Torta di mele della Lituania

20 Gennaio 2022
torta di mele della Lituania

La Torta di mele della Lituania è un dolce semplice e genuino, di casa, una ricetta perfetta per la nostra rubrica Il Giro del Mondo con i Dolci alle Mele.

Ciao a tutti! Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica Il Giro del Mondo con i Dolci alle Mele, curata come sempre con le amiche Miria e Simona. La nostra ricerca continua e ogni mese cerchiamo di condividere con voi ricette alle mele deliziose e facili. Questo viaggio è un modo goloso per conoscere tante culture diverse, attraverso i loro dolci. Restate sintonizzati amici lettori, perché nel mese di febbraio, ci sarà una bella novità per voi, che siamo sicure vi piacerà! Inoltre, la prossima uscita coinciderà con la nuova edizione dell’evento #worldwideapplesweets su Instagram, un’iniziativa molto amata e seguita! La mia scelta per il mese di gennaio è caduta sulla Torta di mele della Lituania o Sarlote, un dolce molto semplice e genuino, uno di quelli che sa di casa e di mamme e nonne che pasticciano in cucina, per regalare qualcosa di buono alla famiglia. È una torta con pochi ingredienti, tra cui il latticello, che dona una sofficità irresistibile!

Il Latticello

Il Latticello, in inglese Buttermilk, è lo scarto della parte grassa della panna, ottenuto dal latte dopo la lavorazione del burro. È un liquido acidulo, povero di grassi ma ricco di fermenti lattici, aminoacidi essenziali e sali minerali come magnesio, fosforo e potassio. Il latticello non è facilmente reperibile in Italia, mentre è molto diffuso e usato nei paesi anglosassoni e quelli del nord Europa. Viene spesso confuso con la panna acida, ma è un prodotto completamente diverso. L’aggiunta del latticello nei dolci, conferisce una consistenza molto soffice e umida e permette di conservarli più a lungo. Si può preparare un sostituto casalingo molto simile mescolando pari quantità di yogurt magro e latte e aggiungendo del succo di limone o aceto oppure aggiungendo un paio di cucchiaini di aceto in un bicchiere di latte.

La sofficità e consistenza umida della Torta di mele della Lituania si ottengono proprio grazie al latticello. Questa torta è davvero semplice, di quelle che si preparano con una manciata di ingredienti ed è perfetta per accompagnare un tè caldo speziato. Gustatela a colazione o a merenda, sarà una coccola squisita per tutta la famiglia!

torta di mele

Prepariamo la Torta di mele della Lituania

Mi sono ispirata alla ricetta tratta da questo sito

Torta di mele della Lituania

Dolce Cucina internazionale
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 10
Preparazione: 20 minuti Cottura: 40 minuti circa

Una torta di mele semplice e genuina, dalla consistenza soffice e umida, che si conserva fragrante per giorni.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 220 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 80 g di olio di semi (nella versione originale 125 g di burro morbido)
  • 150 g di latticello*
  • 280 g di farina
  • 8 g di lievito per dolci (1/2 bustina)
  • 3 o 4 mele
  • qualche goccia di succo di limone
  • PER FARE IL LATTICELLO*
  • 150 g di latte + 2 cucchiaini di aceto bianco

Procedimento

1

Per prima cosa preparate il latticello mescolando i 150 g di latte con 2 cucchiaini piccoli di aceto. Lasciate riposare per una ventina di minuti.

2

Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a fettine molto sottili e spruzzate con qualche goccia di succo di limone, per non farle annerire.

3

Montate le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia fino a renderle chiare e spumose. Incorporate prima l'olio e poi il latticello che avete preparato precedentemente. Incorporate anche la farina setacciata con il lievito. Per ultimo, unite le fettine di mele, mescolando delicatamente.

4

Versate il composto in una teglia da 24 - 26 cm , ben imburrata e infarinata o rivestita con carta forno. Livellate e spolverizzate la superficie con un paio di cucchiai rasi di zucchero semolato.

5

Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40-50 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura all'interno della torta.

6

Fate raffreddare completamente e gustate!

Note

Per preparare il latticello fatto in casa, io uso un metodo molto semplice, che ho imparato negli USA. Mescolo semplicemente 150 g di latte con 2 cucchiaini di aceto bianco. Lascio riposare per una ventina di minuti ed è pronto. In alternativa si possono mescolare 75 g di latte con 75 g di yogurt bianco magro e un cucchiaino di succo di limone. Anche in questo caso si lascia riposare per una ventina di minuti prima di utilizzare.

Da non perdere le ricette delle mie amiche Miria e Simona, che questa volta ci faranno conoscere delle specialità provenienti dalla Russia e dalla Turchia.

MiriaMannik alle mele e kefir – Torta russa con semolino

SimonaElma cayi tè turco alle mele

torta di mele della lituania

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

una raccolta di ricette di dolci alle mele

Cliccate sul banner per scoprire tutte le ricette della rubrica pubblicate finora!

Per non perdere le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

7 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    20 Gennaio 2022 a 2:20 pm

    appena l’ho vista mi ha ricordato quella che faceva mia nonna, con quella crosticina zuccherosa super croccante. Questa ha proprio quell’aspetto di casa che amo tanto nelle torte di mele

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Gennaio 2022 a 5:46 pm

      Hai ragione Elena, è proprio una di quelle torte che facevano le nostre nonne. Grazie di cuore per essere passata da me!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    21 Gennaio 2022 a 5:12 pm

    La torta di mele è sempre un successo e anche questa non ne è da meno.
    Stupenda!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Gennaio 2022 a 5:44 pm

      Ti ringrazio tanto Daniela!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    25 Gennaio 2022 a 7:43 am

    Ha un aspetto davvero delizioso e non oso immaginarne la consistenza in bocca!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Gennaio 2022 a 5:43 pm

      Grazie di cuore Consu, sono felicissima che ti piaccia!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    25 Gennaio 2022 a 6:39 pm

    Adoro i dolci con le mele e questa tua torta sembra squisita!
    Baci
    Alice

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.