Plumcake all’arancia con yogurt e corn flakes

7 Febbraio 2022
plumcake all'arancia con yogurt e corn flakes

Il Plumcake all’arancia con yogurt e corn flakes è buonissimo e una vera coccola, ideale da gustare a colazione o con il tè delle cinque.

Buon inizio settimana a tutti! Sono un pochino di corsa oggi, ma ci tenevo a condividere con voi un dolcetto preparato ieri, il Plumcake all’arancia con yogurt e corn flakes. È un dolce che si prepara in una manciata di minuti e ricorda uno dei miei biscotti preferiti, le Rose del deserto. Oltre alla presenza dello yogurt, a regalare gusto e sofficità c’è anche il miele, che adoro aggiungere ai dolci, soprattutto a quelli più semplici come questo Plumcake alle mele, questo Ciambellone soffice o le mie amatissime Coperchiole con miele e noci. Trovo che il miele, oltre alla dolcezza regali una nota aromatica irresistibile e un bel colore ambrato che rallegra l’anima!

Questa è una ricetta semplicissima e personalizzabile. Al posto del succo d’arancia potete usare quello del limone, oppure del latte vaccino o vegetale, o ancora della semplice acqua. La cosa importante è usare la stessa quantità di liquido della ricetta. Io ho usato lo yogurt magro e senza lattosio, ma per preparare questo dolce potete usare uno yogurt intero agli agrumi per esempio, o alla vaniglia. Comunque lo facciate, sarà una vera coccola a colazione o a merenda… Io lo adoro con il mio tè delle cinque! Se preparate il Plumcake all’arancia con yogurt e corn flakes, fatemi sapere che ne pensate e taggatemi su Instagram. Sarò felice di condividere la vostra foto nelle mie storie!

Prepariamo il Plumcake all’arancia con yogurt e corn flakes

Plumcake all'arancia con yogurt e corn flakes

Dolce Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 8-10
Preparazione: 10 minuti Cottura: 50 minuti circa

Un plumcake soffice e genuino, che ricorda i famosi biscotti Rose del Deserto.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 30 g di miele
  • la buccia grattugiata di un'arancia non trattata
  • un pizzico di sale
  • 60 g di olio di semi (per me girasole)
  • 80 g di spremuta d'arancia fresca
  • 100 g di yogurt a temperatura ambiente
  • 250 g di farina
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8g)
  • una manciata di corn flakes

Procedimento

1

Montate bene le uova insieme allo zucchero, il miele, la buccia d'arancia e il sale. Dovete ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate l'olio e poi la spremuta d'arancia. Aggiungete lo yogurt a filo. Aggiungete la farina setacciata con il lievito in 2 volte, mescolando con una frusta a mano (o a bassa velocità con quelle elettriche).

2

Versate il composto in una teglia da plumcake ben imburrata e infarinata o rivestita con carta forno. Livellate e spolverizzate la superficie con i corn flakes.

3

Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce e se necessario, prolungate qualche minuto. Fate raffreddare e spolverizzate con un po' di zucchero a velo.

4

Gustate a colazione o con il vostro tè nel pomeriggio.

plumcake all'arancia con yogurt e corn flakes

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Per non perdere le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook! Vi aspetto!

12 Commenti

  • Rispondi
    Alice
    7 Febbraio 2022 a 7:11 pm

    Questi sono i dolci che preferisco, semplici, profumati, soffici …sapore di casa e di coccole!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2022 a 11:11 am

      Ma che bel complimento Alice…grazie infinite!
      Un abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    7 Febbraio 2022 a 9:34 pm

    Fare colazione con una fetta di questo plumcake ti permette di iniziare la giornata con un sorriso 🙂
    E’ meraviglioso!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2022 a 11:12 am

      Sono felicissima che tu abbia apprezzato Daniela! Grazieeee!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    10 Febbraio 2022 a 9:26 am

    Mi piace molto l’aggiunta croccante dei corn flakes, grazie!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2022 a 11:05 am

      Grazie a te Simona, di cuore!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    10 Febbraio 2022 a 6:21 pm

    ohhh questo sa proprio di casa anche solo dalle foto. Bella l’idea dei corn flakes sopra per dare croccantezza. Una vera coccola

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2022 a 11:06 am

      Ti ringrazio di cuore per il bellissimo complimento Elena!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    10 Febbraio 2022 a 8:49 pm

    Che delizia quella crosticina e l’interno deve essere una nuvola irresistibile!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2022 a 11:07 am

      È un dolce davvero buonissimo e delicato Consu! Grazie mille tesoro!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    14 Febbraio 2022 a 1:07 pm

    I dolci quelli semplici, che sanno di casa. Bravissima Mary, buon san Valentino

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2022 a 11:08 am

      Sono assolutamente d’accordo con te Terry!
      Un abbraccio forte e grazie di cuore,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.