
La Vellutata di carote e patate è una zuppa deliziosa e facile da preparare, ideale per un pranzo o una cena leggera e gustosa!
Buon inizio settimana! Per il tema “zuppe, minestre e vellutate” di questa settimana per la rubrica Light and Tasty, vi propongo la mia Vellutata di carote e patate. Chi mi conosce sa che amo le minestre, le zuppe, i brodi e le vellutate. Le preparo spessissimo con ortaggi diversi, soprattutto in inverno e in famiglia le troviamo squisite e appaganti. Una di quelle che amiamo di più è la vellutata che condivido con voi oggi, fatta con carote e patate. Entrambi questi alimenti sono sempre presenti nelle nostre dispense e sono sicuramente alla base di molte preparazioni della cucina italiana. Inoltre, sono ricchissimi di nutrienti e di proprietà benefiche per il nostro organismo. Per saperne di più, potete leggervi questo artico sulle carote e questo sulle patate.
La Vellutata di carote e patate è una delle nostre cene preferite! Si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti e se l’accompagnate con del pane abbrustolito, con dei crostini oppure con del riso, diventa un piatto gratificante, che sazia senza appesantire. A me piace tantissimo arricchire la mia zuppa con una grattugiata di Parmigiano Reggiano che la rende anche più completa da un punto di vista nutrizionale, aggiungendo un apporto di proteine. Poi amici lettori, se amate i gusti un pochino più decisi, potete aggiungere una macinata di pepe fresco oppure un pizzico di peperoncino alla vellutata. Avete voglia di coccolarvi con una zuppa calda, che si prepara velocemente? Provate questa ricetta facilissima. In poche mosse avrete un primo leggero, ma buonissimo e nutriente!
Una vellutata deliziosa, leggera e nutriente, perfetta per un pranzo o una cena leggera ma con gusto! Fate un trito grossolano con il sedano e la cipolla e mettete in una pentola insieme all'olio. Unite anche l'aglio e fate appassire su fiamma bassa. Unite poi le carote e le patate e due o tre cucchiai d'acqua e stufate, mescolando spesso per 5 minuti. Ricoprite con acqua bollente, superando di poco il livello degli ortaggi, salate leggermente e cuocete a fiamma medio bassa fino a quando le patate e le carote diventano tenere. Togliete l'aglio e frullate tutto con il frullatore a immersione, poi aggiustate di sale. Servite la vellutata di carote e patate calda, con il pane abbrustolito. Per fare le mie vellutate, uso spessissimo la pentola a pressione che mi permette di dimezzare i tempi di cottura. Per un gusto più deciso, potete aggiungere anche del pepe macinato fresco alla zuppa oppure un pizzico di peperoncino.Vellutata di carote e patate
Ingredienti
Procedimento
Note

Serena vita tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!
Non perdetevi le proposte Light and Tasty delle mie amiche!
Carla: zuppa di lenticchie
Daniela: Minestra di farro con cavolo nero e patate
Elena: Crema di sedano rapa con crostini ai porri
Flavia: Zuppa Thai con gamberi e latte di cocco
Franca: Crema di ceci neri e gamberi
Milena: Zuppa di pollo e spinaci
8 Commenti
carla emilia
15 Febbraio 2021 a 1:21 pmDavvero deliziosa, Mary! Un abbraccio grande 🙂
Milena G.
15 Febbraio 2021 a 2:51 pmMolto buona la tua vellutata, delicata e sana.
Complimenti per le foto che trovo fantastiche!
Un abbraccio e buona settimana.
Franca Savà
15 Febbraio 2021 a 4:20 pmDavvero un comfort food!
Lericettediannaeflavia
15 Febbraio 2021 a 4:32 pmAnche io sono super fan delle vellutate…in inverno le trovi davvero ideali!! E quella di carote e patate è tra le mie preferite
Elena
15 Febbraio 2021 a 6:42 pme’ uno dei miei abbinamenti preferiti, adoro i sapori dolci, sono fatti per me! un abbraccio!
zia Consu
15 Febbraio 2021 a 8:52 pmHa un colore bellissimo..sembra proprio una coccola!
Daniela
15 Febbraio 2021 a 10:03 pmAdoro questa vellutata, sia per gli ingredienti, sia per il colore. Una vera coccola ^_^
Anch’io uso spesso la pentola a pressione, facilita molto le cotture abbreviandole.
Un bacio e buona settimana.
Alice
16 Febbraio 2021 a 8:45 amLa preferita di mia figlia!
baci e buon martedì grasso!
Alice