
Il Rösti con salvia e rosmarino è un contorno sfizioso e gustosissimo ed è facilissimo da preparare!
Ciao a tutti e benvenuti! Adoro le erbe aromatiche e le uso tantissimo in cucina. Permettono di aromatizzare le pietanze in modo naturale, evitando un uso eccessivo di sale. I miei genitori hanno un orto enorme, dove non mancano erbe aromatiche di tanti tipi . Alla fine di ogni estate, mia madre le fa essiccare naturalmente, così ne abbiamo in abbondanza per l’inverno. Tra le erbe che amo di più ci sono senza dubbio la salvia e il rosmarino. l’estate scorsa il mio papà mi ha dato delle piantine piccoline da mettere sul balcone e vederle crescere mi fa immensamente piacere. Le erbe aromatiche sono il tema Light and Tasty di questa settimana e il mio contributo è un Rösti con salvia e rosmarino gustosissimo e facile da preparare.
Insieme alla mia amica Silvie del blog Citronelle and Cardamome e ad altre blogger, ho da poco organizzato un’iniziativa su Instagram sulla cucina svizzera, che a differenza di quanto si possa pensare, è davvero varia e ricca, con influenze culturali italiane, francesi e tedesche. Ho scoperto tante ottime pietanze tra cui il rösti, che conoscevo solo di nome. Mi sono innamorata di questa preparazione semplicissima e squisita, ideale per accompagnare carni, uova e formaggi. Il rösti non è altro che una sorta di frittata fatta con le patate ma senza uova e per me le patate sono idealmente abbinate alla salvia e il rosmarino. Ho accompagnato il mio Rösti con salvia e rosmarino con un semplice uovo al tegamino, per un pranzo semplice ed economico, ma assolutamente delizioso!
Un contorno semplice e squisito, tipico della cucina svizzera. Sbucciate le patate e lavatele sotto l'acqua corrente. Asciugate e grattugiate con una grattugia a fori larghi. Raccogliete le patate grattugiate in una ciotola e tenete da parte un attimo. Lavate e asciugate le erbe aromatiche e sminuzzatele con un coltello. Aggiungetele alle patate e mescolate con le mani per distribuire bene. Scaldate una padella antiaderente e mettete 2 o 3 cucchiai di olio EVO sul fondo. Aggiungete le patate grattugiate e appiattite creando una sorta di frittata. Coprite e cuocete a fiamma medio bassa per una decina di minuti per lato. Fate dorare bene entrambi i lati alzando la fiamma negli ultimi minuti di cottura Il rösti dev'essere bello dorato all'esterno e morbido all'interno. Salate secondo i vostri gusti e servite caldo. Invece di fare un rösti grande, potete fare 2 o 3 monoporzioni. La tradizione svizzera vuole che il rösti venga cotto nel burro oppure nel lardo. Ho preferito fare una versione più leggera ma altrettanto gustosa.Rösti con salvia e rosmarino
Ingredienti
Procedimento
Note

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!
Non perdetevi le proposte delle mie amiche!
Carla: Torta di patate e stracchino alle erbe aromatiche
Catia: Polpette vegetali alle erbe aromatiche fresche
Daniela: Ceci alla menta
Elena: Filetto di maiale in crosta di pane aromatizzato
Franca: Tartare di cernia agli aromi
Milena: Filetto di salmone con salsa allo yogurt e erbe aromatiche
20 Commenti
Milena G.
26 Aprile 2021 a 2:52 pmIl rosti mi piace molto ma ho sempre avuto difficoltà nel farlo per via della cottura.
Con i tuoi consigli sono sicura che la prossima volta riuscirò ad ottenere un ottimo risultato.
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2021 a 7:07 pmCiao Milena! Se le patate sono grattugiate finemente, basta far cuocere il rösti coperto e a fiamma bassa per una decina di minuti circa per lato. Poi, alzi la fiamma e fai dorare entrambi i lati per qualche minuto, per avere una bella crosticina. Vedrai che sarà una passeggiata!
Un abbraccio grande a te e grazie di cuore,
Mary
carla emilia
26 Aprile 2021 a 3:53 pmMolto stuzzicante davvero, anche io metterò in ptratica i tuoi consigli per cuocerlo bene! Un abbraccio
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2021 a 7:08 pmFammi sapere se ti trovi bene con i miei consigli Carla!
Un abbraccio e grazie mille,
Mary
Elena
26 Aprile 2021 a 4:34 pmQuesto richiamo all’Alto Adige mi riempie di gioia e nostalgia, che bella proposta! un abbraccio!
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2021 a 7:08 pmGrazie infinite Elena, sono strafelice che ti sia piaciuta la mia proposta!
Un abbraccio grande,
Mary
Franca Savà
26 Aprile 2021 a 6:51 pmDavvero squisito!
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2021 a 7:09 pmGrazie mille Franca!
Un abbraccio,
Mary
Catia
26 Aprile 2021 a 7:23 pmEcco, questa è una di quelle ricette che da tanto vorrei provare ma che mi hanno sempre intimorito, ho sempre avuto il timore di sbagliare la cottura. Adesso seguendo le tue spiegazioni so che posso farcela, grazie! ?
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2021 a 7:10 pmMa no Catia, non devi farti intimorire, il rösti è una preparazione semplicissima! Provaci e vedrai che ti darà tanta soddisfazione!
Un abbraccio e grazie mille,
Mary
Daniela
26 Aprile 2021 a 9:48 pmMi piace da impazzire e non l’ho mai preparato. Dovrò rimediare, mi basta seguire i tuoi consigli. Un bacio
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2021 a 7:11 pmAnch’io adoro il rösti Dany! E’ una preparazione semplice ma davvero gustosa!
Un abbraccio grande e grazie mille,
Mary
LaRicciaInCucina
27 Aprile 2021 a 8:23 amDelizioso! Le erbe aromatiche hanno il pregio di dare sprint alle ricette in cui vengono impiegate, cucinare un piatto ogni volta con erbe aromatiche diverse consente di ottenere un piatto diverso ogni volta!
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2021 a 7:13 pmHai perfettamente ragione Giovanna, le erbe aromatiche danno carattere ad ogni piatto e basta cambiarle per ottenere gusti e profumi sempre diversi!
Un abbraccio e grazie mille,
Mary
tizi
29 Aprile 2021 a 12:48 pmnon ho mai fatto il rosti, devo decisamente rimediare. il tuo sembra ottimo!! un abbraccio cara, a presto!
zia Consu
4 Maggio 2021 a 6:37 pmUn secondo piatto davvero nelle mie corde e golosissimo! Grazie del suggerimento Mary e felice serata <3
unamericanatragliorsi
6 Maggio 2021 a 5:11 pmGrazie a te Consu, sono felice che tu abbia gradito!
Un grande abbraccio,
Mary
Marina
11 Giugno 2021 a 12:40 amDomani me lo faccio proprio questo rostì? solo a guardare la foto viene voglia di dargli un morso. Semplice e buono. Un abbraccio
unamericanatragliorsi
14 Giugno 2021 a 8:25 amCiao Marina! Sono felicissima che ti piaccia, noi lo abbiamo divorato! Grazie di cuore per la tua presenza!
Un abbraccio e buona settimana,
Mary
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:33 pmSono felicissima che ti piaccia Marina, grazie mille!
Baci,
Mary