Biscotto gelato facile e veloce

25 Luglio 2021
biscotto gelato facile e veloce
Il Biscotto gelato facile e veloce è una merenda perfetta per l’estate che accontenta sempre tutti, grandi e piccini! Preparatene una bella scorta da tenere in freezer!

Ciao amici lettori, ben ritrovati! Manco da un po’ nella mia casetta virtuale, ma non mi sono dimenticata di voi! Ho avuto bisogno di staccare un po’ dall’impegno del blog, perché ero e sono piuttosto stanca in questo periodo e talvolta anche solo accendere il computer diventa un lavoro faticoso. Ditemi che anche voi ogni tanto vi sentite sopraffatti! Da quel che vedo nei social, non si direbbe, anzi. Ho l’impressione che tutti vadano a mille e che sia solo io ad accusare i colpi…Sarà la giovinezza al contrario? ;D Vabbè, non voglio pensarci. Voglio solo godere dell’estate, per quanto la crisi Covid ce lo permetta e voglio condividere con voi la ricette per il Biscotto gelato facile e veloce, che è troppo buono, troppo facile e velocissimo da preparare!

Il biscotto gelato è da sempre tra i miei preferiti. Adoro le diverse consistenze che accompagnano ogni morso. Adoro la semplicità di questo dolcetto, che mi fa sempre tornare un po’ bambina. Questa è una versione semplice alla panna, ma nessuno vi vieta di aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca, cacao, caffè ecc. alla farcia. Poi, se volete un Biscotto gelato davvero goloso, sciogliete del buon cioccolato fondente e intingetene una metà. Avrete una merenda favolosa, che gratifica e appaga quella voglia di dolce che ci assale, senza però appesantire. Procuratevi dei biscottini secchi, tipo petit, della panna fresca da montare e del latte condensato e preparate il Biscotto gelato facile e veloce per tutti…Vi ringrazieranno!

Biscotto gelato facile e veloce

Dolce Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 9
Preparazione: 10 minuti

Una piccola dolcezza refrigerante, facilissima da preparare, da tenere in freezer per una merenda estiva perfetta per tutta la famiglia!

Ingredienti

  • 18 biscotti petit (tipo oro saiwa)
  • 250 g panna fresca da montare
  • 125 g latte condensato
  • cioccolato fondente (opzionale)

Procedimento

1

Montate a neve ferma la panna, fredda di frigorifero.

2

Incorporate delicatamente il latte condensato, con movimenti dal basso verso l'alto, usando una spatola.

3

Mettete la metà dei biscotti, con la scritta verso il basso, in una teglia piccolina che può andare in freezer. Ricoprite con la crema che avete preparato e disponete sopra l'altra metà dei biscotti, questa volta con la scritta verso l'alto.

4

Mettete in freezer per 3 ore poi separate i biscotti gelato con un coltello affilato. Rimettete in freezer per almeno un'altra oretta prima di gustare.

5

A piacere, fate fondere un po' di cioccolato fondente (50-60 g circa) e immergetevi metà del biscotto. Mettete su un vassoio ricoperto di carta forno e fate solidificare in freezer. Una volta che il cioccolato si è solidificato, potete anche incartare i gelati separatamente con della carta forno.

6

Conservate nel freezer fino ad una settimana, ma credetemi, non dureranno a lungo!

Note

Io ho usato una teglia usa e getta di alluminio da 4 porzioni. E' una misura perfetta per contenere 9 biscotti gelato perfettamente. Regolatevi con una misura simile.

Trovate altri gelati facili sul blog, vi lascio qui qualche ricetta!

Biscotto gelato pandistelle

Gelato fior di pesca su stecco

Gelato allo yogurt e frutti di bosco

biscotto gelato facile e veloce

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

8 Commenti

  • Rispondi
    zia Consu
    26 Luglio 2021 a 3:32 pm

    Si si, ci credo che piace a tutti!! La scorsa estate ne feci scorte ne freezer e durarono….pochissimoooooo
    Anch’io faccio fatica a seguire il blog come vorrei ma è anche vero che l’estate dura poco e me la voglio assaporare al massimo!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2021 a 8:32 pm

      Grazie per essere passata Consu carissima! Questa è stata un estate off per me, spero di riprendere con l’arrivo dell’aria più fresca… Intanto, ci gustiamo i nostri gelatini!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    26 Luglio 2021 a 3:53 pm

    Mamma mia che bontà questo gelatino, e poi mi sembra velocissimo. Mi appunto la ricetta.
    Pubblico molto poco anch’io, come te ho bisogno di pace e tranquillità.
    Vado e vengo dal blog senza rispettare giorni o scadenze, solo quando mi sento.
    Un abbraccio e buona settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2021 a 8:33 pm

      Riprenderemo con più passione e trasporto dopo esserci riposate un pochino Daniela! Ti abbraccio forte cara e grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
      Buon weekend,
      Mary

  • Rispondi
    lea
    17 Agosto 2021 a 10:08 am

    Ricetta golosissima da provare subito! Grazie e buona giornata!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2021 a 8:34 pm

      Grazie di cuore a te per la tua presenza Lea, sei gentilissima!
      Un caro saluto,
      Mary

  • Rispondi
    verdepomodoro
    17 Agosto 2021 a 2:45 pm

    ripassata a rileggere la ricetta, magari in settimana riusciro a riproporla… qui il tempo vola!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2021 a 8:37 pm

      A chi lo dici Serena, il tempo scorre davvero velocissimo! Siamo già a settembre… La cosa importante è che stiamo bene e che ci siamo goduti i nostri cari e un po’ di relax. Grazie di cuore per essere passata da me e fammi sapere se ti piacciono i gelatini 😉
      Un abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.