Sogliole alla giuliese

2 Giugno 2021
sogliole alla giuliese
Le Sogliole alla giuliese sono un secondo piatto di pesce, leggero e gustosissimo, tipico della città di Giulianova in Abruzzo.

Ciao a tutti e benvenuti al nuovo appuntamento con la rubrica di ricette regionali L’Italia nel Piatto! Il tema per il mese di giugno è “cuciniamo il pesce” e la nostra bella penisola è ricchissima di tante ricette interessanti e squisite. L’Abruzzo è una regione che non si fa mancare nulla. Dal mare ai monti, spaziamo tra pietanze di carne e di pesce con disinvoltura. Tra i tanti piatti ittici che si preparano nella mia regione, ho scelto di condividere con voi la ricetta per le Sogliole alla giuliese, un piatto meno conosciuto, ma davvero squisito e degno di nota.

sogliole alla giuliese

Noi abruzzesi amiamo il pesce e se avrete modo di farvi un giro qui, lungo le nostre coste, non potete non assaggiare le triglie alla rosetana, il brodetto alla vastese o alla pescarese, lo scapece alla vastese, le cozze allo zafferano, le alice al forno con le patate, il baccalà alla ghiotta, le fritture miste, le tinche carpionate e tanto altro ancora! Non conoscevo le Sogliole alla giuliese e facendo delle ricerche per la nostra rubrica, ho scoperto questa ricetta facilissima, leggera e gustosa e me ne sono innamorata! E’ un piatto tipico della costa teramana e in particolare della città di Giulianova, dove ho avuto il piacere di trascorrere delle bellissime vacanze.

Sulla Riviera Abruzzese si possono gustare tanti piatti ittici fantastici oltre che vivere delle vacanze stimolanti!

Giulianova è tra i più grandi comuni della Riviera Abruzzese. E’ una cittadina bellissima con un importante e dinamico porto. La parte storica è nella Giulianova Alta ed ha origini romane, con monumenti di importanza storica ed artistica. Il lungomare di Giulianova è tra i più belli, è una cittadina vivace che offre tanto e come avrete capito, qui si mangia assai bene! Ora non vi resta che provare le Sogliole alle giuliese e appena sarà possibile, dovrete venire in Abruzzo, per mangiare ottimi piatti di pesce e per vivere delle esperienze meravigliose!

Sogliole alla giuliese

Secondo piatto Cucina abruzzese
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 2
Preparazione: 10 minuti Cottura: 15 - 20 minuti circa

Un secondo piatto abruzzese di pesce, leggero, gustoso e facile da preparare, tipico della costa teramana e in particolare della città di Giulianova.

Ingredienti

  • 2 sogliole già pulite e spellate
  • 1 spicchio d'aglio, intero e schiacciato
  • il succo di 1 limone
  • 1/2 bicchiere di acqua (100 ml circa)
  • 4 o 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • 150 g olive nere snocciolate
  • 1 limone biologico

Procedimento

1

In una padella larga mettete l'olio con l'aglio. Adagiatevi le sogliole, unite il succo di limone, il prezzemolo tritato, un pochino di sale e l'acqua. Cuocete a fiamma dolce per una quindicina di minuti senza voltare il pesce. Ogni tanto irrorate la superficie con il liquido di cottura.

2

A questo punto, unite le olive snocciolate e una fetta grande di limone sopra ogni sogliola e lasciate insaporire per 5 minuti.

3

Servite le sogliole calda, irrorate con il loro sughetto e con qualche altra fettina di limone.

Note

Le olive possono essere aggiunte intere oppure tagliate a rondelle o ancora tagliate a pezzetti piccoli.

Ecco qualche altra ricetta facile con il pesce che trovate nel blog:

Baccalà con patate all’abruzzese

Frittelle con le alici

Linguine con tonno e alici

Calamarata allo scoglio con zafferano

Spaghetti alle vongole

sogliole alla giuliese

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

italia nel piatto abruzzo

Non perdetevi le proposte delle mie amiche!

Valle d’Aosta: Il pesce nelle ricette valdostane e la zuppa saporita

Piemonte: Acciughe al Verde alla Piemontese

Liguria: Stoccafisso agli agrumi

Lombardia: Involtini di persico di lago al Casera

Trentino-Alto Adige: “El Sisam” – pesce aromatizzato

Veneto: Il pesce nella cucina veneta

Emilia-Romagna: Alici marinate a caldo

Toscana: Totani ripieni

Marche: Insalata di farro, ceci e gamberetti rosa dell’Adriatico

Umbria: Trota arrosto – Ricetta tipica umbra

Lazio: Calamari alla Portodanzese

Molise: Fusilli con ragù di pescatrice ripiena

Campania: Accio e baccalà

Puglia: Orata alla pugliese

Basilicata: Pasta con il baccalà

Calabria: ‘Nzalata ‘e stoccu alla calabrese

Sicilia: Parmigiana con Pesce Spada

Sardegna: Sardegna Zarrettu frissu

L’Italia nel Piatto vi aspetta anche su Instagram e su Facebook!

17 Commenti

  • Rispondi
    Marina
    2 Giugno 2021 a 12:30 pm

    Mary questa tua ricetta mi interessa molto, è bella, semplice e immagino abbia un gusto ottimo! Io dell’Abruzzo conosco solo la parte montagnosa non sono mai andata sulla costa. Spero proprio di poterlo fare un giorno! Un abbraccio e buona festa della Repubblica!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2021 a 3:27 pm

      Questa ricetta è buonissima Marina e di una semplicità disarmante! E’ proprio il tipo di ricetta che fa per me ed è ideale quando per il caldo, si ha poco voglia di stare ai fornelli…L’Abruzzo è da vivere tutto carissima, dalla montagna al mare, abbiamo davvero tutto e una natura ancora molto selvaggia. Io ti aspetto qui tra i miei monti e i miei orsi Marina e ti consiglio un giretto anche sulla costa, magari quella dei Trabocchi che è straordinaria!
      Un abbraccio grande e grazie di cuore per esserti fermata da me,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    2 Giugno 2021 a 3:46 pm

    Ottimo piatto Mary, un abbraccio 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2021 a 3:27 pm

      Grazie di cuore Carla!
      Un abbraccio grande a te,
      Mary

  • Rispondi
    Milena
    2 Giugno 2021 a 7:12 pm

    Pochi ingredienti per esaltare il sapore del pesce! Ottime le sogliole, delicate e saporite!
    Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2021 a 3:29 pm

      Ciao Milena! E’ una ricetta che esalta davvero il sapore del pesce! Grazie mille!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    2 Giugno 2021 a 9:37 pm

    un piatto semplice e leggero, si presenta davvero molto bene! complimenti!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2021 a 3:28 pm

      Si Elena, è un piatto davvero semplice semplice, ma gustosissimo! Grazie di cuore!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    verdepomodoro
    3 Giugno 2021 a 10:48 am

    La mia citta’! Le sogliole sono molto apprezzate a Giulianova 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2021 a 3:31 pm

      Bellissima Giulianova, un posto che ho adorato e nel quale sono stata davvero bene! Spero di tornarvi presto… Grazie di cuore per avermi fatto visita!
      Un caro saluto,
      Mary

      • Rispondi
        Manu
        4 Giugno 2021 a 4:29 pm

        Il gusto della sogliola in questa tua delicata ricetta viene esaltato. Bravissima
        Ciao Manu

        • Rispondi
          unamericanatragliorsi
          4 Giugno 2021 a 7:03 pm

          Grazie mille Manu, sono felice che ti sia piaciuta!
          Un abbraccio,
          Mary

  • Rispondi
    Tina
    5 Giugno 2021 a 10:09 pm

    Olive e limone . Li amo entrambi . Queste sogliole non posso quindi non apprezzarle. Aspetto di farle un salto a Giulianova per gustarle

  • Rispondi
    Sabrina
    15 Giugno 2021 a 3:23 pm

    La sogliola è un pesce che cucino poco, eppure quando vedo questi piatti, son conquistata dalla voglia di provarli! Come questa tua proposta che mi stuzzica non poco!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Giugno 2021 a 6:25 pm

      Lo stesso vale per me Sabrina, le sogliole le ho sempre associate ai bimbi…Questa ricetta è stata una bella sorpresa anche per me, un motivo in più per acquistare più spesso le sogliole!
      Grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    elisa
    16 Giugno 2021 a 7:38 pm

    Le sogliole sono un pesce che non compro mai. Mi piacciono, ma non le considero molto…
    Prossima volta saprò come farle!
    Ciao

    elisa

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Giugno 2021 a 6:21 pm

      Neanch’io compro spesso le sogliole Elisa, le associo ai bambini…forse perché hanno poca “carne”. Sono buonissime però e questa ricetta è davvero sfiziosa! Grazie mille!
      Bacio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.