
Il Crumble di mele svedese o Schwedischer Apfelstreusel è un dolce semplicissimo e speziato, perfetto gustato con un po’ di panna montata o una pallina di gelato.
Ciao a tutti e benvenuti al consueto appuntamento con la rubrica Il giro del mondo con i dolci alle mele! Anche questo mese, io e le mie amiche Miria e Simona vi faremo conoscere dei dolci squisiti e interessanti, che vi conquisteranno, come questo Crumble di mele svedese o Schwedischer Apfelstreusel. Preparare i dolci è una delle cose più rilassanti per me. I gesti che compio, la casa che viene inondata di un profumo fantastico, dolce e speziato, il pensiero di una coccola golosa mi fa sentire rassicurata e mi fa tornare un po’ bambina. Questa rubrica mi ha fatto viaggiare davvero, nel mondo, attraverso le belle ricette internazionali e dentro me stessa…Ho ritrovato un po’ della mia infanzia e della spensieratezza di quell’età, perché dovete sapere che nel Midwest degli USA le mele sono protagoniste per quasi tutto l’anno di tantissimi dolci meravigliosi!
I crumble sono di una facilità disarmante. Non sono per questo però, dei dolci banali,anzi. Sono squisiti, veloci e versatili e si possono preparare con quasi ogni tipo di frutta. Serviti tiepidi, con una pallina di gelato, i crumble sono un dessert divino! La mela è protagonista di numerose ricette per questo tipo di dolce, soprattutto nel nord Europa e nei paesi anglofoni. Mi sono imbattuta nella ricetta dello Schwedischer Apfelstreusel e me ne sono innamorata subito per la semplicità degli ingredienti. Amante come sono delle mele cotte, non potevo non provarlo, soprattutto perché in questo periodo denso di impegni, vado spesso alla ricerca di ricette veloci. Il Crumble di mele svedese è piaciuto tantissimo a me e ai miei giganti buoni e non ci siamo nemmeno sentiti troppo in colpa (se non fosse per la panna d’accompagnamento ;D)…In fondo, questo dolcetto non è altro che delle mele cotte con un pochino di briciole sopra. Non è eccessivamente dolce e se omettete la panna, è perfetto anche a colazione o a merenda!
Un dolce alle mele semplice e veloce, perfetto con un po' di panna o una pallina di gelato. Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti non troppo grandi. Sistematele sulla base di una pirofila piccola da forno. Ricoprite le mele con la farina, la cannella e lo zucchero di canna e mescolate per distribuire su tutti i tocchetti di mele. Tenete da parte. Preparate il crumble. Mettete la farina, lo zucchero di canna e la vaniglia in una ciotola e mescolate. Unite il burro ammorbidito a tocchetti (oppure l'olio) e mescolate velocemente usando le punte delle dita. Dovete ottenere delle briciole e non un impasto compatto. Non lavorate troppo il composto. Ricoprite la base di mele con le briciole e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora o fino a quando le mele non sono tenere. Gustate tiepido o freddo. Al posto dello zucchero di canna muscovado potete usare quello chiaro. Nel ripieno, potete anche omettere lo zucchero.Crumble di mele svedese
Ingredienti
Procedimento
Note
Non perdetevi le deliziose proposte delle mie amiche! Questa volta Miria vi farà conoscere un dolce russo, mentre Simona vi porterà in Umbria 😉
Miria – Syrniki alle mele, frittelle russe di tvorog
Simona – Torta di mele di Sant’Orfeo

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

5 Commenti
simona milani
20 Aprile 2021 a 11:58 amDev’essere la fine del mondo, mmmm…irresistibile, adoro questo genere di dolci al cucchiaio golosissimi!
Un abbraccio amica mia 🙂
Ipasticciditerry
20 Aprile 2021 a 7:02 pmBuonissimo e semplice, mi piace molto.
Daniela
20 Aprile 2021 a 10:09 pmAdoro il crumble!
E che dire di quella panna a lato????? Una vera golosità ^_^
Bravissima!
saltandoinpadella
21 Aprile 2021 a 4:01 pmmi piacciono tanto i crumble con la frutta. E che ti devo dire, anche io adoro le mele cotte. Mi fanno tornare bambina. Altro che cibo da ospedale come le considerano molti
zia Consu
21 Aprile 2021 a 8:58 pmAdoro follemente i crumble e questo di mele ha un aspetto rustico e delizioso !