
Fresca e delicata, la Torta leggera con yogurt e pesche è ideale per la colazione estiva oppure per accompagnare un tè freddo a merenda!
Ciao amici lettori! Oggi diamo le “ferie” alla rubrica Light and Tasty, che si fermerà per un paio di mesi. Il team tornerà a settembre però, con tante altre idee leggere e gustose da proporvi! La Torta leggera con yogurt e pesche è il mio contributo per questa settimana, per salutarci con una delizia tutta estiva! E’ una torta semplice e genuina, preparata con pochi ingredienti che tutti abbiamo in casa. Con il caldo dell’estate, abbiamo voglia di mangiare cose più fresche, che non appesantiscano. Il primo pasto della giornata è però un momento di coccole per noi e per i nostri cari, non sia mai che non abbiamo qualcosa di goloso e gratificante da gustare!

Ho preso la ricetta di questa torta deliziosa dal bellissimo libro delle mie amiche Laura e Sara del blog Pancetta Bistrot. Pancetta Bistrot, Ricette per tutte le ore è un libro incantevole, pieno di ricette fantastiche spesso accompagnate dai racconti delle autrici e con delle foto stupende. Ogni tanto lo sfoglio, come fosse un album di foto e mi piace tantissimo leggere le storie raccontate da Laura e Sara, che ho avuto il piacere di conoscere di persona. La Torta leggera con yogurt e pesche è facile e veloce da preparare ed è una base per innumerevoli variazioni sul tema…Potete usare la frutta che più vi piace, in tutte le stagioni. Io avevo delle pesche un po’ troppo mature, non bellissime, così le ho inserite nell’impasto invece di disporle sulle superficie. Il risultato è stato apprezzatissimo da tutta la famiglia!
Fresca e deliziosa, la Torta leggera con yogurt e pesche è ideale per una colazione estiva oppure a merenda accompagnata da un ottimo tè freddo! Irrorate i dadini di pesche con il succo di limone e tenete da parte. Montate le uova con lo zucchero poi unite lo yogurt a filo. Incorporate la farina setacciata con il lievito in 2 volte, mescolando delicatamente con una frusta a mano oppure con quelle elettriche a bassa velocità. Per ultimo incorporate le pesche con il succo di limone. Versate in una teglia da 20/22 cm ben imburrata e infarinata oppure rivestita con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per una mezz'oretta circa o fino a doratura. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Servite fredda spolverizzata con zucchero a velo. Nella ricetta originale la frutta viene disposta sulla superficie. Io l'ho messa nell'impasto perché le mie pesche erano belle mature e poco compatte, ma il risultato è stato ottimo. Potete usare questa base leggera con altri tipi di frutta di stagione, come i frutti di bosco, le albicocche, le prugne, le mele ecc...Via libera alla fantasia!Torta leggera con yogurt e pesche
Ingredienti
Procedimento
Note
Vi lascio qualche altra idea semplice e leggera per le vostre colazioni e merende estive!
Plumcake allo yogurt soffice, senza burro
Crema di ricotta e yogurt con frutti di bosco
Torta integrale alle prugne e zenzero
Ciambellone allo yogurt perfetto

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Con le mie ricette, vi aspetto anche su Instagram e su Facebook!
Non perdetevi le proposte del resto del team Light and Tasty! Vi aspettiamo a settembre con tante altre proposte gustose e leggere!
Carla: totani al limone
Catia: Marmellata di susine selvatiche
Daniela: Granita con i lamponi e il basilico
Elena: Galette di pesche all’erba cedrina
Flavia: Insalata di riso basmati, con salmone fresco e avocado
Franca: Gelato alle mandorle
Milena: Crema di frutta estiva
Serena: Pasta al pesce
5 Commenti
carla emilia
29 Giugno 2021 a 2:00 pmMolto invitante Mary, da rifare di sicuro! Un abbraccio a presto 🙂
Elena
29 Giugno 2021 a 3:27 pmBella torta per una colazione con i fiocchi! Non conoscevo questo libro scritto dalle colleghe…lo cercherò il libreria…buone vacanze!!!
Milena G.
29 Giugno 2021 a 4:22 pmUna torta leggera per ottime colazioni e merende, l’ideale per la stagione calda che non ama le farciture e le ricette complicate.
Un abbraccio e buone vacanze!
Catia
29 Giugno 2021 a 5:45 pmLe pesche nei dolci sono fantastiche, e questo abbinamento con la farina di farro mi attira, proverò sicuramente questa ricetta!
Buone vacanze Mary!
Lericettediannaeflavia
1 Luglio 2021 a 4:13 pmUna torta perfetta per le colazioni estive…mi piace molto l’idea dell’uso della farina di farro!! Buone vacanze Mary