciotola e mescolate con una frusta a mano. Fate la fontana al centro. Unite la spremuta e l’olio ed emulsionate usando una forchetta. Versate il liquido nella fontana e iniziate a mescolare con una frusta a mano. Aggiungete un tuorlo alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Per ultimo, incorporate delicatamente gli albumi montati a neve, usando una spatola. Fate movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versate l'impasto nello stampo per chiffon cake da 18 cm NON IMBURRATO e cuocete in forno preriscaldato a 160 - 170° per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Sfornate e dopo 5 minuti, capovolgete lo stampo e lasciate che la torta si raffreddi completamente prima di sformare. Per sformare la chiffon cake, mi aiuto passando delicatamente un coltello a lama piatta lungo i bordi, cercando di aderire alla parete dello stampo. Faccio lo stesso con il foro centrale, inserendo il coltello solo per 4 o 5 cm. Infine do un colpo secco alla base dello stampo e se necessario, mi aiuto ancora con il coltello a lama piatta. Seguite i miei consigli e con un po' di attenzione, sformerete la chiffon cake senza problemi. Con questa torta deliziosa e delicata, non bisogna avere fretta.Chiffon cake agli agrumi
Ingredienti
Procedimento
Note

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

Non perdetevi le ricette con gli agrumi delle mie amiche!
Carla: Pagello al limone, zenzero e sesamo
Catia: Insalata di verza e arance
Daniela: Gratin di agrumi con melagrana
Elena: Salmone agli agrumi
Flavia: Risotto al limone e rosmarino
Milena: Risotto con arance e carciofi
18 Commenti
carla emilia
18 Gennaio 2021 a 12:50 pmUna meraviglia Mary, non mi sono mai cimentata nella chiffon cake, mi fai proprio venire voglia, ti farò sapere! bacione 🙂
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 5:58 pmGrazie mille Carla, sei sempre gentilissima! E’ più facile di quanto si pensi;)
Bacioni,
Mary
Milena G.
18 Gennaio 2021 a 2:10 pmMamma mia che bella la tua chiffon cake, incantevole davvero!
Devo decidermi ad acquistare lo stampo perchè la tua proposta merita di essere copiata.
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 6:02 pmGrazie davvero Milena, sono felice che ti piaccia! E’ una torta buonissima, di cui ci si innamora!
Baci,
Mary
Daniela
18 Gennaio 2021 a 4:03 pmE’ meravigliosa!
Pensa che adoro queste torte e non ne ho mai fatta una. Dovrò decidermi a prendere lo stampo e provarla.
Un bacio e buona settimana
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 6:11 pmLa devi assolutamente provare Daniela, te ne innamorerai! Grazie di cuore!
Bacio grande,
Mary
Franca Savà
18 Gennaio 2021 a 4:18 pmUna nuvola! Brava!
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 6:11 pmGrazie mille Franca!
Baci,
Mary
edvige
18 Gennaio 2021 a 5:11 pmPrima o dopo ci devo riprovare ho tutto anche l’originale per la chiffon, provato tre volte un disastro. Prendo nota di questa ricetta. Buona settimana.
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 6:10 pmE’ una torta facile da fare, ma occorre non avere fretta, perché ha dei tempi lunghi. Cuoce a lungo in forno e deve raffreddare molto bene e a lungo nello stampo. Poi bisogna avere pazienza per sformarla, ma ti assicuro che una volta che ci prendi la mano, è una passeggiata! Ti ringrazio di cuore Edvige cara!
Bacio grande,
Mary
Elena
18 Gennaio 2021 a 5:45 pmLa magia della fluffosa mi ha colpito, come si fa a non rimanere abbagliati? Complimenti!
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 6:08 pmHai assolutamente ragione Elena! La fluffosa è proprio una torta magica!
Baci e grazie di cuore,
Mary
Antonella
18 Gennaio 2021 a 8:20 pmUna bontà di morbidezza!1 Si mangia solo con gli occhi!
Bravissima!
Antonella
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 6:07 pmE’ sofficissima Antonella, impalpabile! Grazie di cuore!
Baci,
Mary
Catia
19 Gennaio 2021 a 12:39 amDevo ammettere che le chiffon cake mi intimoriscono un po’, ma prima o poi ci proverò perché questa fetta mi ingolosisce proprio!
unamericanatragliorsi
20 Gennaio 2021 a 6:07 pmTi capisco Catia, perché era così anche per me. Poi ho provato e mi sono innamorata! Grazie mille e buona serata.
Baci,
Mary
Lericettediannaeflavia
23 Gennaio 2021 a 9:15 amSono una fan delle chiffon cake e questa agli agrumi è bellissima!! Un abbraccio
unamericanatragliorsi
23 Gennaio 2021 a 5:03 pmGrazie davvero Flavia! Anch’io amo le chiffon cake, sono così leggere e deliziose!
Baci,
Mary