Torta invisibile alle mele (Gateaux invisible aux pommes)

20 Marzo 2021
torta invisibile alle mele
La Torta invisibile alle mele o Gateaux invisible aux pommes è un dolce fantastico, cremoso e tanto, tanto meloso!

Ciao a tutti! Come ogni 20 del mese, eccoci al nuovo appuntamento con Il giro del mondo con i dolci alle mele, la rubrica curata insieme alle mie amiche Miria e Simona. Questo mese sono particolarmente felice, perché insieme alle mie compagne di viaggio, abbiamo lanciato una bellissima iniziativa su Instagram, che è stata accolta con grande entusiasmo da tanti foodblogger e instagrammers italiani e stranieri! L’iniziativa si chiama #worldwideapplesweets e oggi, ciascun partecipante ci regalerà un delizioso dolce alle mele! Insomma amici lettori, non perdetevi questa bella raccolta di dolci, provenienti da tante culture e tradizioni diverse! Per l’occasione, il mio contributo è la Torta invisibile alle mele o Gateaux invisible aux pommes, un dolce francese, squisito e davvero particolare!

La Torta invisibile alle mele è popolarissima in rete, diffusa da una blogger francese che l’ha resa famosa. E’ una torta molto particolare, dalla consistenza quasi cremosa grazie alla grande quantità di mele e la presenza di poca pastella usata come legante. Alle tante sottilissime fettine di mele, viene aggiunto un impasto leggero, fatto con poco burro. E’ un dolce molto goloso e per nulla stucchevole, perché lo zucchero aggiunto è pochissimo. L’intenso aroma di limone e vaniglia vi conquisterà, così come tutti quegli strati di mele in cui la parte “tortosa” è praticamente invisibile! Per affettare le mele, vi consiglio di usare una mandolina, per ottenere delle fette davvero sottili, che in cottura si ammorbidiscono a tal punto da diventare quasi una crema che diventa tutt’uno con la pastella, dando vita ad una leccornia senza eguali!

Torta invisibile alle mele

Dolce Cucina francese
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 8 - 10
Preparazione: 20 minuti Cottura: 40 - 45 minuti

Una torta semplice, leggera e molto aromatica, con una consistenza quasi cremosa grazie alla presenza di tante mele!

Ingredienti

  • 700 g di mele già sbucciate (circa 5 mele grandi)
  • 2 uova
  • 70 g farina 00
  • un pizzico di sale
  • 50 g zucchero semolato
  • 20 g burro
  • 100 ml latte
  • il succo e la scorza di un limone bio
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 10 g lievito per dolci

Procedimento

1

Per prima cosa affettate molto sottilmente le mele. Mettete le fettine in una ciotola e unite la scorza grattugiata e il succo del limone bio. Mescolate e tenete da parte.

2

Scaldate leggermente il latte con il burro. Quando il burro è sciolto spegnete e lasciate intiepidire.

3

Montate le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia. Unite gradualmente la farina setacciata con il lievito, alternando le aggiunte con il latte e burro. Mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e ben amalgamata.

4

Unite le mele alla pastella e mescolate delicatamente fino a ricoprire tutte le mele.

5

Foderate uno stampo da 20cm con della carta forno (oppure imburrate e infarinate) e versate l'impasto all'interno.

6

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino, che deve uscire umido ma non ricoperto di impasto.

7

Sfornate e lasciate raffreddare un po' prima di sformare.

8

Servite fredda, spolverizzata con dello zucchero a velo.

Note

La Torta invisibile alle mele è molto delicata quando esce dal forno. Consiglio di usare la carta forno per lo stampo. Se aspettate che la torta si raffreddi un po', sarà molto più facile sformarla. Usando uno stampo di 20 cm, otterrete una torta bella alta, in cui siano visibili gli strati di mele. Se usate uno stampo più grande, la torta sarà altrettanto buona, ma più bassa e gli strati saranno meno visibili.

Non perdetevi le squisite proposte delle mie amiche che vi faranno conoscere una specialità polacca ed ebraica!

MiriaBabka wielkanocna – Torta polacca di Pasqua con le mele

SimonaChallah ebraica alle mele

torta invisibile alle mele

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

una raccolta di ricette di dolci alle mele

3 Commenti

  • Rispondi
    Katia Zanghì
    20 Marzo 2021 a 10:43 am

    È stupendissima, Mary. Grazie per il tuo entusiasmo contagioso.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      21 Marzo 2021 a 2:07 pm

      Ma che bellissimo complimento Katia! Ti ringrazio infinitamente per tutto, sei speciale!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    20 Marzo 2021 a 6:10 pm

    Meravigliosa, ideale per chi come me ama le torte con le mele ^_^
    Un bacio

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.