
La Pasta all’ortolana con zafferano è un primo piatto vegetariano leggero, profumato e gustosissimo!
Ciao a tutti e buon inizio settimana! Il tema Light and Tasty di questa settimana è lo zafferano, spezia meravigliosa conosciuta anche come oro rosso. Da buona abruzzese quale sono, non mi faccio mai mancare questa spezia, che nella mia regione viene coltivata principalmente nell’Altopiano di Navelli e dintorni. Lo zafferano abruzzese è tra i più pregiati nel mondo ed ha delle proprietà organolettiche straordinarie! La mia proposta per questa settimana è una ricetta semplice, vegetariana e molto gustosa, la Pasta all’ortolana con zafferano. L’ho preparata per il pranzo della domenica ed è piaciuta tantissimo a tutti noi…l’abbiamo divorata!
Preparare la Pasta all’ortolana con zafferano è facilissimo, l’unica accortezza che vi consiglio, è quella di cuocere gli ortaggi separatamente, in modo da mantenerne vivi il colore e la consistenza. Ci vorrà soltanto qualche minuto in più. Se andate di fretta, potete anche cucinare melanzane, zucchine e peperoni insieme, il gusto sarà lo stesso, ma cambierà l’aspetto estetico del piatto e si sa che anche l’occhio vuole la sua parte 😉 Io ho usato degli spaghetti quadrati, perché a casa mia li adoriamo, ma va bene qualsiasi tipo di pasta, anche quella corta oppure fresca. Questo primo piatto vegetariano è davvero semplice da fare e lo zafferano regala un profumo fantastico e un colore che mette subito di buon umore!
Un primo piatto vegetariano di stagione, profumato e gustoso, perfetto per un pranzo leggero! Lavate e tagliate a tocchetti tutte le verdure. Cuocete separatamente con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio con le zucchine e le melanzane e il cipollotto insieme ai peperoni. Cuocete solo qualche minuto, per mantenere vivo il colore e per mantenere un po' di croccantezza. Unite poi tutte le verdure in una casseruola e aggiungete anche lo zafferano diluito in un po' di acqua calda. Mescolate e tenete da parte. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata e scolateli quando sono molto al dente. Versateli nel condimento e ripassateli su fiamma dolce per farli insaporire, aggiungendo qualche fogliolina di maggiorana poco prima di spegnere. Servite gli spaghetti caldi e a piacere aggiungete un po' di pecorino grattugiato. Usate uno zafferano di qualità. Costa un pochino in più, ma vale la pena. Se usate i pistilli, metteteli a bagno in poca acqua calda per una quindicina di minuti prima dell'utilizzo e poi schiacciateli con il dorso di un cucchiaio. Uniteli alle verdure con tutta la loro acqua.Pasta all'ortolana con zafferano
Ingredienti
Procedimento
Note
Vi lascio qualche idea per dei primi piatti con lo zafferano che trovate nel blog!
Spaghetti con funghi, pallotte e zafferano
Risotto con zafferano e nocciole
Paccheri allo speck e zafferano
LInguine con asparagi e zafferano
Calamarata allo scoglio con zafferano

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Seguitemi anche su Instagram e su Facebook, vi aspetto!
Ecco le proposte Light and Tasty delle mie amiche!
Carla: Torta salata allo zafferano
Catia: Soda bread allo zafferano
Daniela: Bocconcini di pollo al latte di cocco e zafferano con cous cous
Elena: Trenette zucchine e zafferano
Franca: Farfalle con salsiccia, fiori di zucca e zafferano in pistilli
11 Commenti
Catia
7 Giugno 2021 a 12:08 pmQuesta ricetta fa per me Mary! La prendo al volo!
carla emilia
7 Giugno 2021 a 12:21 pmAnche a me una porzione, Mary, troppo buona!
ipasticciditerry
7 Giugno 2021 a 1:35 pmBuona, gustosa e veloce. Bravissima Mary
Milena G.
7 Giugno 2021 a 4:08 pmChe splendido piatto di pasta, gustosa e colorata. E’ proprio da provare.
Un abbraccio e buona settimana.
Elena
7 Giugno 2021 a 4:39 pmcosì colorato è un piatto davvero gioioso… proverò a cucinare separatamente le verdure…è un’ottimo consiglio! Grazie!
Daniela
7 Giugno 2021 a 9:58 pmUn piatto che finirei in un battibaleno ^_^
Bellissimo, colorato e gustoso ^_^
Bravissima!
verdepomodoro
8 Giugno 2021 a 9:13 amla croccantezza delle verdure secondo me e’ il punto chiave!
Franca Savà
8 Giugno 2021 a 12:29 pmChe colori: da mangiare anche con gli occhi!
zia Consu
8 Giugno 2021 a 5:26 pmAmo follemente la pasta con le verdure e la tua proposta si mangia prima con gli occhi!!!
Alice
9 Giugno 2021 a 9:24 amChe ottima proposta, gustosa e colorata e con quelle verdurine croccanti!!!
baci
Alice
lericettediannaeflavia
10 Giugno 2021 a 9:57 pmbuona, semplice, colorata…cosa volere di più?