
La Kinder Fetta al Latte fatta in casa è una merendina semplice e genuina, ideale per la colazione o la merenda dei piccoli di casa, molto gradita anche dai grandi!
Buon inizio settimana amici lettori e buon ritorno a scuola ai ragazzi, ai loro insegnanti e a tutti gli operatori scolastici! Spero di cuore, che sia un anno sereno e proficuo! Mai come ora si sente il bisogno di tornare sui banchi, a contatto con i compagni di classe, a quella socializzazione e confronto diretto che sono necessari affinché i nostri ragazzi crescano sani e felici. Sono stati due anni duri per il mondo della scuola. Auguriamoci davvero che il peggio sia passato e che la normalità sia ormai dietro l’angolo! Tornando sui banchi, i nostri bambini e ragazzi hanno bisogno di qualche coccola in più, al mattino per iniziare bene la giornata e nel pomeriggio quando sono impegnati con i compiti a casa oppure con le attività sportive. Un’ottima merendina, semplice e genuina, ma molto golosa è la Kinder Fette al Latte fatta in casa, una ricetta facile e veloce, molto amata da piccoli e grandi.
La Kinder Fetta al Latte è indubbiamente tra i dolcetti più amati dai bambini e farla in casa è molto gratificante!
Oggi condivido con voi la mia versione, preparata per la rubrica Light and Tasty il cui tema della settimana è la merenda. Due strati di soffice pan di Spagna racchiudono una deliziosa e delicata Camy Cream… E’ una merendina fresca e golosa, che soddisfa la voglia di dolce senza appesantire. Al mattino, accompagnata da un bicchiere di latte oppure da un succo di frutta, regala la giusta dose di energia per affrontare la giornata di studio e mette subito di buon umore! La Kinder Fetta al Latte fatta in casa è molto simile a quella originale ed è facilissima da preparare. Si conserva tranquillamente per 3 o 4 giorni in frigo, pronta per essere gustata da tutta la famiglia, ma vi assicuro che finirà molto prima!
Una merendina fatta in casa genuina, soffice e deliziosa, da tenere in frigo per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Per prima cosa rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ferma insieme a 2 cucchiai di zucchero presi dal totale. Tenete da parte. Montate i tuorli con il restante zucchero, il pizzico di sale e la vaniglia. Se l'impasto è troppo duro, unite 2 o 3 cucchiai di albumi montati. Il composto deve risultare gonfio e spumoso. Incorporate la farina setacciata con il cacao e il lievito al composto di tuorli e zucchero, in 2 o 3 riprese. Per ultimo, incorporate gli albumi montati, mescolando delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l'alto. Distribuite il composto sopra la placca del forno rivestita con carta forno, cercando di fare uno strato omogeneo. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 8 - 10 minuti. Il pandispagna è pronto quando è completamente raffermato e il dito non affonda quando toccate la superficie. Non deve cuocere troppo a lungo altrimenti sarà meno soffice. Lasciate raffreddare qualche minuto e poi delicatamente staccate la carta forno. Nel frattempo che il pandispagna raffreddi, preparate la Camy Cream. Montate molto bene la panna e poi incorporate il latte condensato e il miele. Mescolate delicatamente con una spatola, per non sgonfiare la crema. Tenete in frigo fino al momento dell'uso. Quando il pandispagna è completamente freddo, dividetelo a metà e rifilate i bordi con un coltello ben affilato. Spalmate la Camy Cream sopra uno dei rettangoli e sovrapponete l'altro, facendo una leggera pressione. Aggiustate i bordi aiutandovi con un coltello a lama piatto oppure usando il vostro dito indice. Mettete tutto in freezer per un'oretta e poi tagliate a fette (o a quadrotti) usando un coltello ben affilato e pulendolo dopo ogni taglio. Conservate le Kinder Fetta al Latte fatte in casa in frigo, per 3 - 4 giorni. Se usate panna non zuccherata, aumentate il latte condensato. 6 cucchiai dovrebbero bastare, ma regolatevi secondo i vostri gusti.Kinder fetta al latte homemade
Ingredienti
Procedimento
Note
Date un’occhiata anche a queste ricette, ideali per la colazione o la merenda dei vostri ragazzi!
Barrette snack con avena e frutta secca
Barrette Crumble con mirtilli e mandorle
Cookies avena e cioccolato senza burro
Quadrotti di frolla con confettura di ciliegie

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!
Qui trovate tutte le ottime merende Light and Tasty proposte dalle mie amiche!
Carla: Torta di strudel arrotolati
Catia: Muffin con i fichi e Muffin al limone, 3 ricette per la merenda
Daniela: Cestini con prugne e mousse di ricotta al limone
Elena: Muffin all’ananas e cocco
Franca: Torta arancia, carote e mandorle
Milena: Budino al cioccolato (senza glutine e senza lattosio)
Serena: Biscotti con m&m’s
10 Commenti
ipasticciditerry
13 Settembre 2021 a 12:56 pmChe bontà Mary, amo la Camy cream e non so quante me ne mangerei di queste merendine. Buona settimana, un abbraccio
Milena G.
13 Settembre 2021 a 1:39 pmLe tue fette al latte sono veramente deliziose e molto carine da vedere. Un’ottima proposta sana e golosa.
Un abbraccio e buona settimana.
carla emilia
13 Settembre 2021 a 3:31 pmAdoro i prodotti della ristorazione fatti in casa perché hanno sempre una marcia in più, come la tua fetta al latte! Ciao Mary a presto 🙂
Elena
13 Settembre 2021 a 3:49 pmSono bellissime, complimenti!!! Sul buono sono sicura al 1000%, idea da tener a mente, anche per un compleanno con tanti bimbi!
Alice
13 Settembre 2021 a 4:04 pmTesoro le tue merendine homemade sono golosissime e perfette, complimenti!
baci e buona settimana
Alice
Catia
14 Settembre 2021 a 1:31 amAltro che merendina per bambini, questa è una vera golosità per tutte le età! Bravissima Mary 🙂
Franca Savà
14 Settembre 2021 a 11:49 amPer i bimbi e per i meno bimbi!
zia Consu
14 Settembre 2021 a 6:11 pm..passerei volentieri anch’io per la merenda 😛
verdepomodoro
15 Settembre 2021 a 11:16 amChe delizia… dovro provare a farle per i bimbi, appena finito l’inserimento all’asilo e con qualche ora libera… tu hai sempre ricette strepitose… ma da dove le tiri fuori?! bravissima!
Lisa
17 Settembre 2021 a 3:21 pmQuanti ne ho comprati di questi Kinder !!!! Mi piace da morire l’idea di poterli fare in casa. I tuoi sono perfetti, complimenti.
Buon weekend cara Mary