
Il Risotto alla barbabietola rossa è un primo piatto delicato e squisito, facile ed economico, che vi farà fare un figurone con i vostri commensali!
Ciao a tutti! Light and Tasty questa settimana ci propone il riso in tutte le sue sfaccettature, dalla farina, ai fiocchi, ai chicchi e noi del team ci siamo sbizzarrite! Il riso è l’alimento più consumato al mondo e soprattutto nella cultura orientale, rappresenta la base dell’alimentazione. Questo cereale è un’ottima alternativa alla pasta ed è molto versatile. Inoltre il riso è privo di glutine, ha numerose proprietà nutritive, è molto digeribile e sazia di più della pasta. Per questo viene spesso preferito nelle diete dimagranti. Per saperne di più, potete leggere questo articolo. In Italia ne consumiamo e produciamo di ottime qualità e i nostri risotti sono famosi in tutto il mondo! Per il tema di oggi, ho preparato il Risotto alla barbabietola rossa, un primo piatto facile, squisito e con un colore davvero scenografico!
La prima volta che ho fatto il Risotto alla barbabietola rossa è stata per il sito iFood. Era tra le proposte per noi creatrici di contenuti ed essendo io un’amante dei risotti, ero molto curiosa di provarlo. E’ piaciuto tantissimo a me e alla mia famiglia e il colore era così bello da incantare anche lo sguardo. Lo rifaccio spesso e in questo caso l’ho reso anche leggero per le esigenze della rubrica, mantecando con stracchino al posto del più grasso gorgonzola ed eliminando del tutto il burro. Il risultato è stato strepitoso e l’abbiamo divorato! Per renderlo ancora più scenografico, ho guarnito il risotto con una piccola cialda di parmigiano, preparata in pochi secondi e senza difficoltà! Se provate la ricetta amici lettori, fatemi sapere, sono curiosa di sapere cosa ne pensate!
Un risotto squisito e facile da fare, con un colore molto scenografico! Affettate finemente il porro e fatelo appassire nell'olio, su fiamma bassissima. Quando è appassito, alzate la fiamma, unite il riso e tostate per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco. Quando non sentite più l'odore alcolico, ricoprite il riso con il brodo bollente. Aggiungete un pochino di sale e lasciate cuocere su fiamma media. Nel frattempo, tagliate la rapa rossa e mettetela nel bicchiere del frullatore con 1/2 mestolo di brodo. Frullate fino ad ottenere una purea. Unite la purea al riso a metà cottura. Proseguite la cottura unendo del brodo bollente al bisogno, fino a quando il riso è cotto ma ancora al dente. Spegnete la fiamma e mantecate il risotto con il formaggio grattugiato e lo stracchino tagliato a pezzetti. Mescolate per amalgamare. Servite il risotto caldo. Io ho preparato delle cialde di Parmigiano per guarnire il risotto. Scaldate un padellino antiaderente e ungetelo leggermente con dell'olio extravergine. Versate 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato e allargatelo leggermente con il dorso del cucchiaio. Lasciatelo cuocere fino a quando inizia a dorare sui bordi. Con una spatola, staccate la cialda delicatamente dal padellino e mettete su un tagliere di legno a raffreddare. Con una cialda ho guarnito 2 piatti, spezzandola a metà.Risotto alla barbabietola rossa
Ingredienti
Procedimento
Note

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!
Non perdetevi le proposte Light and Tasty delle mie amiche!
Carla – Risotto con pere e gorgonzola
Catia – Risolatte alla cannella
Daniela – Pizza di riso
Elena – Torta di riso genovese
Flavia – Risotto con cavolo cappuccio
Franca – Risotto alle mele, porri e nocciole dei Nebrodi
Milena – Risotto il “Principe Ranocchio”
9 Commenti
Milena G.
8 Marzo 2021 a 2:36 pmMa che meraviglia il tuo risotto, cremoso al punto giusto, con quel colore invitante e le cialdine croccanti di parmigiano. Una vera bontà.
Un abbraccio e buona settimana.
Carla emilia
8 Marzo 2021 a 7:24 pmCiao Mary ottimo questo risotto e con il suo colore mette allegria! Baci ?
Catia
8 Marzo 2021 a 8:19 pmMary complimenti, un risotto favoloso!
Daniela
8 Marzo 2021 a 10:01 pmStupendo sia nel colore che nella presentazione. Cremoso e gustoso!
Un bacio
Elena
8 Marzo 2021 a 11:07 pmColore favoloso e quella cialdina ci sta meravigliosamente!!!
lericettediannaeflavia
9 Marzo 2021 a 7:58 ambellissimo alla vista e super gustoso al palato…il risotto perfetto!
Franca Savà
9 Marzo 2021 a 10:03 amLo proverò oggi a pranzo: sembra delizioso!
zia Consu
9 Marzo 2021 a 6:23 pmIL risotto alla barbabietola rossa è in assoluto il mio preferito..io lo abbino al meno light gorgonzola 😛 ma anche con lo stracchino che lo rende cremoso, non deve essere assolutamente male! Anzi mi hai dato proprio un’alternativa valida per la prossima volta ^_*
saltandoinpadella
10 Marzo 2021 a 10:32 amNon sapevo che il riso avesse un potere saziante maggiore della pasta. Uso tanto la barbabietola nelle torte soffici ma non ho mai provato nel risotto. Ha un colore delizioso e mi piace anche la sua cremosità