Crepes con fragole e crema allo yogurt greco

19 Aprile 2021
crepes con fragole e crema allo yogurt
Le Crepes con fragole e crema allo yogurt greco sono deliziose e perfette come dolcetto sfizioso ma leggero!

Ciao a tutti e benvenuti nella mia cucina! Le Crepes con fragole e crema allo yogurt greco sono la mia proposta Light and Tasty per questa settimana dedicata alle fragole. Le fragole sono tra i frutti che amo di più e che mi fanno pensare subito alla primavera. Rosse, succose e dolcissime quando sono di stagione, sono ricche di acqua, di fosforo, ferro e vitamine. Le fragole sono anche diuretiche, povere di calorie e hanno un buon potere saziante. Sono ideali da inserire in una dieta varia e sono un’ottima fonte di sostanze antiossidanti che ci proteggono dai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Adoro le crepes amici lettori e le preparo spesso in versione salata, mentre non le faccio altrettanto frequentemente come dolce. Questa volta invece, ero proprio in vena di un dessert elegante, veloce e non troppo carico di calorie, così ho deciso di fare le Crespes con fragole e crema allo yogurt greco! Ho preparato le crepes in una versione più leggera e senza lattosio, usando l’acqua al posto del latte. La farcia è squisita e appagante, ma non vi farà sentire troppo in colpa! La crema allo yogurt greco si prepara in pochissimi minuti ed è golosissima, credetemi! Se anche voi desiderate un dolcetto buono buono, che vi mette allegria, ma non troppo calorico, questa ricetta fa per voi!

Crepes con fragole e crema allo yogurt greco

Dolce Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4
Preparazione: 10 minuti Cottura: 15 minuti

Un dolce goloso e fresco, che non appesantisce, perfetto per la bella stagione.

Ingredienti

  • PER LE CREPES
  • 1 uovo
  • un cucchiaino zucchero
  • un cucchiaio olio EVO
  • 100 g farina
  • un pizzico di sale
  • 150 - 180 ml acqua
  • PER LA FARCIA
  • una ventina di fragole
  • 250 g yogurt greco 0% di grassi
  • 100 g panna vegetale da montare (anche di soia)
  • un paio di cucchiai di zucchero a velo, secondo i gusti
  • zucchero a velo per servire (opzionale)

Procedimento

1

Per prima cosa fate la pastelle per le crepes. Mettele l'uovo, lo zucchero e l'olio in una ciotola e amalgamate con una frusta a mano. Aggiungete la farina con il pizzico di sale e un pochino di acqua e mescolate, sempre con la frusta a mano. Aggiungete l'acqua poca alla volta, fino ad ottenere un composto liscio e fluido, ma non troppo liquido. Di solito bastano 150 ml. ma se necessario, aggiungetene ancora un po'. Tenete da parte mentre preparate la crema per la farcia.

2

Montate la panna e mettete da parte. Scolate lo yogurt greco dall'eventuale liquido e lavoratelo con lo zucchero a velo. Incorporate delicatamente la panna montata, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare. Coprite e mettete in frigo a raffreddare.

3

Cuocete le crepes. Scaldate una padella antiaderente e quando è bella calda ma non fumante, ungetela con un pochino di olio. Versate un mestolo di pastella e roteate la padella per distribuirla su tutta la base. Cuocete la crepes prima da un lato e poi dall'altro, ci vorranno un paio di minuti in tutto. Devono essere appena dorate. Continuate così fino ad esaurimento dell'impasto e impilate le crepes su un piatto.

4

Farcite le crepes. Riprendete la farcia dal frigo e preparate le fragole, tagliandole a rondelle o a spicchi. Spalmate una dose generosa di farcia su metà della superficie delle crepes, ricoprite con le fragole tagliate e chiudete a portafoglio.

5

Tenete in frigo fino al momento di portarle in tavola. Spolverizzate a piacere con dello zucchero a velo e servite.

Note

Al posto delle fragole potete usare i frutti di bosco. Se non avete problemi con il lattosio, potete usare la panna fresca di latte, aggiungendo un po' di zucchero a velo in più, regolatevi secondo i vostri gusti. Io uso quella vegetale già zuccherata tipo Hoplà oppure quella di soia. Con queste dosi dovreste ottenere 4 - 5 crepes medio-grandi. Omettendo lo zucchero, potete usare queste crepes senza lattosio anche per le preparazioni salate.

Se amate i dolci alle fragole, non perdetevi anche queste ricette!

Tiramisù con fragole e Pandistelle

Torta con mele e fragole

Cupcake fragole e vaniglia

creps con fragole e crema allo yogurt

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

light and tasty

Non perdetevi le proposte Light and Tasty delle mie amiche!

Carla: Gazpacho con fragole e melone

Catia: Carpaccio scottato con fragole e balsamico

Elena: Cestini di pasta fillo con crema al Marsala e fragole

Daniela: Millefoglie con crema di ricotta e fragole

Flavia: Mousse leggera alle fragole (senza panna)

Franca: Insalata di spinacini, fragole e mandorle

Milena: Frittellina Fragolina

8 Commenti

  • Rispondi
    carla emilia
    19 Aprile 2021 a 12:21 pm

    Eh sì Mary fa proprio per me! Un abbraccio grande 🙂

  • Rispondi
    Catia
    19 Aprile 2021 a 1:14 pm

    Che golosità Mary! Le voglio fare subito!!! 😀

  • Rispondi
    Milena G.
    19 Aprile 2021 a 1:24 pm

    Che bontà, le mangerei tutte io!!
    Un abbraccio e buona settimana.

  • Rispondi
    edvige
    19 Aprile 2021 a 4:41 pm

    Buone queste anche per me non ci metto lo zucchero da fare. Buona settimana.

  • Rispondi
    Elena
    19 Aprile 2021 a 11:23 pm

    merenda o fine pasto… con queste metti d’accordo tutti! bravissima!

  • Rispondi
    Daniela
    19 Aprile 2021 a 11:29 pm

    Queste crepes mi fanno una gola…..
    Mi salvo la ricetta, perchè devo provare queste crepes preparate con l’acqua e farcite con lo yogurt e le fragole 🙂
    Un bacio e buona settimana

  • Rispondi
    lericettediannaeflavia
    20 Aprile 2021 a 7:57 am

    come resistere davanti a queste crepes??? Impossibile! Bellissime ma anche golosissime!!

  • Rispondi
    Franca Savà
    20 Aprile 2021 a 4:40 pm

    Che acquolina!

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.