
La Sbriciolata alle mele è un dolce semplicissimo e goloso, che accontenta tutti. In monoporzione, è perfetta anche da portare in gita!
Buon lunedì a tutti! Il tema Light and Tasty per questa settimana mi ispira particolarmente. Sì perché è dedicato a quei cibi da asporto che ci portiamo in gita o che mangiamo ai picnic! Io adoro i picnic e amo anche preparare cose buone da portare con noi in campagna o in montagna. Anche quando ho avuto occasione di partecipare alle gite parrocchiali, ho sempre curato con attenzione il mio pranzetto al sacco ed era immancabile il dolcetto. Anche questa volta ho pensato ad un dolcetto, semplice, facile da preparare e delizioso, la Sbriciolata alle mele in monoporzione!
Tra i dolci che più amo ci sono senza dubbio le crostate e le sbriciolate. Apprezzo tantissimo la pasta frolla, al burro, all’olio, vegan…sono tutte squisite e versatili. Cambiando il ripieno otteniamo dolci sempre diversi che si prestano ad essere mangiati a colazione, a merenda o dopo cena. La Sbriciolata alle mele in monoporzione è la versione fingerfood di un classico che preparo spesso, usando la frutta di stagione che ho a disposizione. La ricetta che vi propongo oggi è senza burro quindi è adatta anche a chi è intollerante ai latticini. Questa frolla sbriciolata all’olio è squisita, friabile e delicata e si prepara in un attimo! Potete preparare una tortina intera oppure fare come ho fatto io, facendo delle tortine monoporzione che sono ideali e praticissime da trasportare!
Un dolce genuino e goloso, in versione monoporzione, ideale da portare in gita, nei picnic oppure da servire nei buffet. In una ciotola capiente mettete la farina, la semola rimacinata, i 60 g di zucchero, il lievito e la buccia di limone. Mescolate e tenete da parte. Mettete i tocchetti di mela in una ciotola, unite il cucchiaio di zucchero e qualche goccia di succo di limone. Mescolate e tenete da parte. Mettete l'olio, l'uovo, il sale e il succo di limone nel bicchiere del frullatore e frullate fino ad ottenere una cremina simile alla maionese. Versate la crema negli ingredienti secchi, aggiungete il liquore o l'acqua e mescolate prima con un cucchiaio e poi con le mani. Dovete ottenere un impasto fatto di grosse briciole. Imburrate e infarinate 6 formine da muffin. Prendete un po' d'impasto e rivestite il fondo delle formine, cercando di salire leggermente sui bordi. Distribuite le mele a tocchetti al centro e ricoprite con il restante impasto sbriciolato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura. Lasciate raffreddare prima di sformare delicatamente. Gustate! Con queste dosi otterrete 6 tortine monoporzione della misura dei muffin standard. Volendo potete fare un'unica crostatina di circa 20 cm. Io ho usato le mele perché le avevo in casa ma potete usare pere, fragole, mirtilli, pesche ecc. oppure della confettura a piacere.Sbriciolata alle mele in monoporzione
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi piacciono le sbriciolate, date un’occhiata anche a queste ricette!
Sbriciolata al limone e pistacchi
Sbriciolata al cacao senza burro
Barrette crumble con mirtilli e mandorle
Sbriciolata salata alle zucchine
Sbriciolata con ricotta e confettura di ciliegie

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!
Cosa avranno preparato le mie amiche?
Carla: Melanzane imbottite
Catia: Tartellette di brisè integrale con patate e verdure
Daniela: Quadretti di pane azzimo con tarassaco, rucola, spinaci e ricotta
Elena: Torta soffice di mele allo yogurt
Franca: Insalata di fagioli “cosaruciari”
Milena: Insalata da asporto
19 Commenti
carla emilia
10 Maggio 2021 a 12:15 pmCome ho detto a Elena le torte di mele sono il mio must e oggi mi avete gratificato con due dolci! Grazie anche a te per queste deliziose tortine, Mary 🙂
unamericanatragliorsi
11 Maggio 2021 a 10:11 amGrazie mille Carla! Anch’io adoro i dolci con le mele…li mangerei anche in piena estate!
Un abbraccio grande,
Mary
Simona Nania
10 Maggio 2021 a 1:00 pmMonoporzione è ancor più deliziosa
unamericanatragliorsi
11 Maggio 2021 a 10:12 amGrazie di cuore Simona! La monoporzione fa sempre un po’ festa 😉
Un abbraccio grande,
Mary
Milena G.
10 Maggio 2021 a 1:32 pmDeliziose le tue tortine, croccanti fuori e morbide all’interno, proprio come piacciono a me!
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
11 Maggio 2021 a 10:22 amSiamo in sintonia Milena. Anch’io amo i dolci croccanti fuori con un cuore morbido…Yum! Grazie di cuore!
Un abbraccio grande,
Mary
LaRicciaInCucina
10 Maggio 2021 a 2:15 pmBellissime queste tortine monoporzione e golose..come, per me, sono tutte le torte a base di mela!
Buon inizio di settimana
unamericanatragliorsi
11 Maggio 2021 a 10:16 amAnch’io sono torta di mele dipendente Giovanna cara! Grazie di cuore per essere passata da me!
Bacio grande e buona settimana anche a te,
Mary
Elena
10 Maggio 2021 a 5:55 pmle mele sono il mio frutto preferito, o meglio il frutto sempre presente sulla mia tavola e che non mi stanca mai…nei dolci sono fantastiche! un abbraccio!
unamericanatragliorsi
11 Maggio 2021 a 10:17 amAnche nel mio cestino di frutta di possono mancare le mele Elena!
Un abbraccio grande a te e grazie mille,
Mary
Catia
10 Maggio 2021 a 8:16 pmSono bellissime! e ti faccio i miei complimenti anche per la foto, mi piace un sacco! Brava!
unamericanatragliorsi
11 Maggio 2021 a 10:19 amGrazie di cuore Catia, sei gentilissima! Ho provato a fare un controluce “guidato” con i pannelli. Ho tanto da imparare e mio figlio mi rimprovera sempre di non sperimentare abbastanza. Ahimè, il tempo è sempre così tiranno…
Un abbraccio grande,
Mary
Daniela
10 Maggio 2021 a 10:20 pmCome ho scritto da Elena: le torte di mele stanno bene ovunque, sia in casa che fuori 🙂
E poi in versione monoporzione diventano irresistibili!
Un bacio
unamericanatragliorsi
11 Maggio 2021 a 10:20 amGrazie mille Dany, sono felicissima che ti piacciano le mie tortine! Sono sparite in men che non si dica 😉
Un abbraccio grande,
Mary
Franca Savà
11 Maggio 2021 a 3:11 pmQueste “sbriciolatine” mi invitano ad andare immediatamente ad impastare!
unamericanatragliorsi
14 Maggio 2021 a 5:59 pmSono felicissima che ti piacciano Franca, grazie di cuore!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
12 Maggio 2021 a 2:23 pmTi capisco anche io ho un debole per la frolla, la preferisco alle torte sofficiose. Le mono porzioni sono un po’ più brigose da preparare ma sono tanto più carine e anche comode. Non solo per i picnic ma anche da portarsi in ufficio
unamericanatragliorsi
14 Maggio 2021 a 6:00 pmHai ragione Elena, le monoporzioni sono un pochino più fastidiose da fare, ma sono praticissime da servire e da trasportare…assolutamente anche in ufficio! Grazie di cuore carissima!
Bacio grande,
Mary
zia Consu
15 Maggio 2021 a 4:20 pmAdoro i dolci alle mele e queste in monoporzioni sono troppo appetitose!