Banana bread alle noci: ricetta facile

24 Febbraio 2021
banana bread alle noci
Il Banana bread alle noci è un dolce umido e profumato, che si prepara con una ciotola e una forchetta ed è ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia!

Ciao a tutti! A voi piace il banana bread? A me tantissimo eppure lo faccio raramente…chissà perché! Complice la bella iniziativa #goingnutsfordessert su Instagram, ospitata da me e dalla mia amica Rita Giaquinta, ho deciso di preparare proprio questo dolce americano, che si abbina idealmente proprio a noci, nocciole, mandorle e pecan. Il Banana bread alle noci è facilissimo da fare, si prepara in una manciata di minuti e non delude mai! Questa è una di quelle ricette “one bowl”, cioè da una ciotola, nel senso che si prepara senza difficoltà e senza particolari utensili. Bastano una ciotola e una forchetta e il gioco è fatto!

banana bread alle noci facile

Per preparare il banana bread avrete bisogno di banane molto mature, quelle che hanno la buccia marrone e che nessuno guarda più. Sono in assoluto le più buone e adatte per fare questo plumcake umido e delizioso. Gli zuccheri della frutta sono molto più concentrati e conferiranno la giusta dolcezza senza dover esagerare con il saccarosio. Il Banana bread alle noci è una ricetta facile e veloce, è una delizia a colazione, con un caffe latte o con il tè ed è una merenda squisita e genuina per i vostri ragazzi. Accompagnatela con un bicchiere di latte freddo e vi farà tornare bambini!

Banana bread alle noci

Dolce pasticceria americana
Di unamericanatragliorsi
Preparazione: 10 minuti Cottura: 50-60 minuti

Soffice, umido e profumatissimo, il Banana bread alle noci è una torta genuina, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.

Ingredienti

  • 3 banane grandi molto mature
  • 60 g olio di semi (per me girasole)
  • 150 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino scarso di cannella
  • 240 g farina
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 100 g noci tritate grossolanamente

Procedimento

1

Setacciate la farina con il bicarbonato e il lievito e mettete da parte.

2

Tagliate a pezzettoni le banane e mettetele in una ciotola capiente insieme all'olio. Con l'aiuto di una forchetta, schiacciatele fino ad ottenere una purea grossolana, con qualche pezzetto più grande di banana. Non dev'essere una purea troppo liscia.

3

Unite lo zucchero, l'uovo, la vaniglia, il sale e la cannella e incorporate con la forchetta.

4

Per ultimo incorporate la farina setacciata con il bicarbonato e il lievito, unendola in 2 o 3 volte, sempre usando la forchetta.

5

Aggiungete le noci tritate, lasciandone un po' da parte e con l'aiuto di una spatola, incorporatele nell'impasto.

6

Versate l'impasto in una teglia da plumcake ben imburrate e infarinata oppure rivestita di carta forno. Livellate usando la spatola e poi ricoprite la superficie con le noci messe da parte.

7

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e se necessario, abbassate il forno a 170° e cuocete ancora per una decina di minuti.

8

Lasciate raffreddare qualche minuto prima di sformare delicatamente.

9

Gustate il banana bread freddo!

Valori Nutrizionali

  • una fetta da 50g sono circa 170 Calorie

Note

Al posto della frutta secca, potete aggiungere gocce di cioccolato oppure un misto di entrambi. Potete omettere la copertura con la frutta secca. Io non metto tantissima cannella in questo dolce, perché mi piace sentire soprattutto il profumo della banana, ma se volete, potete arrivare fino ad un cucchiaino di questa spezia.

Vi lascio qualche altra idea per dei dolci alla banana semplici e buonissimi!

Ciambellone alla banana

Banana bread al doppio cioccolato

Vegan brownies alla banana, cranberry e caffè

banana bread alle noci

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

4 Commenti

  • Rispondi
    zia Consu
    24 Febbraio 2021 a 5:59 pm

    Ti garantisco che ne ho provate tante di ricette del banana bread ma ancora non ho trovato quella perfetta! Proverò anche questa!!! Grazie Mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Febbraio 2021 a 8:40 pm

      Anch’io ne ho provate tante Consu e questa mi ha soddisfatto parecchio. Tra l’altro, è in assoluto la più facile e veloce! Consigliatissima!
      Un abbraccio grande e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    24 Febbraio 2021 a 9:30 pm

    Che buono questo banana bread con l’aggiunta delle noci ^_^
    Bravissima!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Febbraio 2021 a 8:39 pm

      Grazie di cuore Daniela!
      Un abbraccio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.