
L’Insalata di patate, pomodori e tonno è piatto fresco e appetitoso, ideale per un pranzo o una cena estiva, da preparare in pochi minuti.
Buon lunedì a tutti! Eccoci ad una nuova settimana e un nuovo tema Light and Tasty. Questa volta abbiamo preparato tante idee per utilizzare il tonno conservato in scatola oppure in vetro, che in estate come nel resto dell’anno, viene spesso in nostro soccorso per preparare piatti gustosi e veloci. Io lo uso spesso, perché i miei giganti buoni lo apprezzano molto e perché costituisce un’ottima fonte di proteine nobili, sempre a portata di mano. Acquistate il tonno di qualità e usatelo per arricchire i vostri primi, per un secondo veloce, per un’insalata sfiziosa oppure per un panino gourmet! Io ho preparato un’Insalata di patate, pomodori e tonno che vi assicuro è una vera leccornia, che risolve facilmente e con gusto, un pranzo o una cena durante la bella stagione!
Oltre che di proteine, il tonno in scatola (o in vetro) di qualità è ricco di omega 3, di iodio, di sali minerali, sodio, fosforo, ferro e potassio. E’ un alimento versatilissimo, che si presta a numerose ricette per soddisfare i gusti e le esigenze delle nostre famiglie. Da un punto di vista nutrizionale, il tonno rientra nel primo gruppo fondamentale degli alimenti, grazie alla presenza di proteine ad alto valore biologico. Io aggiungo che è anche buonissimo e ben venga la comodità del tonno in scatola! Ora vi lascio alla ricetta dell’Insalata di patate, pomodori e tonno che ho preparato in una manciata di minuti usando la pentola a pressione. Accompagnata con un frutto, questa insalata diventa un piatto estivo leggero, gustoso e completo!
Un piatto unico fresco, leggero e ricco di nutrienti, ideale a pranzo o a cena durante la bella stagione. Lessate le patate con tutta la buccia nella pentola a pressione, calcolando 6 -7 minuti dal sibilo. Fate sfiatare la pentola in tutta sicurezza e controllate la cottura delle patate. Se necessario, cuocete un altro paio di minuti. Scolate e lasciate raffreddare completamente prima di usare. Io mi anticipo la sera prima per il giorno dopo. Una volta fredde, sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli. Mettete in una ciotola capiente. Unite i pomodori tagliati e il tonno sgocciolato. Preparate un'emulsione con 4 o 5 cucchiai di olio EVO, un pizzico di sale e l'aceto e sbattete con una forchetta per amalgamare. Versate l'emulsione sull'insalata, unite le erbe aromatiche spezzettate grossolanamente e mescolate con delicatezza. Aggiustate di sale se necessario. Lasciate riposare l'insalata in frigo per un'oretta. Prima di servire unite ancora un filo di olio se necessario. Io uso tantissimo la pentola a pressione che cucina in metà tempo rispetto alle pentole tradizionali. Se non l'avete oppure non la usate, fate bollire le patate per 25 - 30 minuti o fino a quando sono tenere se infilzate con una forchetta. Procedete poi con la ricetta.
Le dosi sono indicative, questa ricetta si adatta perfettamente ai gusti. Usate più o meno pomodori, le erbe aromatiche che preferite e se volete, potete condire con del succo di limone o dell'aceto balsamico al posto dell'aceto bianco. Vi consiglio di preparare l'insalata con le patate fredde in modo che assorbano meno olio e mantengano di più la forma, per avere un piatto esteticamente gradevole.Insalata di patate, pomodori e tonno
Ingredienti
Procedimento
Note
La squadra Light and Tasty si arricchisce di una nuova compagna di viaggio oggi! Siamo felicissime di dare il benvenuto alla bravissima Serena del blog Verdepomodoro, che da questa settimana entra a far parte del nostro bel team!

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Seguitemi anche su Instagram e su Facebook… Vi aspetto!
Non perdetevi le deliziose proposte Light and Tasty delle mie amiche!
Carla: Gnocchetti al basilico con crema di tonno e pomodorini
Catia: Burger di patate e tonno
Daniela: Conchigliette con tonno e verdurine
Elena: Panzanella con tonno
Franca: Insalata di pasta con tonno e melanzane
Milena: Insalata Nizzarda
Serena: Polpettine ricotta e tonno
17 Commenti
Catia
14 Giugno 2021 a 12:41 pmSono questi i piatti che per me rappresentano la golosità! Mmmm!
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:31 pmIdem per me Catia!
Baci e grazie mille,
Mary
Lisa
17 Giugno 2021 a 10:46 pmQuesta è una delle mie insalate estive preferite, perchè è veloce, sana e soprattutto tanto buona. Un abbraccio Mary
unamericanatragliorsi
19 Giugno 2021 a 5:41 pmCiao Lisa! Ti ringrazio di vero cuore per essere passata a salutarmi!
Ricambio il tuo abbraccio carissima!
Buon weekend,
Mary
Elena
14 Giugno 2021 a 2:28 pmUn piatto unico colorati ed estivo, ma tener a mente quando il caldo si fa troppo insistente!
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:30 pmGrazie di cuore Elena!
Baci,
Mary
Daniela
14 Giugno 2021 a 4:03 pmAnch’io utilizzo molto la pentola a pressione, soprattutto con il caldo perchè mi evita di stare ai fornelli per troppo tempo.
Un’insalata fresca e colorata, bellissima ed invitante 🙂
Buona settimana
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:30 pmNon potrei proprio fare a meno della pentola a pressione Dany, ci faccio praticamente tutto o quasi!
Baci e grazie di cuore,
Mary
verdepomodoro
14 Giugno 2021 a 6:31 pmCHE DELIZIA! e’ il mio piatto salvacena per eccellenza…. a volte lesso una quantita vergognosa di patate che poi conservo in frigo per qualche giorno. Anche io ho una pentola a pressione che vorrei usare di piu ma non riesco a sopportare il rumore, la mia testa esplode -.-
Grazie ancora per avermi accolta nel vostro gruppo!
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:29 pmE’ proprio un salvacena Serena, un piatto che accontenta tutti, almeno qui da me! La pentola a pressione non dovrebbe fare troppo rumore, una volta che sibila forte, si abbassa la fiamma al minimo e il rumore è lieve. Fai controllare la tua pentola prima di eventualmente usarla. Ancora benvenuta a te cara, è un piacere averti nel gruppo!
Baci e grazie mille,
Mary
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:29 pmE’ proprio un salvacena Serena, un piatto che accontenta tutti, almeno qui da me! La pentola a pressione non dovrebbe fare troppo rumore, una volta che sibila forte, si abbassa la fiamma al minimo e il rumore è lieve. Fai controllare la tua pentola prima di eventualmente usarla. Ancora benvenuta a te cara, è un piacere averti nel gruppo!
Baci e grazie mille,
Mary
carla emilia
14 Giugno 2021 a 8:21 pmCiao Mary, ottima anche la tua insalata, molto estiva con quei bei colori!
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:26 pmSei gentilissima Carla, grazie mille!
Baci,
Mary
Milena G.
14 Giugno 2021 a 8:26 pmChe bel piatto invitante, sano e allegro. Benvenuta estate!
Un abbraccio e buona settimana.
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:26 pmGrazie mille cara Milena!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
16 Giugno 2021 a 11:50 amAnche io uso tantissimo la pentola a pressione. E’ di famiglia. Mia mamma l’ha sempre usata per fare di tutto. E nella mia dispensa non manca mail il tonno in conserva. Mi ha salvato tantissime cene
unamericanatragliorsi
17 Giugno 2021 a 6:24 pmIo non potrei vivere senza la pentola a pressione, ci faccio praticamente quasi tutto e anche mia mamma l’ha sempre usata! Il tonno in conserva è davvero un salva cena, versatilissimo!
Un abbraccio e grazie mille,
Mary