Ciambellone alle mandorle e limone

6 Marzo 2022
ciambellone alle mandorle e limone

Tra i dolci casalinghi più amati, ci sono sicuramente i Ciambelloni, facili da preparare e ideali per iniziare la giornata o per la merenda del pomeriggio.

Buongiorno! Quando penso al momento della giornata che amo di più, sicuramente quello della colazione occupa per me un posto di rilievo. Amo alzarmi prima di tutti e godermi i primi istanti della giornata in silenzio, sola con i miei pensieri, con una tazza di tè bollente (anche in agosto) e qualcosa di buona da mettere sotto i denti. Quasi mai manca un dolce fatto da me in casa mia, come del resto credo in tutte le case di noi foodblogger 😉 Che sia una crostata, dei biscotti o un ciambellone, non può mancare per iniziare la giornata o per accompagnare il tè del pomeriggio, soprattutto nei periodi più freddi. Le nostre ultime colazioni sono state allietate dal Ciambellone alle mandorle e limone, la cui ricetta facilissima condivido oggi con voi. Il connubio mandorle e limone è un classico azzeccatissimo e regala un profumo e una consistenza irresistibili!

ciambellone alle mandorle e limone

La popolarissima torta 7 vasetti: come averla perfetta

I ciambelloni sono perfetti per essere inzuppati nel latte o nel tè e per questo motivo, sono sicuramente tra i dolci di casa più apprezzati. Sono facili da preparare ed hanno bisogno di pochi semplici ingredienti, che di solito tutti abbiamo in dispensa. Tra quelli che preparo più spesso ci sono il Ciambellone alla ricotta, il Ciambellone della nonna all’anice , il Ciambellone soffice al succo di frutta, e il più famoso 7 vasetti. Il Ciambellone alle mandorle e limone non è altro che una squisita e profumatissima variazione sul tema della classica torta 7 vasetti! Credo che tutti conoscano questa ricetta popolarissima, che si prepara senza l’utilizzo della bilancia, usando come misurino il vasetto dello yogurt. In tutto i vasetti con gli ingredienti sono proprio 7, è un dolce delizioso, personalizzabile e se si seguono poche fondamentali regole, è dalla riuscita sicura!

Quando si prepara la torta 7 vasetti, la cosa più importante da ricordare è che lo yogurt dev’essere a temperatura ambiente, mai freddo. Questa regola vale per tutte le torte con lo yogurt nell’impasto. Anche le uova devono essere a temperatura ambiente e devono essere montate molto bene insieme allo zucchero, fino a diventare spumose e chiare. I liquidi vanno aggiunti a filo e la farina va incorporata con una frusta a mano, oppure con lo sbattitore elettrico ma a bassa velocità. L’impasto non dev’essere strapazzato troppo. Amici lettori, siete pronti a fare il Ciambellone alle mandorle e limone con me? Se la risposta è sì…allacciate i grembiuli!

Prepariamo il Ciambellone alle mandorle e limone

Per realizzare questo dolce ho usato la farina di mandorle pronta, gentile dono dell’azienda Campobasso Frutta Secca dal 1898

Ciambellone alle mandorle e limone

Dolce Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 8
Preparazione: 15 minuti Cottura: 30 - 40 minuti

Un Ciambellone che profuma di mandorle e limone, soffice e goloso, ideale al mattino per colazione o per la merenda del pomeriggio.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 2 vasetti di zucchero
  • la buccia grattugiata di un limone non trattato
  • il succo di 1/2 limone
  • un pizzico di sale
  • 1 vasetto di olio
  • 1 vasetto di yogurt bianco (per me senza lattosio)
  • 2 vasetti + 2 cucchiai di farina
  • 1 vasetto di farina di mandorle
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8g)

Procedimento

1

Versate lo yogurt in un contenitore, lavate e asciugate il vasetto e usatelo come misurino per gli ingredienti.

2

Montate molto bene le uova con lo zucchero, la buccia di limone e il sale fino ad ottenere una massa bella gonfia e chiara. Aggiungete l'olio a filo e fate lo stesso con lo yogurt e con il succo di limone.

3

Incorporate le farine, alle quali avrete aggiunto il lievito setacciato, in 2 o 3 volte, mescolando con una frusta a mano per non smontare l'impasto.

4

Versate in uno stampo da ciambellone o da Bundt Cake ben imburrato e infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e se necessario cuocete ancora qualche minuto. Lasciate intiepidire qualche minuto prima di sformare e fate raffreddare completamente.

5

Servite spolverizzato con dello zucchero a velo.

Note

Aggiungo i 2 cucchiai in più di farina, per compensare la maggiore quantità di liquidi rispetto alla torta 7 vasetti classica, data dall'aggiunta del succo di limone. Se non avete la farina di mandorle a disposizione, potete prepararla voi macinando finemente 50-60g di mandorle spellate con un cucchiaio di zucchero. Lo zucchero serve ad impedire che durante il processo di macinatura fuoriesca troppo olio, rovinando la consistenza della farina di mandorle.

Per restare sempre aggiornati con le mie ricette, seguitemi anche su Instagram e su Facebook!

ciambellone alle mandorle e limone

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

14 Commenti

  • Rispondi
    Milena G.
    6 Marzo 2022 a 1:26 pm

    Amo tantissimo queste torte semplici che riempiono la casa di un buon profumo di cose genuine.
    Un abbraccio e buona domenica.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Marzo 2022 a 5:29 pm

      Anch’io le amo tanto Milena, sono le torte che faccio più spesso. Buona domenica sera cara!
      Un abbraccio e grazie di cuore,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    6 Marzo 2022 a 3:52 pm

    La torta dei 7 vasetti è la tipica torta che preparo all’ultimo momento, quando alla sera mi accorgo che “non ho niente di buono” per la colazione 😉
    Devo assolutamente provare questa con le mandorle e il limone. Ha un aspetto molto molto invitante 🙂
    Un bacio e buona domenica

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Marzo 2022 a 5:32 pm

      Daniela, è la torta di cui non ci stanchiamo mai. Si può personalizzare in tanti modi e poi niente bilancia! Questa versione con mandorle e limone è davvero squisita! Grazie di cuore!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    6 Marzo 2022 a 10:02 pm

    I dolci da credenza sono i miei preferiti e questa emana un profumo che buca lo schermo!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Marzo 2022 a 9:08 am

      Grazie Alice, sei gentilissima come sempre! Anch’io amo i dolci semplici e di casa!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    7 Marzo 2022 a 9:25 am

    Ahhh che meraviglia, semplicemente delizioso!!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Marzo 2022 a 6:44 pm

      Grazie di cuore Simona!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    7 Marzo 2022 a 4:49 pm

    a parte che è bellissima, foto stupende??, la texture che si vede dell’interno, dalla fetta, sembra quasi quella di una torta margherita. Sicuramente sofficissima e molto fine al palato

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Marzo 2022 a 6:44 pm

      Grazie di cuore per i bellissimi complimenti Elena! Sono felicissima che ti piaccia!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    8 Marzo 2022 a 8:44 pm

    Anche a me piacciono moltissimo le torte semplici e genuine, brava Mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Marzo 2022 a 8:31 am

      Sono le torte che non stancano mai! Grazie mille Carla!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    9 Marzo 2022 a 8:57 am

    Amo queste torte semplici, che sanno di casa, di ricordi. E poi mandorle e limone è un connubio azzeccatissimo, come dici tu. Un abbraccio Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Marzo 2022 a 3:45 pm

      Anch’io amo i dolci semplici Terry, quelli col sapore di una volta…Grazie di cuore carissima!
      Un abbraccio forte a te,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.