
Pinsa vegan cotta in padella per la Pizza Bit Battle
Ciao amici lettori! La Pinsa vegan con zucca, broccoli, cipolla e tofu, cotta in padella è la mia proposta per la Pizza Bit Battle, in collaborazione con Molino Dallagiovanna. Siamo due squadre, Innovazione capitanata dallo chef Andrea Mainardi e Tradizione con a capo lo chef Daniele Persegani, che si sfidano a suon di pizze! Le sfide avranno luogo su Instagram e saranno molto golose! Seguiteci per scoprire tutte le meravigliose proposte che saranno in gara. La mia compagna di squadra per il settore Innovazione è Teresa Balzano, mentre le sfidanti del settore Tradizione sono Francesca Pace e Daniela Frisina, tutte blogger fantastiche e di grande talento!

Molino Dallagiovanna e il grano lavato
Caratteristica speciale del Molino Dallagiovanna è il loro grano lavato ad acqua. Una volta era pratica comune nei mulini, ma col tempo, il lavaggio del grano è stato abbandonato, perché dispendioso di tempo e di denaro. Molino Dallagiovanna ha deciso di non rinunciare a questa importante fase di lavorazione, così lava tutti i grani che utilizza per la produzione della farina e questo processo è diventato il suo punto di forza! Il grano lavato, oltre ad essere più pulito subisce anche meno stress durante la molitura, con un enorme vantaggio per la qualità della farina prodotta!
La cottura in padella
Quando pensavo ad una proposta di pizza innovativa, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la cottura. Come possiamo cuocere le nostre pizze o pinse in modo insolito ma efficace? Io sono una pratica, che ama pasticciare e cucinare, ma non ama le cose troppo complicate. Così, quando scopro una scorciatoia in cucina o un metodo di cottura o di preparazione salva tempo o energia, io mi ci butto! Avevo fatto delle torte rustiche in padella con ottimi risultati, quindi ho pensato di cuocere in questo modo anche la mia pinsa. Il risultato è stato strepitoso ed è un metodo perfetto quando non abbiamo il tempo per la cottura in forno, oppure non ne abbiamo uno disponibile, come in campeggio per esempio!

Il condimento della Pinsa vegan cotta in padella
Chi mi segue da un po’ sa che mi piace cimentarmi in preparazioni vegan. Da quando mio fratello ha intrapreso questa scelta animal friendly, ho scoperto un mondo. Con un po’ di fantasia, si possono creare delle pietanze davvero interessanti e deliziose, senza usare ingredienti di origine animale. Vi confesso che il tofu al naturale non mi piace, lo trovo insipido. Con qualche piccola accortezza però, questo prodotto della soia, che sostituisce la carne, può diventare delizioso! Per questa ricetta l’ho marinato nella salsa di soia prima di cuocerlo, per avere la sapidità di cui avevo bisogno. Gli altri ingredienti sono tutti vegetali e a km0. La zucca, i broccoli e la cipolla provengono tutti dall’orto di papà 😉 Ora vi lascio alla ricetta per la Pinsa vegan con zucca, broccoli, cipolla e tofu, cotta in padella e come sempre vi invito a provarla e a farmi sapere che ne pensate!
Una pinsa tutta vegetale dal gusto delizioso, che si cuoce in padella. Mettete le farine in una ciotola capiente e unite il lievito sbriciolato, lo zucchero e l’acqua fredda. Iniziate a mescolare con una forchetta e quando gli ingredienti sono amalgamati, unite il sale. Impastate con le mani e per ultimo incorporate l’olio, facendolo assorbire bene dall’impasto. Portate tutto sopra un piano di lavoro e impastate energicamente, fino ad ottenere un panetto morbido ma ben amalgamato. Oliate l’interno di una ciotola e mettetevi dentro il panetto. Coprite con della pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio. A questo punto, mettete l’impasto lievitato in frigo per 36-48 ore. Un paio di ore prima di usare l’impasto, tiratelo fuori dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente. Nel frattempo preparate il condimento. Tagliate il tofu a tocchetti, mettetelo a marinare con un po’ di salsa di soia per una mezz’oretta. Tagliate la cipolla a fettine e fatela stufare in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Prima di ultimare la cottura, aggiungete lo zucchero di canna e fate caramellare leggermente. La cipolla non deve bruciare. Schiacciate la zucca cotta con una forchetta, creando una crema. Condite le cime di broccolo con un filo d’olio e un pizzico di sale e mescolate. Scolate il tofu dalla marinata, asciugate, infarinate leggermente e soffriggete in un pochino d’olio, fino a doratura. Per preparare le pinse, dividete l’impasto in due o tre parti, a seconda di quanto grandi le vogliate fare. Usando le dita delle mani, allungate l’impasto creando una sorta di pizza allungata, di forma ovoidale. Lasciate riposare e nel frattempo scaldate bene una padella dal fondo spesso, preferibilmente di ghisa. Quando la padella è bella calda, adagiatevi sopra una pinsa, con un foglio di carta forno sotto. Mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media, fino a quando non si è dorata la base e non si sono create delle bolle in superficie. Capovolgete la pinsa, mettete di nuovo il coperchio e lasciate cuocere anche dall’altro lato. Deve diventare bello dorato. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e spalmate con la crema di zucca, distribuite le cipolle caramellate, le cime di broccolo e per ultimo il tofu. Rimettete sul fuoco medio basso per altri 5 minuti e poi gustate!Pinsa vegan con zucca, broccoli, cipolla e tofu
Ingredienti
Procedimento
Deliziose pizze da provare
Pizza con pomodorini, prosciutto e rucola
Pizza di Solina con patate, pecorino e tartufo
Pizza integrale con asparagi e cipolle

2 Commenti
zia Consu
25 Novembre 2021 a 1:49 pmHa un aspetto estremamente goloso! Quella farina l’ho provata in passato e la ricordo con piacere ^_^
Complimenti!
unamericanatragliorsi
26 Novembre 2021 a 9:29 pmGrazieeee Consu, sei sempre tanto cara! A noi questa “pinsa” è piaciuta tanto e anche le farine!
Un abbraccio grande,
Mary