
La Torta di mele brasiliana o Cuca de Maçã è deliziosa, con un topping sbriciolato che la rende golosissima!
Ciao a tutti e benvenuti al consueto appuntamento del 20 di ogni mese, con la rubrica Il giro del mondo con i dolci alle mele! Anche questo mese, io e le mie compagne d’avventura Miria e Simona abbiamo scovato dei dolci con le mele deliziosi, provenienti da diverse parti del mondo! Faremo una piccola pausa con la rubrica, ma riprenderemo a settembre, con tante nuove ricette e iniziative da condividere con voi! Per il mese di maggio sono andata in Brasile e ho preparato la Torta di mele brasiliana o Cuca de Maçã , la cui ricetta ho scoperto su questo sito. Ho apportato qualche piccola modifica per adattarla alle esigenze della mia famiglia.
La Torta di mele brasiliana è un dolce squisito, con una copertura tipo crumble, che la rende davvero golosa! E’ perfetta a colazione, a merenda con una tazza di tè oppure con un ottimo caffè lungo all’americana. Somiglia moltissimo alle coffee cake che vendono nelle bakery negli USA…Che bei ricordi! Io ho cotto la torta in una teglia da 22 cm ed è venuta bella alta. Il mio consiglio è di usare uno stampo più grande, da 24 o da 26 cm, ottenendo una torta più bassa in cui le mele e il topping goloso siano maggiormente protagonisti. In questo modo, il dolce sarà anche più umido e goloso!
Una torta di mele buonissima, con una copertura simile al crumble, che la rende golosissima! Mettete le fettine di mela in una ciotola con il succo di limone e 2 cucchiai di zucchero presi dal totale. Mettete da parte. In un'altra ciotola mettete 60 g di farina presi dal totale, 100 g di zucchero presi dal totale, la cannella, un pizzico di sale e 4 cucchiai di olio. Mescolate con le dita. Dovete ottenere un impasto sbriciolato tipo crumble. Mettete da parte, Montate gli albumi a neve con un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Mettete da parte. Montate i tuorli con lo zucchero rimasto, un pizzico di sale e la vaniglia. Unite la farina setacciata con il lievito in 2 volte, alternando le aggiunte con il latticello. Per ultimo, unite delicatamente gli albumi montati. Versate l'impasto in una teglia foderata di carta forno oppure ben imburrata e infarinata. Livellate con il dorso di un cucchiaio e poi ricoprite con le fettine di mele. Ricoprite le mele con il crumble che avete messo da parte. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 - 50 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e se necessario, abbassate a 170° e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Servite fredda. Se non trovate il latticello potete prepararlo in casa. Aggiungete 2 cucchiaini piccoli di aceto ai 135 g di latte, mescolate e lasciate riposare per 20 minuti prima di usare. Usate una teglia da 24 o 26 cm per avere una torta più umida, in cui le mele e il crumble siano più presenti.Torta di mele brasiliana o Cuca de Maçã
Ingredienti
Procedimento
Note
Non perdetevi le proposte delle mie amiche che questa volta vi faranno conoscere dei dolci provenienti dallo Sri Lanka e dalla Svizzera!
Miria – Apple cake dello Sri Lanka
Simona – Crema soffice al succo di mela – Ricetta della Turgovia

9 Commenti
LaRicciaInCucina
20 Maggio 2021 a 10:59 amBellissima la foto dell’ interno della torta! Dà l’ idea di quanto sia soffice. Le torte alte mi piacciono tantissimo ma, quando proverò questa tua proposta (perché devo proprio provarla, mi ispira troppo!), seguirò il tuo consiglio di scegliere una teglia un po’ più grande per renderla più bassa e poter quindi apprezzare di più il topping e le mele.
Buona giornata!
unamericanatragliorsi
21 Maggio 2021 a 4:03 pmGrazieeee Giocanna cara! Sono davvero felice che ti piaccia. Hai centrato perfettamente! Con una torta più bassina, si gusta appieno il topping e le mele all’interno. La prossima volta la farò così senza dubbio. Inoltre, il mio amico Biagio, che vive in Brasile, mi ha detto che molto spesso questa torta viene fatta in una teglia rettangolare e viene servita a quadrotti 😉 Insomma, non si finisce mai di imparare!
Un abbraccio,
Mary
Daniela
20 Maggio 2021 a 6:57 pmwow che meraviglia questa torta! Bravissima!
Un bacio
unamericanatragliorsi
21 Maggio 2021 a 4:03 pmGrazie di cuore Daniela!
Ti abbraccio forte,
Mary
lory b
27 Maggio 2021 a 4:19 pmChe splendide foto, rendono perfettamente l’idea… ovvero, torta di una bontà assoluta!
Ho preso nota, un abbraccio, buon pomeriggio!
unamericanatragliorsi
28 Maggio 2021 a 4:43 pmSei gentilissima Lory, grazie di cuore per i complimenti e per essere passata da me!
Un abbraccio,
Mary
saltandoinpadella
27 Maggio 2021 a 10:08 pmMari che favolsa deve essere questa torta!!! quel crumble sembra pazzesco. Mi immagino il profumo in cottura
unamericanatragliorsi
28 Maggio 2021 a 4:44 pmE’ buonissima Elena e il crumble è di una golosità incredibile! Grazie di cuore e buon weekend!
Un abbraccio,
Mary
zia Consu
29 Maggio 2021 a 8:14 amha un aspetto delizioso e quella foto della sezione mi ha fatto tornare voglia di fare colazione 😛