Polpette di melanzane con erbe aromatiche

6 Settembre 2021
polpette di melanzane
Le Polpette di melanzane con erbe aromatiche sono una squisita e salutare alternativa alla carne, per un secondo piatto leggero e gustoso!

Buon lunedì a tutti e bentornati alla rubrica Light and Tasty! Dopo la pausa estiva, riprendiamo il nostro appuntamento settimanale con le ricette semplici, leggere e gustose. Il team è carico e pronto a condividere tante nuove proposte con voi! Il tema per questa settimana è le melanzane ed io ho voluto proporvi le mie Polpette di melanzane con erbe aromatiche, un secondo piatto vegetariano buonissimo, che è anche perfetto per accompagnare un aperitivo di fine estate.

Le Polpette di melanzane con erbe aromatiche si preparano in pochi minuti e possono essere fritte oppure cotte in forno per una versione più light. Vi consiglio di metterle sotto sale per una ventina di minuti, soprattutto se le vostre melanzane provengono dall’orto di famiglia come quelle mie. Tendono ad essere leggermente più amarognole di quelle che troviamo al supermercato o dal nostro ortofrutticolo di fiducia. E’ un passaggio che impiega qualche minuto in più, ma a mio parere rende le melanzane più delicate e adatte anche per i bambini.

Se optate per la frittura, usate un olio adatto alla frittura, come l’olio di arachide oppure di oliva leggero. Mi raccomando, ricordatevi anche di friggere sempre in olio profondo. In questo modo la vostra frittura sarà asciutta e croccante e non assorbirà l’olio. Se invece decidete di fare come me e cuocere le Polpette di melanzane con erbe aromatiche al forno, dovrete passarle prima nel pangrattato. Otterrete dei bocconcini altrettanto deliziosi, leggeri e con una crosticina davvero stuzzicante.

Polpette di melanzane con erbe aromatiche

Secondo piatto Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 3 - 4
Preparazione: 10 minuti Cottura: 10 minuti + 20 minuti

Polpette facili e gustose, ideali come secondo piatto vegetariano.

Ingredienti

  • 300 g melanzane, tagliate a dadini
  • uno spicchio d'aglio, intero e schiacciato
  • la mollica di una fetta di pane casereccio
  • un uovo intero
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale
  • erbe aromatiche a piacere, tritate (per me salvia, prezzemolo, origano e basilico)
  • pangrattato q.b
  • olio extravergine d'oliva q.b

Procedimento

1

Mettete i dadini di melanzana in uno scolapasta insieme ad una presa di sale e lasciate spurgare per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Poi, cuocetele in padella con 3 o 4 cucchiai di olio EVO e lo spicchio d'aglio, fino a quando sono tenere. Regolate di sale e lasciate intiepidire leggermente.

2

Mettete le melanzane cotte e non più calde in una ciotola capiente. Unite la mollica di pane sbriciolata finemente, l'uovo, il formaggio grattugiato, le erbe aromatiche tritate e impastate con le mani. Aggiungete del pangrattato per raggiungere una consistenza lavorabile. Dovete ottenere un impasto che tiene la forma quando create le polpette.

3

Formate le polpette, che io ho leggermente schiacciato, passatele nel pangrattato e adagiatele sopra una teglia ricoperta di carta forno leggermente unta di olio EVO. Irrorate poi la superficie delle vostre polpette con un filo d'olio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 - 20 minuti o fino a doratura. Voltate le polpette a metà cottura.

4

Gustate calde!

Se vi piacciono le polpette vegetariane, date un’occhiata anche a queste ricette sul blog!

Polpette di ricotta

Burger vegetali alle lenticchie

polpette di melanzane

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Seguitemi anche su Instagram e su Facebook, così non vi perderete le mie ricette!

light and tasty

Non perdetevi le proposte Light and Tasty delle mie amiche!

Carla: parmigiana di riso e melanzane https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2021/09/parmigiana-di-riso-e-melanzane-per.html

Catia: Risotto piccante alle melanzane https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/risotto-piccante-alle-melanzane/

Daniela: Melanzane al forno con limone, mozzarella e prezzemolo https://maninpastaqb.blogspot.com/2021/09/melanzane-al-forno-con-limone.html

Elena: Melanzane con feta e origano al forno https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2021/09/melanzane-con-feta-e-origano-al-forno.html

Franca: Melanzane alla brace https://cannellaegelsomino.blogspot.com/2021/08/melanzane-alla-brace-per-light-tasty.html

Milena: Crema di melanzane per crostini https://dolciepasticci.blogspot.com/2021/09/crema-di-melanzane-per-crostini.htm

Serena: Melanzane al forno velocissime
https://www.verdepomodoro.it/2021/09/melanzane-al-forno-velocissime.html

12 Commenti

  • Rispondi
    Catia
    6 Settembre 2021 a 4:10 pm

    Ciao Mary! Eccoci qua di nuovo! E non avevo dubbi che la tua ricetta avrebbe fatto al caso mio! Mai fatto le polpette di melanzane, avevo proprio bisogno di questa tua ricetta!
    Grazie!!! 😀

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Settembre 2021 a 4:58 pm

      Ciao Catia, grazie di cuore! Se provi la ricetta, fammi sapere che ne pensi 😉
      Bacione,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    6 Settembre 2021 a 4:21 pm

    Queste polpette sono super gustose e stuzzicanti, le trovo perfette anche per un aperitivo !
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Settembre 2021 a 4:59 pm

      Grazie di cuore Alice!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    6 Settembre 2021 a 5:13 pm

    Sai che non ho mai provato a fare le polpette con le melanzane? Ecco una ricetta per provarle, mi attira proprio. Un abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Settembre 2021 a 4:59 pm

      Sono facili e stuzzicanti Milena e sono un’alternativa alla solita polpetta di carne. Grazie mille!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    6 Settembre 2021 a 5:48 pm

    Mi mancavano le polpette con le erbe aromatiche, le proverò di sicuro! Ciao Mary 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Settembre 2021 a 5:00 pm

      Ciao Carla! Grazie mille, se le provi fammi sapere che ne pensi 😉
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    7 Settembre 2021 a 12:20 pm

    Queste polpette hanno un aspetto che dire sfizioso è dire poco. Ti dicono proprio mangiami mangiami 🙂 devono essere ottime anche abbinate a una salsina fresca, tipo di yogurt

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Settembre 2021 a 5:01 pm

      Si Elena, la salsina allo yogurt ci sta alla grande! Grazie di cuore!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    7 Settembre 2021 a 10:21 pm

    queste sono come le ciliegie…chi le assaggia non si ferma più, vero? ottima proprosta!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Settembre 2021 a 5:02 pm

      Vero Elena, una tira l’altra! Grazieeee!
      Bacioni,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.