Patate Hasselback

1 Febbraio 2021
patate hasselback
Le Patate Hasselback sono una ricetta svedese, semplice e gustosa, ideale per accompagnare un secondo di carne o di pesce.

Ciao a tutti e buon lunedì! Sarà che sono abruzzese e che il Fucino è vicino a casa mia, ma io amo le patate e anche i miei famigliari ne vanno matti. Le cucino spessissimo, in tutti i modi. Il tema di per questa settimana della rubrica Light and Tasty è la patata e il mio contributo sono le Patate Hasselback. Ho sempre pensato di provare questa squisita ricetta svedese, molto famosa nel web, ora è arrivata l’occasione giusta!

Le patate sono ricche di carboidrati complessi, di vitamina C e di potassio e sono ideali per chi soffre di ipertensione o di diabete. Energetiche e sazianti, sono utili a tenere a bada la fame perché contribuiscono ad una maggiore stabilità della glicemia. Sembra che le patate abbiano anche delle proprietà antitumorali, grazie alla presenza di acido cloro genico. Insomma amici, oltre ad essere versatili in cucina, le patate fanno molto bene! Per saperne di più sulla regina dei tuberi, potete leggere questo articolo.

Preparare le Patate Hasselback è facilissimo, basta scegliere delle patate di ottima qualità e di media grandezza, possibilmente tutte più o meno della stessa dimensione e praticarvi dei tagli a fisarmonica. Servono delle erbe aromatiche, del buon olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Si possono servire semplici, come ho fatto io, per rimanere in tema di leggerezza, oppure si possono accompagnare con della panna acida. Volendo, si possono anche farcire, mettendo tra i tagli dello speck, del prosciutto cotto o del formaggio, per avere delle Patate Hasselback sempre diverse e gustosissime!

Patate Hasselback

Contorno cucina internazionale
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 6
Preparazione: 10 minuti Cottura: 50 - 60 minuti

Facili e gustose, le Patate Hasselback sono un contorno sfizioso, ideale per accompagnare carne o pesce.

Ingredienti

  • 6 patate di media grandezza
  • 8 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 20 g burro (opzionale)
  • erbe aromatiche a piacere ( io ho usato rosmarino, timo, salvia)
  • uno spicchio d'aglio intero e schiacciato
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo fresco tritato

Procedimento

1

Lavate le patate molto bene, eliminando tutte le impurità dalla buccia. Praticate dei tagli ravvicinati "a fisarmonica" nelle patate, senza arrivare fino in fondo. La base delle patate non dev'essere tagliata.

2

Disponete le patate in una teglia da forno ricoperta di carta forno,

3

Mettete l'olio in un pentolino insieme al burro e unite l'aglio e le spezie. Mettete a scaldare tutto e lasciate sobbollire per 2 o 3 minuti. Lasciate intiepidire qualche minuto e poi raccogliete l'olio in una ciotolina, filtrandolo attraverso un colino per togliere le spezie e l'aglio. Pennellate le patate, anche tra i tagli con l'olio aromatizzato, poi salate e pepate, ricordandovi di entrare dentro ai tagli.

4

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 50 - 60 minuti. Di tanto in tanto, irrorate le patate con il fondo di cottura. Verificate la cottura infilzando le patate con una forchetta.

5

Servite calde con del prezzemolo fresco tritato.

Note

La ricetta svedese prevede la presenza del burro, perché nei paesi scandinavi è il grasso più usato. Io ne ho aggiunta una piccola quantità che conferisce un gusto molto delicato, ma se volete, potete ometterlo del tutto e usare solo olio extravergine d'oliva.

patate hasselback

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

Non perdetevi le proposte Light and Tasty delle mie amiche!

Carla – Polpette di patate

Catia – Curry di patate e tofu

Daniela – Patate a cestello

Elena – Patate duchesse

Flavia – Jacket potatoes

Franca – Crema di patata dolce al cacao

Milena – Millefoglie di patate e sarde

18 Commenti

  • Rispondi
    carla emilia
    1 Febbraio 2021 a 12:50 pm

    Proprio buonissime Mary, ho visto questa ricetta sulle riviste e mi ha sempre attirato molto, la farò di sicuro! Bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:11 pm

      Grazie di cuore Carla, te le consiglio!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    1 Febbraio 2021 a 2:21 pm

    Devo decidermi a provare le patate in questa veste. Devono essere deliziose!
    Buon inizio di settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:09 pm

      Sono facili, buonissime e scenografiche Giovanna…Te le consiglio!
      Baci e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    1 Febbraio 2021 a 2:41 pm

    Una proposta deliziosa, gustosa e invitante, Da provare.
    Un abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:08 pm

      Grazie di cuore Milena! Buon fine settimana!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Franca Savà
    1 Febbraio 2021 a 5:29 pm

    L’impatto cromatico è strepitoso e…si sa, si mangia prima con gli occhi!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:08 pm

      Grazie di cuore Franca!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    1 Febbraio 2021 a 6:47 pm

    Devono essere molto gustose e profumate, anche qui le patate sono molto apprezzate e questa ricetta non l ho mai provata,devo provvedere!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:07 pm

      Buonissime, facili e scenografiche Elena! Grazie mille!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Catia
    1 Febbraio 2021 a 7:12 pm

    Vedo che sono in buona compagnia 😀 ero convinta d’essere l’unica a non aver ancora mai provato questa ricetta 😀 e pensa che credevo si potessero fare solo farcite! mi piace molto questa versione semplice alle erbe aromatiche! Ti copierò!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:07 pm

      No, no Catia, non sei l’unica! Non disdegno le preparazioni più ricche, ma prediligo i piatti semplici. Se le provi fammi sapere!
      Baci e grazie,
      Mary

  • Rispondi
    Lericettediannaeflavia
    1 Febbraio 2021 a 8:50 pm

    Che buone, non le conoscevo! Belle anche da vedere! Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:05 pm

      Grazie mille Flavia!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    1 Febbraio 2021 a 10:54 pm

    Non le ho mai provate, ma devono essere squisite!
    Ottima proposta ^_^
    Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 11:04 pm

      Grazie Daniela! Sono state una bella scoperta per me!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    4 Febbraio 2021 a 6:34 pm

    E’ davvero una vita che voglio provarle…mi stai seriamente tentando..

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Febbraio 2021 a 10:59 pm

      Devi provarle Consu, sono davvero facili e buonissime!
      Baci,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.